E l’Italia sparisce da mezzo Piemonte servito dal digitale terrestre

E’ buffo pensare che si dice che lo switchoff al digitale è stato posticipato per evitate che gli italiani rischiassero di non vedere i mondiali. Poi verso la metà del primo tempo di Italia – Nuova Zelanda è sparito il segnale digitale da mezzo Piemonte. Non che calcisticamente sia stata una grande perdita. (via Repubblica) … Leggi tutto

Il 40% fatica a quadrare i conti

Marina Cassi via Lastampa.it Meno pessimisti, ma ancora molto preoccupati. I piemontesi hanno pagato duramente la crisi scoppiata a fine 2008 e a febbraio di quest’anno – quando l’Ires Piemonte, ha effettuato l’abituale ricerca su clima di opinione per preparare l’annuale rapporto – la percezione della morsa si era un po’ allentata. Oggi, forse, dicono … Leggi tutto

Le mozzarelle blu bloccate dai Nas di Torino

Via Repubblica.it Mozzarelle che una volta aperta la confezione si coloravano di blu. Un fenomeno filmato con un telefonino da una donna e denunciato ai carabinieri del Nas di Torino, che ne hanno sequestrate 70 mila presso una importante piattaforma della grande distribuzione. Erano destinate a numerosi discount di tutto il Nord Italia. Le mozzarelle … Leggi tutto

Torino non si ferma mai, la Metro di Torino sì

La Metro di Torino si sta portando avanti nei lavori per raggiungere il Lingotto a partire dall’inizio del 2010. Per fare questo dal giorno 11 giugno al giorno 11 luglio 2010 sono state programmate delle limitazioni del servizio per gli oramai molti utilizzatori della Metro. Sul sito GTT esiste un riassunto delle diverse modalità dei … Leggi tutto

I lavoratori ex Eutelia verso lo sciopero della fame

Via Futura Sciopero della fame e presidio a Montecitorio: questo lo stato attuale dei lavoratori del gruppo Agile ex-Eutelia la cui situazione, a un anno di distanza dalla cessione di ramo d’azienda ad opera della famiglia Landi, diventa sempre più drammatica. Chiarita la fase legale, con la dichiarazione d’insolvenza sia di Agile che di Eutelia decretata dai tribunali … Leggi tutto

Presentato Esof 2010

Si terrà al Lingotto di Torino, per la prima volta in Italia, dal 2 al 7 luglio, Esof, il più importante meeting europeo dedicato alla ricerca e all’innovazione scientifica con 500 relatori. Premi Nobel, scienziati, ricercatori ma anche giovani, studenti, appassionati da tutto il mondo, si riuniscono in citta’ per la quarta edizione dell’Euroscience Open … Leggi tutto

La seconda vita di Corso Marconi

Via Repubblica

In questo ufficio, all’ottavo piano dell’edificio di Corso Marconi 10, Gianni Agnelli regnò per trent’anni da presidente della Fiat. Di qui passarono, industriali, uomini politici, dirigenti sindacali, giornalisti, personalità di tutte le nazionalità. Qui vennero prese decisioni su strategie aziendali, acquisizioni, vendite, bilanci, ricapitalizzazioni, matrimoni e divorzi societari.

Leggi tutto

Un bike-sharing torinese tutto da rodare

Maurizio Ternavasio via Lastampa.it

Niente tessera, niente bici: sin qui tutto regolare. Peccato però che la card sia quasi una chimera irraggiungibile. E che la bici, quasi sempre, non sia disponibile.
Con la scusa di qualche commissione in centro, decidiamo di provare il nuovo servizio di bike sharing attivo da ieri. Ci presentiamo nella postazione di piazza Castello angolo via Po. Vicino al posteggio del taxi c’è un area per il noleggio a tempo di 18 biciclette, a disposizione ce ne sono sei. Si tratta di cicli nuovi, piuttosto leggeri e dalla linea piacevole, di color giallo-taxi: cambio Shimano a sette marce, sellino imbottito e un sistema all’avanguardia per far luce con il buio. Dopo aver letto le condizioni di esercizio sul totem a fianco, capiamo che per poter avere una bici ci vuole comunque la tessera.

Telefoniamo al numero verde: una gentile voce femminile ci spiega che per ottenere la carta bisogna preventivamente connettersi al sito to.bike.it, oppure acquistarla presso la postazione di Porta Nuova (che però al momento non è dotata di bici) oppure in quella di Porta Susa, che invece è regolarmente in funzione.

Leggi tutto