Goodpurpose Study 2010

Goodpurpose Study 2010,  lo studio sul web marketing e l’evoluzione del concetto di brand social responsibility svolto da Edelman su 7.000 consumatori in 13 paesi. View more presentations from Vittorio Pasteris.

Rileggere la storia della giornalista Paola Caruso

Paola Caruso, una giornalista, una donna, sabato scorso ha iniziato uno sciopero della fame e della sete, che prudentemente si è trasformato in un solo sciopero della fame.

Sciopero della fame e della sete, le prime 24 ore. ?Mi sento un po’ debole, ma sto bene.

La storia è questa: da 7 anni lavoro per il Corriere e dal 2007 Sciopero della fame e della sete, dopo le prime 24 ore. La novità è che ho bevuto. Mi hanno convinto gli amici, ma vado avanti con lo sciopero della fame.
Per chi mi ha chiesto i motivi della protesta ecco qualche dettaglio. Spero di essere chiara: al momento sono un po’ cotta e parecchio stanca. ?sono una co.co.co. annuale con una busta paga e Cud. Aspetto da tempo un contratto migliore, tipo un art. 2. Per raggiungerlo l’iter è la collaborazione. Tutti sono entrati così. E se ti dicono che sei brava, prima o poi arriva il tuo turno. Io stavo in attesa.
La scorsa settimana si è liberato un posto, un giornalista ha dato le dimissioni, lasciando una poltrona (a tempo determinato) libera. Ho pensato: “Ecco la mia occasione”. Neanche per sogno. Il posto è andato a un pivello della scuola di giornalismo. Uno che forse non è neanche giornalista, ma passa i miei pezzi.
Ho chiesto spiegazioni: “Perché non avete preso me o uno degli altri precari?”. Nessuna risposta. L’unica frase udita dalle mie orecchie: “Non sarai mai assunta”.

Il suo gesto è andato avanti per cinque giorni. Ieri, mercoledì, Paola ha sospeso il suo sciopero.

Leggi tutto

PaginaLocale disponibile su AppStore

E’ uscito Pagina Locale, l’applicazione per Ipad che raccoglie le notizie locali e  permette di leggerle su un iPad. Con Pagina Locale è possible accedere all’informazione locale  di aree geografiche anche distanti dalla propria scegliendo la la regione o la città preferita. Pagina locale è patrocinata da Anso.

Il repulisti dei video Mediaset su Youtube

Via Vittorio Bertola Mi ha molto colpito una notizia che ancora non è arrivata sui grandi media e sospetto che non ci arriverà mai, e che è uscita soltanto qui. In pratica, nella notte dell’11 novembre, Youtube (cioè Google) avrebbe effettuato un vero e proprio “crackdown” sui video che contenevano spezzoni di trasmissioni Mediaset, su … Leggi tutto

Forse se ci fosse scappato il morto due righe se le sarebbero spese

Paola Caruso ha fermato il suo sciopero. Possiamo passare dall’emergenza all’analisi dei fatti. Ad esempio il silenzio assordante e devastante della stampa italiana sulla notizia Via Massimo Mantellini I giornalisti si sa, sono come i blogger. Ogni volta che possono parlano di loro stessi. Se potessimo alleggerire le pagine dei quotidiani e dei settimanali dalle … Leggi tutto

Paola Caruso ha interrotto lo sciopero della fame

Ora il suo testimone passa ad altri in parole e opere

Sciopero della fame, quinto giorno. Fine. Oggi interrompo la protesta. Quello che ho potuto fare l’ho fatto. Ho raggiunto il mio obbiettivo: sensibilizzare l’opinione pubblica, almeno per quanto riguarda la Rete e gli organi legati all’editoria. Anche se la maggior parte della stampa tradizionale mi ha ignorata, nonostante i lanci di agenzia. Chissà perché?
Adesso è arrivato il momento di andare avanti con altri mezzi e strategie diverse per far discutere di precariato. Bisogna portare a casa risultati. Come? Rivoluzionare il sistema mi pare arduo, ma si può tentare di cambiare le regole, di dare più serenità ai precari, di garantire a tutti un lavoro dal valore monetario adeguato e  sufficiente a pagare affitto e mantenimento, senza l’aiuto della famiglia.
Purtroppo precarietà non significa flessibilità. All’estero un lavoratore flessibile ha uno stipendio superiore a quello di un dipendente a contratto a tempo indeterminato, almeno per quello che ne so. Questo permette ai flessibili di tutelarsi a proprie spese, non potendo usufruire delle tutele aziendali.

Leggi tutto

Il Grande Pesce Pilota e le sue avventure nella supposta Ipad economia

Via Vittorio Zambardino (il saggio) Pare che Rupert Murdoch ovvero il Grande Pesce Pilota (stava per venirmi Pesce Pilato ma quella è un altra storia) degli editori di tutto il mondo abbia scoperto che le vendite dei giornali su iPad danneggiano quelle su carta. Perché, si aspettava che fossero i lettori internet a marciare placidamente … Leggi tutto