Via Macchianera
Ora che è online il sito ufficiale della BlogFest forse è il caso di inziare a raccontarvi questa BlogFest come l’abbiamo in mente.
Ce l’abbiamo in mente così: un evento che in Italia non è mai stato organizzato. L’idea è un po’ quella di ricreare una sorta di “gita delle medie” tra blogger, tra cose serie e cose che lo saranno molto meno.
Tre giorni avendo a disposizione l’intera – e stupenda – città di Riva del Garda, completamente wifizzata (non diciamo ancora grazie a chi, ma è facile intuirlo), tra conferenze, eventi, barcamp, sponsor d’eccezione, musica, concerti, mostre e aria del lago.
Tre grandi conferenze tematiche che vedranno partecipare alcuni dei più noti personaggi della blogosfera (e mica ci limitiamo all’Italia). Tre BarCamp contemporanei, uno generalista e due con tema da definire (anche con il vostro aiuto), con sessioni da 15 minuti l’una, per tutta la durata della BlogFest.
Technically, we have introduced some new APIs. (This is just a geeky acronym for Awesomely Powerful Interactions, which is what users are now capable of performing from just about anywhere.) Building upon our existing APIs for querying the YouTube library and playing embedded YouTube videos, we have added the following new API services for external developers and partners:
Da quando esiste BlogBabel alcuni blog italiani sono cambiati. E sono cambiati in peggio, soprattutto in questi ultimi mesi, in cui si sono persi i parametri esterni e sopravvivono solo i link e il pagerank di Google (che tra l’altro ha appena ballato tanto da sballare tutto). La misura dei soli links è diabolica.