Gli enti locali italiani su Facebook
#FacebookPA 1/2012
#FacebookPA 1/2012
Nel pomeriggio di oggi questo blog cercherà a partire dalle 15.00 con altri siti di fare il punto in tempo reale sui risultati delle attese amministrative.
Entro il 29 novembre 2009 gli iscritti agli Ordini professionali devono dotarsi di una casella di PEC (posta elettronica certificata), che attribuisce a un e-mail lo stesso valore di una raccomandata cartacea con ricevuta di ritorno. Gli iscritti agli Ordini dovranno comunicare il proprio indirizzo all’Ordine di competenza per un suo successivo utilizzo. L’obbligo è valido… Leggi tutto »
Due idee creative tra l’utile e lo stampalato di amministratori locali torinesi L’assesore alle piccole cose Che succeda un guasto al lampione sotto casa o ci sia una pianta sporgente sulla strada, lui è sempre accanto ai suoi concittadini, e cerca di risolvere i “piccoli” problemi di ogni giorno. È questa la “mission” istituzionale di… Leggi tutto »
Un successone. Quasi 200 iscritti si metteranno in discussione il 13 maggio a Roma nel Barcamp Innovatori PA organizzato dalla rete per l’innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana
Via Lastampa.it Quanto costa alla Pubblica Amministrazione italiana l’impreparazione informatica dei propri dipendenti? Di quanto può essere migliorata la produttività e la qualità del lavoro grazie a una formazione adeguata? Quanto è importante il contributo del settore pubblico per reagire alle incertezze del quadro economico? – Di questi temi si parlerà a Roma martedì 15… Leggi tutto »
Via Gigi Cogo Nella Pubblica Amministrazione italiana ci sono molti operatori che hanno ben interpretato al funzione di Public Servant e alcuni di questi, da un po’ di mesi, si trovano su www.innovatoripa.it. Immagino che qualcuno storcerà il naso e dirà:”un altro social network?”. Beh!, nella Pubblica Amministrazione non è facile fare qualcosa di “informale”,… Leggi tutto »