Non appenderò il tricolore sul balcone

Parte Testo Libero, un nuovo blog su Quotidiano Pienontese. E poi la prossima settimana inizieremo a presentare seriamente QP …

Torino brulica di tricolori per le strade. Ci sono quelli istituzionali, quelli sponsorizzati, le coccarde da negozio e le bandiere ai balconi. La quasi totale maggioranza di questi arriva dalla Cina. Niente di grave: è solo una considerazione economico-strategica. Qualcuno ha anche scelto la strada “fai da te”. Ha preso tre pezzi di stoffa rossa, bianca e verde e li ha cuciti insieme. Di norma un proliferare del genere è figlio dei risultati della nazionale di calcio che fa impazzire periodicamente gli italiani e i torinesi in particolare.

Quest’anno il tricolore è figlio delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia e i molti tricolori escono da iniziative assortite di marketing dove per farti comprare qualcosa ci mettono qualche cosa d’altro di bianco rosso e verde. Un classico di questi giorni è appunto lo stendardo tricolore. Non mi stupirei di vederlo inpacchettato insieme anche a scatole di biscotti o merendine per bambini.

Leggi tutto

Facciamoci del male: la nuova campagna tombale del PD

Una rapida occhiata alla campagna in stazione l’aveva fatta pensare inutile se non autodistruttiva L’analisi sul tema di Luca Telese con imperdibili valutazioni dei geniali realizzatori della campagna Scibilia. Questa è una minchiata di Toscani! Bersani qui è solido, materico, simpatico e – soprattutto – eroticamente composto. De Biasi. Scusa: il fatto che si possano … Leggi tutto

Deputato siciliano del PD arrestato in flagrante mazzetta

Via Repubblica I poliziotti l’hanno bloccato ieri pomeriggio, in pieno centro di Palermo, subito dopo che aveva intascato una mazzetta da diecimila euro. Il deputato regionale del Pd Gaspare Vitrano è stato arrestato in flagranza di reato dagli agenti della squadra mobile. È accusato di concussione. Assieme a lui è finito in manette l’uomo che … Leggi tutto

Decodificare i concetti: Silvio Berlusconi su tangentopoli

Via il Fatto Quotidiano Se avessimo avuto questa riforma della Giustizia vent’anni fa si sarebbe evitata l’esondazione, l’invasione della magistratura nella politica. E quelle situazioni che hanno portato, nel corso della storia degli ultimi venti anni, a cambiamenti di governo. Tangentopoli non sarebbe mai esistita. Questa riforma è come una liberazione che aspettavo dal 1994. … Leggi tutto

Imagine in the north of Africa

Da sempre ho amato la musica che si produce nel nord dell’Afirca. Sarà un problema di contaminazione con la cultura della Francia, sarà un problema di contaminazione con la cultura di Torino. Sarà … Quel nord Africa che si è rivoltato in poche settimane.

Come in un film catastrofico: Il Giappone la sua dignità, la sua catastrofe

Era il 26 gennaio del 2004. Santo Stefano, il giorno dopo Natale. Un cellulare più o meno smart segnala che uno Tsunami sta squassando i paesi dell’Oceano Indiano. Il primo pensiero è: sarà una strage. E così fu. 11 Marzo 2011 Al mattino davanti a un computer. E’ presto. Arrivano i primi lanci d’agenzia. Terremoto … Leggi tutto

Un appello alla civiltà del web

Questo blog si permette di proporre un appello, un sito web, un gruppo su Facebook, una petizione o qualsivoglia strumento di social media la fantasia possa offrirc,i per cominciare a far capire a editori, blogger, gestori di siti web, agenzie di pubblicità, e investitori in pubblicità online che gli utenti di internet sono stufi. Stufi … Leggi tutto