Le spese folli di Minzolini

Via Blitzquotidiano “Spese pazze” per Augusto Minzolini con la carta di credito aziendale. I conti della Rai sono sempre più in rosso, ma il direttore del Tg1 pare non curarsene e non bada a spese con i soldi (pubblici) di Viale Mazzini. Minzolini ha infatti speso in un anno 66 mila euro, pari a 5.500 … Leggi tutto

Le liberalizzazioni per modo di dire delle ferrovie

Via Vittorio Bertola

La vicenda di Arenaways, operatore ferroviario privato che si è messo in testa di competere con Trenitalia per i treni tra Torino e Milano (ma anche per le tratte Torino-Alessandria e Alessandria-Milano), è arrivata in cima alla stampa locale solo recentemente – ma per chi segue da vicino il mondo dei trasporti si trascina ormai da anni.

Peccato che ieri l’apposito ufficio del Ministero dei Trasporti abbia comunicato che ad Arenaways sarà vietato effettuare qualsiasi fermata intermedia tra Torino e Milano, in quanto ciò costituirebbe una forma di concorrenza con i treni regionali di Trenitalia, che sono sussidiati dalla Regione Piemonte; dunque Trenitalia andrebbe immediatamente a chiedere dei soldi alla Regione Piemonte per indennizzarla della perdita di clienti; e la Regione Piemonte non vuole pagare.

Ciò deriva dal fatto che la concorrenza è permessa sui servizi ferroviari a media-lunga percorrenza, mentre sui servizi locali vige il monopolio di ciascuna regione, che tramite un bando internazionale affida il servizio a un operatore ferroviario; casualmente vince sempre o Trenitalia, o una joint venture tra Trenitalia e la Regione in questione. Dunque Arenaways faccia pure il Torino-Milano diretto, ma non fermi a Novara, Vercelli o Santhià, perché questo costituirebbe un danno per la Regione Piemonte e il suo monopolio; e chi se ne frega se invece ne vengono danneggiati l’azienda privata e soprattutto i suoi potenziali clienti.

Leggi tutto

Sarkozy fa spiare i giornalisti scomodi

Via Indipendent President Nicolas Sarkozy personally supervises a team of security agents which spies on troublesome French journalists, it was claimed yesterday. The claim – dismissed by the Elysée Palace as “utterly ridiculous” – follows a high-profile law suit brought in September by France’s most prestigious newspaper and a series of burglaries in recent weeks … Leggi tutto

Il bordello

Via Repubblica “Ho conosciuto una persona che lavora per Lele Mora. Mi fa: “Vuoi guadagnare un po’ di soldi? Ti porto dal presidente. Guadagni, ti metti in tasca… “. Il passo fu breve. Racconta Nadia Macrì ai magistrati: “Sono andata a casa di Lele Mora, c’erano anche altre ragazze. Da lì aspettavamo l’autista per andare … Leggi tutto

Un premier con un po’ troppo traffico in casa

Via Corriere.it «La mia sola colpa è stata quella di aver mentito sull’età. La colpa di Silvio, invece, è quella di fare entrare in casa sua gente che non conosce. Lui è un’istituzione, dovrebbe comportarsi di conseguenza. Casini come Noemi e la D’Addario se li è cercati. Non può pretendere discrezione da gente sconosciuta». Così … Leggi tutto

Cose nostre: per la legalità e la cultura, ricordando Angelo Vassallo

Venerdì 5 novembre 2010, esattamente a due mesi di distanza dal brutale assassinio – dalle 20 alle 24 e prima ancora dalle 19.30 come anticipazione – andrà online a rete unificata una maratona per la legalità. Cose nostre: per la legalità e la cultura, ricordando Angelo Vassallo, questo il titolo della diretta. Per l’occasione sarà … Leggi tutto