Sabina Guzzanti non l’ha presa benissimo

dal suo blog gentile direttore ezio mauro,, il tuo giornale on line dopo aver scritto una serie di cazzate infondate insieme al cartaceo su una delle tante truffe che colpiscono i consumatori, ha pensato bene di insistere sul mio caso ancora dopo 4 giorni. grazie alle false informazioni da voi diffuse, un certo numero di … Leggi tutto

Un bastimento di documenti sugli Ebook

Sul sito di Ebook Lab Italia sono disponibili le slide utilizzate dai relatori delle sessioni e dei workshop e la selezione ufficiale delle foto di Ebook Lab Italia 2011. Un esempio interessante delle presentazioni Bruno Patierno @ Ebook Lab Italia 2011 – Cosa vogliono gli utenti dai device mobili? (preview ricerca "eReader Italia") View more … Leggi tutto

Assange in videochat sull’Espresso

Via L’Espresso Mercoledì 30 marzo, dalle 13 ora italiana, il fondatore di WikiLeaks Julian Assange risponderà in diretta per circa un’ora alle domande che vorranno porgli i lettori dell’Espresso on line. E’ un’iniziativa nata dopo che da diverse settimane l’Espresso e WikiLeaks hanno iniziato una collaborazione per la diffusione dei cablo sull’Italia in un apposito … Leggi tutto

Il nostro tempo è adesso: i precari dell’informazione il 9 aprile D-Day a Roma”

Li trovate su Facebook “Siamo giornalisti senza contratto, sfruttati, sottopagati, ricattati e non tutelati. Spesso non siamo pagati affatto o retribuiti quattro centesimi a riga nelle regioni del Sud dove scriviamo di mafie a rischio della vita. Siamo l’ingranaggio principale della macchina dell’informazione quotidiana. Da anni in questo paese l’informazione libera è a rischio, sia … Leggi tutto

Il falsi terremotati “felici” a Forum in televisione

Via Corriere.it

La storia. Venerdì 25 marzo su Canale 5 «Forum» affronta una causa tra moglie e marito, abruzzesi separati che si presentano come Marina e Gualtiero. La donna ha dovuto chiudere l’attività di abiti da sposa e chiede al coniuge 25 mila euro per rilanciarla. Lui rifiuta, dice che L’Aquila è distrutta e l’investimento fallirebbe. Marina però insiste, sostiene che «tutte la attività hanno riaperto» e per due volte loda Berlusconi: «Vorrei ringraziare, non lo so se posso, il presidente… Non ci ha fatto mancare niente». E la Dalla Chiesa: «Il governo, certo». Riprende Marina: «Questi hanno la casa coi giardini, coi garage…». Il marito si oppone, per lui «L’Aquila è tutta una maceria». E lei: «Non è vero, sta tornando come prima».

La Pezzopane accusa Mediaset di aver usato «protagonisti non aquilani», la cui storia «non è mai esistita». E chiede che Dalla Chiesa vada a vedere «come muore la gente». Ma la conduttrice sente di avere la coscienza a posto. «È una bufala, la Pezzopane si guardi la trasmissione». È vero che i due non sono aquilani? «Alzo le mani, non posso chiedere a tutti la carta di identità». Non era uno spot ideato a tavolino? «No, io non ci sto, sono sempre stata equidistante – smentisce Dalla Chiesa -. Ho fatto puntate interi sugli aiuti, ho persino mandato i peluche ai bambini… Vergogna a me? No, io non l’accetto».

Leggi tutto

Non vengo e vi faccio scrivere dai miei avvocati

Alfonso Signorini non perde mai tempo per dimostrare il suo stile. Ci piacerebbe capire anche quale tipo di reato configurano i suoi legali … La segreteria di Alfonso Signorini ha contattato l’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia (organizzatori del panel Dal pettegolezzo ai palazzi di giustizia previsto per venerdi 15 aprile alle 16.30) per annunciare che … Leggi tutto

Una Odissea all’alba acritica

Un prestigioso Carlo Felice Dalla Pasqua analizza gli usi e i costumi lessicali dei giornali italiani Soltanto chi non fa non falla, dice uno di quei detti che ci vengono in soccorso per giustificare qualsiasi cosa. Però, proseguendo nel gioco delle banalità, se errare è umano perseverare è diabolico. Chiaro? No, ovviamente, ma adesso cercherò … Leggi tutto

Marzo 2011, il mese dei record dei siti online italiani

Scusate il cinismo, ma occorre distinguere in certe analisi, la causa dall’effetto. Scommettiamo che verso inizio aprile i gestori di molti siti di news si vanteranno dei loro straordinari acessi nel mese di marzo ? Ringraziando i loro lettori ecc.. Lo scorso anno i picchi furono per il terremoto d’Abruzzo. Ora abbiamo avuto il combinato … Leggi tutto