Il 75% del traffico di Twitter arriva dalle Api

Via ProgrammableWeb There were plenty of stats doled out by Twitter’s founders during Chirp Conference keynotes today. The two that stuck with us were: 1) that its servers handle 3 billion calls every day, just to the API, and 2) that 75% of all their traffic comes from their API. If you look at the … Leggi tutto

Marco Pratellesi lascia il Corriere per andare a Condé Nast

Via Affari Italiani Marco Pratellesi lascia la responsabilità del Corriere.it e passa a Condé Nast, dove sarà direttore editoriale dell’area digital alle dirette dipendenze di Carlo Verdelli. Lo riferisce Primaonline. E’ il secondo “colpo” in pochi mesi di Condé Nast ai danni di Rcs: a febbraio lo stesso Verdelli aveva lasciato la direzione della Gazzetta … Leggi tutto

Il Pulitzer a Propublica

Via LSDI Non è la prima volta che un Premio Pulitzer va al giornalismo online, ma “è la prima volta che una testata esplicitamente ‘non-profit’ sale ai vertici del giornalismo mondiale”. E d’ ora in poi l’ Europa non potrà più continuare ad ignorare questo scivolamento verso il non-profit. Su Owni.fr, Nikolas Kayser-Bril tira le … Leggi tutto

Opera per Iphone – Ipod Touch

Dal sito di Opera Opera today announced its popular mobile browser, Opera Mini has been approved for iPhone and iPod touch on the App Store. Opera Mini will be available as a free download within 24 hours, depending on market. Opera Mini, with more than 50 million users worldwide, enables fast mobile Web browsing by … Leggi tutto

Google: il giornalismo di qualità vincerà

Via Politico

The chief executive of Google has a message for the staggering newspaper industry: Things will get better. But, Google CEO Eric Schmidt told a group of industry brass Sunday evening, that will mean big changes to the news business and Google will continue being an integral part of those changes.

Newspapers, he said, will make money once again. But it will be from online advertisements and an altered subscription model. “We have a business model problem, we don’t have a news problem,” Schmidt said. Speaking to the American Society of News Editors’ annual convention at the J.W. Marriott in downtown Washington, Schmidt showered praise on the industry, calling journalism an “art.” Schmidt said he reads three newspapers, and called their work indispensible. And he blasted blogs, saying that any questions about the value of newspaper editors can be answered: “look at the blog world.”

Leggi tutto

Banda larga lenta

Alessandro Longo su Repubblica.it La vera velocità delle adsl italiane è circa la metà di quella pubblicizzata e penalizza soprattutto gli utenti di alcune zone geografiche. Gli abitanti delle città medio-piccole navigano più lenti e in certi casi pagano di più degli altri. È quanto svelato dal primo studio complessivo sull’adsl italiana, condotto da Between-Osservatorio … Leggi tutto

Iad è la nuova vera sfida di Apple

Via Macity

Con iAd Apple muove i primi passi nel mercato del mobile advertising, proponendo un servizio di mobile advertising specificatamente studiato per il software dei dispositivi multitouch della Mela.

Il concetto che sta alla base di iAd è strettamente legato alle applicazioni e al loro significato nell’utilizzo giornaliero di un utente. Secondo Steve Jobs, a differenze dall’esperienza desktop, l’attività ricerca è meno importante sui device mobili; la parte delle leone è fatta dalle applicazioni e dal tempo che l’utente trascorre in loro compagnia. Il ragionamento di Jobs è semplice: così come su desktop il centro nevralgico dell’attività web è rappresentata dal motore di ricerca, su cellulare invece tutto parte della applicazioni.

Da questo assunto (più o meno condivisibile) prende le mosse la filosofia di iAd: i messaggi promozionali sono integrati direttamente nelle applicazioni e tentano di offrire un servizio che dovrà coniugare l’impatto emozionale – tipico degli spot televisivi – con l’interattività del web. Come dimostrato nella presentazione, la pubblicità offerta da iAd assomiglia molto di più ad una mini-applicazione interna alle app stessa, capace di offrire giochi integrati o opzioni interattive.

Leggi tutto

La straordinaria stufa chiusa a cui puoi dare del tu

Via Vittorio Zambardino Telefonata con NS che lavora in un’azienda nella quale sperimentano tre iPad arrivati freschi freschi dagli USA. NS ha passato la sera a “giocare” con la versione wifi based, il modelo più economico. Quella col 3G costerà di più, ma sarà drammaticamente più necessaria in un paese a wifi così poco presente … Leggi tutto

Internet in Italia: febbraio +16% sul 2009

Via Prima Comunicazione Rispetto al mese di febbraio 2009, l’audience online (utenti attivi nel mese) cresce del 13% e aumentano del 16,9% gli utenti attivi nel giorno medio, mentre si registra una flessione del 7,1% delle pagine viste e del 6,7% del tempo speso. 6,7 milioni gli uomini e 5,1 milioni le donne online nel … Leggi tutto

Come fare a entrare con la Google Car nella zona proibita dell’Aquila

Via Paolo Attivissimo Repubblica, La Stampa, Euronews.net, Excite.it e altri segnalano e ripetono a pappagallo e con indignazione la lamentela di CNRmedia, che osserva che in Google Street View le immagini mostrano L’Aquila ancora intatta e chiede a Google di aggiornare le mappature. La Stampa critica Google dicendo che “la multinazionale di Mountain View non … Leggi tutto