Morire per colpa degli 899: la storia di Niki Aprile Gatti

Un abuso al giorno, la rubrica di Radio 24, sta approfondendo in questi giorni la storia di Niki Aprile Gatti, raccontata dalla madre nel blog a lui dedicato. Una vicenda inquietante di un anno fa  da ricostruire oggi dato che pare sia stata archiviata come suicidio. Un intrico di aziende sanmarinesi, dialer, e che altro ancora.

19 giugno 2008 la signora Ornella Gemini viene a sapere che suo figlio, Niki Aprile Gatti, è stato arrestato.
Niki è un ragazzo di 27 anni, esperto di informatica presso una società di cui è anche socio minoritario. Abita a San Marino, dove ha sede la società in cui lavora.
La mattina del 19 giugno Niki viene avvisato dalla madre di uno dei soci, che la sera precedente era stato arrestato il figlio; la donna gli chiede se può recarsi a Cattolica dall’avvocato Marcolini, il legale aziendale.
Niki va a colloquio dall’avvocato e, quando esce, viene arrestato.
Viene arrestato il 19 giugno con l’accusa di “frode informatica”. Ricordiamoci questa accusa, perché sarà importante nel prosieguo. Viene tradotto nel supercarcere di Sollicciano, mentre altri due arrestati verranno portati nel carcere di Rimini, che sarebbe la sede più naturale.
Mamma Ornella contatta l’avvocato aziendale, che le dice che Niki è in isolamento per qualche giorno, quindi è inutile cercare di contattarlo.

Leggi tutto

Stupidaggini digitali: i tweet sponsorizzati

Via Mashable We heard rumblings that IZEA’s Sponsored Tweets was about to debut back in June. Today, IZEA’s platform launched, and it is what we all expected: a pay per tweet service. Sponsored Tweets, now live, is like a seasoned Twitter advertising platform, taking the pitfalls of competitors that have launched before them, and trying … Leggi tutto

Le notizie un tanto al chilo modello e-commerce

Luca De Biase segnala che Ap ha rilasciato il suo sistema per far pagare le notizie a chi le vuole ripubblicare. Il sistema prevede che l’utente scelga la notizia che vuole pubblicare, definisca in che contesto andrà a pubblicarla e successivamente decida come vuole pagarla. Un po’ come coprare un mp3 o un video su … Leggi tutto

Orgoglio digitale

C’erano gli anni della new economy e tutto quello che era legato ad internet pareva oro colato i digitali irridevano gli analogici. Esistevano pochi nativi digitali. ma esistevano già. Successe però che Gruppi di esaltati digitali pensarono di cambiare il mondo in pochi giorni cercando in questo modo di accreditarsi a padroni virtuali del mondo. … Leggi tutto

La facitura del browser: la fine di Netscape e l’inizio di Mozilla

Il passaggio critico della storia di Netscape con il lancio di Mozilla l’apertura del codice del browser e la cessione a Aol. Il video è online e scaricabile In honor of the release of Firefox 3.0, I’m offering up a video that documented its very beginning in 1998 — the first open-source release of Netscape’s … Leggi tutto

Newsgator si sincronizza con Google Reader

Dal blog di NewsGator We announced today that our best-of-breed consumer applications will synchronize with Google Reader going forward.  We announced yesterday that we’ve hit the 1 million enterprise user mark.  As part of the announcement about our relationship with Google we also announced that we’re ending support for a range of free consumer applications … Leggi tutto

Il Linkedin del Wall Street Journal

In America gli editori cercano nuove strade. In Italia …

The Wall Street Journal has long envied the success of professional social network LinkedIn and its 15 million or so monthly visitors (WSJ.com has just a third of that). In late 2008 they launched WSJ Community, a social network bolted onto the main WSJ site. That community is a ghost town – raise your hand if you’ve even heard of it, let alone visited it. At some point, they’ll likely shut it down as quietly as possible.

But they are still serious about gunning for the LinkedIn crowd and all those monetization opportunities (jobs, ads and a heck of a marketing pool for WSJ subscriptions). They’ve been working on a new social network, to be called WSJ Connect, we’ve confirmed. And instead of building it internally, like they did with WSJ Community, they’ve enlisted the help of another arm of parent company News Corp. – Slingshot Labs. And yes, they call it “LinkedIn Killer” internally.

Leggi tutto

Filtrini antigaffe

Massimo Esposti Via Il Sole 24 Ore E’ notte fonda, siete stanchi: l’ultima mail che avete letto pochi istanti prima proprio non vi è andata giù . Ecco allora che le dita scivolano veloci spinte dall’ira, una manciata di frasi di risposta alla “ti faccio vedere io” e poi il tasto INVIO schiacciato con rabbia. … Leggi tutto

Da che pulpito

Aldo Forbice, il conduttore radiofonico che non zittisce mai i suoi acoltatori, pontifica (Via Alessandro Gilioli) «Tutto quello che vediamo nei siti Internet, sui blog, eccetera è veramente or-ri-bi-le! Non c’è nessuna possibilità di smentita e di correzione, le notizie passano in modo osceno, c’è il diritto di calunniare e tu non puoi rispondere. Insomma … Leggi tutto

Bing-Yahoo

Via Repubblica Per i più vecchi, che hanno cominciato a usare internet negli anni ’90, cercando i siti su Yahoo!, sarà un trauma. Perché la ricerca di Yahoo! scompare, o meglio si trasforma in Bing. Il motore di Microsoft. Dopo tre anni di tentativi, accordi quasi fatti, acquisizioni ipotizzate, scambi di montagne di denaro che … Leggi tutto