Tariffari ragionevoli e registrazioni al tribunale

Da una mail di un collega che conosce il settore Si parla tanto di un tariffario ragionevole per gli articoli, ma non pensi che sarebbe necessario anche obbligare i giornali che vogliono iscriversi in tribunale a rispettare tale tariffario? Insomma niente registrazione se non paghi adeguatamente chi scrive per te. Altrimenti come già succede oggi, … Leggi tutto

Italic di ottobre: dentro la Rete unificata

Italic torna in edicola a ottobre con uno speciale sui social media: che lo vogliamo o no, siamo tutti dentro al nuovo web sociale. Chi per ego, chi per curiosità o per informarsi, chi semplicemente per vendere un prodotto. È tutta questione di status.

Il futuro del giornalismo. Etica e professione

Via ANSO Un convegno per presentare e discutere i risultati di due ricerche su etica e giornalismo, con uno sguardo al futuro della professione. Questo l’evento organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Lombardia il prossimo 6 ottobre a Milano, nell’Aula Magna Università Statale (Via Festa del Perdono 3) a partire dalle ore 9,30. “Il futuro del … Leggi tutto

Modelli da insegnare agli italiani che verranno

Da una mail di un ottimo giornalista Io sono un idealista di merda, oramai mi conosci abbastanza da saperlo tu stesso. E per questo non ho mai voluto piegarmi alle logiche vigenti nel nostro paese e non soltanto all’interno della nostra categoria professionale, per trovare lavoro. Nessuna raccomandazione, nessun nepotismo, nessuna carineria a chicchesia, anzi … Leggi tutto

In Veneto i giornalisti hanno il coraggio di fare autocritica

Via L’Arena Un’analisi sconfortante e impietosa quella che fanno i giornalisti veneti sulla loro professione. «Commistione fra pubblicità e informazione, frequenti violazioni della privacy, pressioni per disattendere le regole dell’etica», rileva il presidente dell’Ordine del Veneto Gianluca Amadori, «sono fra i problemi più sentiti». Ieri nell’auditorium della Facoltà di Giurisprudenza sono stati illustrati i dati … Leggi tutto

Prove generali di manovre antisindacali nel settore editoriale

Il Comitato di redazione della Rcs Periodici denuncia un gravissimo episodio di comportamento antisindacale da parte della Direzione Generale, avvenuto mentre è in corso una delicata trattativa tra azienda e rappresentanti sindacali.

A confronto ancora aperto e alla vigilia di un’assemblea dei giornalisti convocata da una settimana, il Direttore Generale Matteo Novello ha convocato tutti i direttori di testata della Periodici esortandoli a fare pressioni sulle rispettive redazioni per scongiurare eventuali iniziative di mobilitazione proposte dal Cdr all’assemblea.

Ancor più grave è il fatto che nel corso del medesimo incontro con i direttori, il direttore generale abbia esplicitamente indicato, con nome e cognome, chi a suo giudizio tra i componenti del Cdr rappresenterebbe un “ostacolo” alla conclusione del confronto con l’azienda.

Leggi tutto

La carta di Firenze e la necessità di identificare chi sfrutta i colleghi

Da una mail di una collega senza paura e con grande professionalità Penso che la Carta di Firenze sia un’ottima idea se si riesce a sanzionare il direttore o il caporedattore che sfrutta i collaboratori. Dobbiamo sempre ricordarci che l’artefice dello sfruttamento è l’editore, ma noi collaboratori non entriamo mai in relazione diretta con lui, … Leggi tutto

Ona Award 2011: and the winners are …

Dal sito di ONA

BBC News, Flipboard, the Los Angeles Times, Zeit Online and the Washington Post were among the news and technology organizations that took top honors tonight at the 2011 Online Journalism Awards Banquet.

The Los Angeles Times (“Breach of Faith”) and Pro Publica (“Dialysis: High Costs and Hidden Perils of Treatment Guaranteed for All”) each won $2,500 and the Gannett Foundation Award for Innovative Investigative Journalism at the 12th annual awards ceremony.

BBC News, The Globe and Mail, Voice of San Diego, NJ Spotlight, OWNI and LA NACION each won General Excellence Awards in their respective categories. Each award includes a $3,000 prize, courtesy of the Gannett Foundation. The Asbury Park Press took home the Knight Award for Public Service for “Barnegat Bay Under Stress,” which comes with a $5,000 prize from the John S. and James L. Knight Foundation.

Leggi tutto

Nel digitale il marketing avanza e rompe la separazione fra stato/pubblicità e chiesa/informazione

Via LSDI Il paradosso è che ora anche i promotori del marketing sono in possesso di strumenti per produrre e distribuire testi in maniera indipendente. L’ampliamento del numero di lettori una volta era affidato agli esperti di tiratura, ora è assegnato a impiegati commerciali ed editoriali che sviluppano “strategie di crescita del pubblico” individuando le … Leggi tutto

Il fattore Twitter diventa un libro

Cosa accade al giornalismo professionale quando CNN, Al Jazeera e BBC possono coprire alcune crisi internazionali solo attraverso il contributo – messaggi, fotografie e video – di comuni cittadini? Cosa accade alla diplomazia quando ministri e capi di Stato aprono account Twitter e Facebook, ma soprattutto quando le loro pagine sono meno seguite di quelle … Leggi tutto