Current, Sky, Murdoch e Al Gore: posizioni a confronto degne di Bersani e Berlusconi

Luca Conti e Massimo Mantellini hanno intelligentemente cercato di riassumere le posizioni delle due parti (Current e Al Gore vs Sky e Murdoch) sulla vicenda della cancellazione di Current dai palinsesti Sky. Le posizioni dei contendenti fanno riferimento a cifre  e concetti talmente distanti numericamente e concettualmente da sembrare un confronto televisivo fra Bersani e … Leggi tutto

Obituary: Roberto Morrione

Via Rai News 24 Avrebbe compiuto 70 anni fra pochi giorni, il 4 giugno. Roberto Morrione si è spento a Roma. E’ stato direttore di Rainews dalla nascita della prima alla news italiana in casa Rai fino al passaggio di consegne con l’attuale direttore Corradino Mineo. Incessante e instancabile, anche una volta in pensione, il suo impegno … Leggi tutto

Il 25 maggio la presentazione di Quotidiano Piemontese alla Fnac di Torino

Mercoledì 25 maggio dalle ore 18.00 alla Fnac di Torino in via Roma si svolgerà la prima presentazione ufficiale di Quotidiano Piemontese. La presentazione sarà dedicata prevalentemente al mondo di Internet. Presenti, alla Fnac e in collegamento da altre parti d’Italia, Vip del mondo Internet discuteranno con i fondatori e con la redazione di Quotidiano Piemontese. … Leggi tutto

Aggiornamenti sul caso Current – Murdoch – Sky

Via Il Fatto Quotidiano

Sky ha dato il benservito a Current Italia, il dorso italiano dell’emittente televisiva fondata in America sei anni fa dall’ex vicepresidente Usa Al Gore assieme a Joel Hyat. A luglio verranno infatti interrrotte le trasmissioni del canale che nel nostro paese dal 2008 fanno parte dell’offerta della piattaforma Sky.

“Un abuso di potere”, ha detto lo stesso Al Gore in un’intervista al Guardian. Alla base della decisione della News Corporation, la società di Rupert Murdoch proprietaria di Sky Italia, c’è la decisione di Current Usa di assumere Keith Olbermann, un conduttore liberal spesso protagonista di accese invettive contro il tycoon australiano e il suo impero mediatico.

“La News Corporation è una multinazionale con un programma politico molto preciso – attacca il premio Nobel americano – E quando ci sono voci che contrastano con la linea di Murdoch, lui semplicemente le spegne”.

Leggi tutto

Murdoch vuole uccidere Current Italia: cerchiamo di salvarla

Current sta vivendo una situazione drammatica. Per decisione di Murdoch in persona, Sky Italia non rinnoverà il contratto a Current Italia, portandola di fatto a dover chiudere il 30 Luglio, nonostante gli enormi risultati ottenuti in questi ultimi anni lasciando a casa una trentina di dipendenti e spegnendo una delle fonti di informazione italiane tra le … Leggi tutto

Il fenomeno Manuele Madalon uomo dell’anno assolutamente finto

Manuele Madalon, finto autore del finto libro “l’Implosione” ha contattato diversi VIP del Salone del Libro, ringraziandoli per aver letto la sua opera prima (inesistente). Al suo libro (finto) è stato anche dedicato un evento del Salone. Sull’evento sono partiti i dovuti comunicati stampa e così si è arrivati alle recensioni, ai consigli e alle … Leggi tutto

Hacking The New York Times

Via Wittgestein Il nuovo “paywall” del sito del New York Times stia funzionando o no, è presto per dirlo. Però ha ragione Arianna Huffington a dire che il “muro” è pieno di buchi ed eccezioni, forse in parte voluti. Io so che tutte le pagine a cui si accede dalla homepage e che mostrano il … Leggi tutto

La Associated Press vuole la foto di Osama morto

Via Atlantic Wire President Obama’s decision to withhold the visual evidence of Osama bin Laden’s death has created a fundamental disagreement between the White House and one of the largest journalism organizations in the world. “This information is important for the historical record,” said Michael Oreskes, senior managing editor at The Associated Press. “That’s our … Leggi tutto

Una Berlinguer sull’orlo di una crisi di nervi

Via NotaPolitica

Prima ancora della notizia, è arrivata la replica. Da ieri tutti abbiamo letto sui giornali e sui blog dell’indignata quanto altezzosa risposta della direttrice del Tg3 Bianca Berlinguer a quelle che definiva “maleodoranti accuse anonime” nei suoi confronti, seguita a ruota da dichiarazioni di sostegno incodizionato dell’establishment sindacale di categoria, dal segretario Fnsi a qello dell’Usigrai.

Ma cos’era successo di così grave? Tutto nasce da un documento interno circolato nell’esecutivo Usigrai (il sindacato dei giornalisti Rai), scritto da Stefano Campagna, giornalista e conduttore del Tg1. Campagna chiedeva di far luce su una serie di episodi legati alla gestione della direzione della Berlinguer e di tutelare i colleghi del Tg3 intimoriti a tal punto di voler restare anonimi nelle loro denunce (ed evidentemente poco tutelati dal comitato di redazione della testata).

Leggi tutto

Mozilla e la Knight Foundation per l’innovazione nel giornalismo

Mozilla annuncia la partnership con The Knight Foundation, la fondazione statunitense dedicata al progresso del giornalismo nell’era digitale, per un progetto di 3 anni legato all’esplorazione delle forme con cui il web aperto innova il giornalismo. Aljazeera, BBC, Boston.com, Zeit online e The Guardian hanno aderito all’iniziativa di ospitare esperti di tecnologia all’interno delle loro … Leggi tutto