Come fare a entrare con la Google Car nella zona proibita dell’Aquila

Via Paolo Attivissimo Repubblica, La Stampa, Euronews.net, Excite.it e altri segnalano e ripetono a pappagallo e con indignazione la lamentela di CNRmedia, che osserva che in Google Street View le immagini mostrano L’Aquila ancora intatta e chiede a Google di aggiornare le mappature. La Stampa critica Google dicendo che “la multinazionale di Mountain View non … Leggi tutto

Uccisioni collaterali

“WikiLeaks has released a classified US military video depicting the indiscriminate slaying of over a dozen people in the Iraqi suburb of New Baghdad — including two Reuters news staff. Reuters has been trying to obtain the video through the Freedom of Information Act, without success since the time of the attack. The video, shot … Leggi tutto

Qualche pensiero sull’Ipad

Mentre in Italia si svolge l’esodo pasquale, oggi è il giorno attesissimo dell’uscita fisica, nei negozi americani, dell’IPad. Noi Europa siamo una colonia di seconda colonizzazione per cui dovremo aspettare di più per toccare il magico “coso” di Apple. Questo se può essere un limite per i geek incalliti che oramai hanno lingua penzoloni per testare il nuovo giocattolone, è un’utile occasione per delle valutazioni più ponderate.

Il mondo dei media si è lanciato tribalmente in recensioni molto positive sottolineando anche che l’Ipad è una sfida, un nuovo prodotto che vuole imporre un nuovo standard di device. Sicuramente i media tradizionali patiscono un grave problema di conflitto di interessi. E’ come se fino a ieri strade ed autostrade fossero ugualmente gratuite e se da oggi venissero messi i caselli sulle autostrade per poter effettuare i pagamenti. A questo punto i gestori delle autostrade si troverebbero a spiegarci che i caselli sono belli e utili e che dobbiamo tutti utilizzarli .

Siamo in attesa che Apple inizi a fare girare per l’Europa degli Ipad per test o che, più facile, ci si introduca con fare sornione in un Mediaworld del caso chiedendo distratti a un commesso di giocare un po’ con “sa quella novità di Apple di cui parlano tutti i media”. A quel punto potremp piano piano capire davvero se l’Ipad è un oggetto che cambierà la fruizione dei media.
Mettiamo insieme quattro pensieri sul tema.

Leggi tutto

Le strategie di marketing di Steve Jobs

Via Digital Inspiration

Apple’s marketing strategy for a new product (like the iPad) works something like this:

Phase 1 – Steve Jobs will announce the product in an “invite-only” event weeks before the product is actually due for shipping.

Phase 2 – Apple will send review units to a very select group of people (let’s call them the Inner Circle). These reviewers get to test the product (secretly) for days and, on a pre-decided date, they can push their reviews online.

Phase 3 – Consumers can now buy the product. That’s the day when you see long queues of people camping outside the Apple retail stores.

We’re still in Phase II of the iPad launch – the first reviews are in and everyone seems to be pretty impressed with the Apple Tablet Slate.

Leggi tutto

Le lauree on-line facili

Via Repubblica Dovevano essere la grande sfida dell’e-learning italiano, la rete di atenei che avrebbe permesso anche al nostro paese di entrare a testa alta nel mondo delle università on line, e dell’insegnamento a distanza. Invece, a sette anni dalla loro nascita, istituita con il decreto ministeriale del 17 aprile 2003 firmato dal ministro dell’Istruzione … Leggi tutto

Il fantasma dell’urna piemontese

Via Lo Spiffero

Ecco quindi che quanto lamentato da Mercedes Bresso chiedendo il riconteggio pare vagamente fondato: un punto percentuale esatto sparisce tra la Presidente e le sue liste. Qualcuno potrebbe dire che è da cercarsi in quello 0,42% in più che prende il candidato dei Grillini Davide Bono rispetto alla sua lista, ma così non è: infatti chi se ne intende sa bene che chi si presenta sulla scheda con due simboli identici per maggioritario e proporzionale, soffre inevitabilmente di una perdita fisiologica (di cui soffrono anche i Grillini, che proprio per questo motivo non fanno seggi in Lombardia e Veneto pur avendo superato il 3% come maggioritario), data da quegli elettori che crociano il simbolo una volta soltanto e non due.

Dove è finito il punto percentuale di vantaggio del centrosinistra allora? Non da Renzo Rabellino, le sue liste gli sono superiori per uno 0,09; non nel centrodestra perchè è difficile pensare che qualcuno possa crociare “Pd” e poi fare una croce su Cota.

Leggi tutto

Amministrative 2010: Asterix non abita più in Piemonte

Roberto Cota è il nuovo presidente della Regione Piemonte. Asterix non abita più in Piemonte. Il nord dell’Italia, Liguria esclusa, è costituito da tutti governatori del PdL e Lega. Cota non ha fatto molto in campagna elettorale, ma evidentemente ha fatto le cose giuste.. Ha saputo sfruttare bene l’onda lunga della Lega che in Piemonte … Leggi tutto

I risultati elettorali del Piemonte in WebTV

I risultati elettorali delle elezioni piemontesi sarabno dispnibili commentati via webtv a partire dalle15 di lunedì 29 marzo. Bruno Babando e Beppe La Vela condurranno la maratona elettorale fino alla proclamazione del risultato finale. La diretta via webtv sarà disponibile su VideoPiemonte e su Lo Spiffero in collegamento diretto con la postazione di Palazzo Lascaris.