Svenare a oltranza quelli meno influenti

Via Alessandro Gilioli Diciamolo pure chiaro: il super prelievo l’hanno cancellato perché l’establishment dei manager importanti e dei giornalisti in alto grado – cioè quelli più influenti – si sedasse e la smettesse di parlar male della manovra. Sì, siamo al limite della corruzione. Lo stesso vale per le province: rinviata a un’improbabilissima revisione costituzionale … Leggi tutto

Se non vincete vi spiezzo in due

E i calciatori italiani si lamentano dei loro presidenti (Via Repubblica) Dopo l’ennesima delusione (il 2-2 interno nel match di sabato con il Losanna) il principale azionista del club elvetico, l’uomo d’affari ceceno Bulat Chagaev, ha letteralmente terrorizzato i suoi giocatori e lo staff tecnico facendo irruzione negli spogliatoi con le sue guardie del corpo … Leggi tutto

Scittori per vincere la depressione per disoccupazione forzata

Via Affari Italiani Un corso di scrittura per combattere la depressione da cassintegrato: è quanto hanno organizzato Cgil di Milano e scuola Holden per i lavoratori dell’Eutelia di Pregnana Milanese. È da fine 2009 che i 375 dipendenti dello stabilimento lombardo sono in cassa integrazione: metà di loro quasi subito ha dovuto far ricorso a … Leggi tutto

Un approccio scientifico al nepotismo nelle università italiane

Stefano Allesina ha misurato con metodi scientifici le occorrenze dei cognomi dei 61,340 docenti nelle nostre 94 università. Ha scoperto scientificamente cose che si intuiscono empiricamente dalla vita vissuta. Nepotistic practices are detrimental for academia. Here I show how disciplines with a high likelihood of nepotism can be detected using standard statistical techniques based on … Leggi tutto

7 e 8 ottobre a Firenze la dignità di giornalisti e giornalismi

Un evento per affermare la dignità della professione giornalistica. Il 7 e 8 ottobre, Firenze diventerà la capitale del giornalismo italiano. La manifestazione dal titolo «Giornalisti e giornalismi», organizzata da Ordine nazionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Ordine dei giornalisti Toscana e Assostampa Toscana, chiamerà a raccolta colleghi da tutta Italia per concorrere … Leggi tutto

Il male che si nasconde

Ivo Diamanti su Repubblica.it

La Norvegia. Che rispetta la natura e non fa affari con i dittatori. Dove i poliziotti girano disarmati. Un Paese mite. Nel quale nessuno potrebbe immaginare, “ragionevolmente”, un’esplosione di violenza tanto cieca, covata al proprio interno. Già: al “proprio interno”. Perché è difficile rassegnarsi a questa evidenza. Visto che il “riflesso condizionato” degli osservatori e dei commentatori, di fronte a tanto orrore, ha reagito, dapprima e a lungo, cercando una spiegazione coerente – e in fondo rassicurante – con le proprie ragioni, i propri giudizi – e pregiudizi… Richiamando il fantasma delle cellule Qaediste, la Jiad. In altri termini: il Terrore Islamico che aizza lo Scontro di Civiltà. Il Nemico evocato, subito, sulle cronache delle edizioni on-line (talora, anche cartacee) dei giornali. Alcuni, in particolare, particolarmente riluttanti – e renitenti – a rassegnarsi, anche di fronte all’evidenza. Invece no. L’assassino, il Mostro, è un giovane norvegese. Biondo, cristiano fondamentalista, anti-islamico.

Leggi tutto

Legittimo impedimento balneare

Via Enrica Nicole Minetti era legittimamamente impedita. All’udienza preliminare di lunedì sul possibile rinvio a giudizio di Emilio Fede, Nicole Minetti e Lele Mora la signora non c’era. No, non era al bar Taveggia, dove l’ho vista un paio di volte (senza riconoscerla immediatamente, il suo viso è identico a quello di migliaia di altre … Leggi tutto

Le carte della P4 fanno impressione

Oggi i giornali online pubblicano estratti dai documenti dell’inchiesta P4. Ne viene fuori un quadro impressionante di questa Italia. Si salvi chi pùò, pardon ci salvi la magistratura. Alla corte di Luigi Bisignani bussavano tutti. Politici, manager di Stato, generali, persino un frate francescano. Si rivolgevano a lui per ogni problema e molti gli chiedevano … Leggi tutto

Non avete rispettato la legge, non avete normalizzato i precari, non li avete messi in sicurezza, come si fa con le case terremotate.

Via Io speriamo che me la cavo (su Concita De Gregorio e sui giornali in particolare sull’Unità) Di molti non sa nemmeno il nome, forse nemmeno legge gli articoli che quotidianamente pubblicano sul suo giornale per 20 euro lorde a pezzo (pagate a 90 giorni forse, ma più realisticamente a 120). E’ per loro che … Leggi tutto

La libanizzazione della Valsusa

Via Testo Libero I segnali di una aspra lotta fra parti oramai senza la minima volontà di trovare parole di ragionevolezza ci sono tutte. La Valsusa per tutti gli errori fatti in passato e per un presente infelice rischia di diventare un piccolo Libano italiano. Il vaso si è rotto da tempo e i cocci … Leggi tutto