Licenziata, in quanto sindacalista, ma il giudice le da ragione

In certe aziende si sfrutta la crisi per restaurare le prassi del ventennio fascista

Nel salotto buono, in piazza San Carlo. Lì, negli ovattati uffici di Intesa-Sanpaolo, secondo la Cgil e anche secondo il giudice, si consuma una sorta di persecuzione antisindacale. Una giovane donna, Cristina Burato, è dipendente di una azienda, la Fidelity, che svolge in appalto servizi di portineria nel prestigioso palazzo.
Lo scorso anno decide di iscriversi alla Filcams-Cgil – la categoria che si occupa dei più deboli nel mercato del lavoro come imprese di pulizia, addetti alle vendite, guardie giurate – e incomincia a parlare con i colleghi, a mettere in discussione orari e retribuzioni, a discutere con il contratto alla mano.

Dopo qualche mese – come racconta la segretaria della Filcams Elena Ferro – apre una breccia tra i suoi compagni e ne iscrive altri sei-sette. E a sua volta diventa delegata sindacale. Dice Ferro: «Tra mille peripezie riesce a fare qualcosa. Evidentemente dà fastidio». Dopo otto anni nello stesso posto viene spostata negli uffici di via Alfieri. Lavora da sola. E così la delegata rimane senza rappresentati e i lavoratori senza delegata. Con lei viene spostata una seconda lavoratrice, anche lei iscritta alla Filcams che però fa turni inversi a quelli di Cristina.

Leggi tutto

Precarietà e innovazione nel posfordismo

E’ disponibile anche come ebook scaricabile con licenza Creative Commons  la ricerca di Emiliana Armano Precarietà e innovazione nel postfordismo che presenta un quadro articolato e aggiornato degli studi sul lavoro nell’epoca postfordista, supportato da una ricerca empirica realizzata nella Torino postolimpica, terreno storico della grande industria italiana e ora in forte terziarizzazione. Sono i … Leggi tutto

L’Einaudi ritorna a Torino ?

Via Lo Spiffero Nuova vita per lo Struzzo einaudiano? Come l’araba fenice anche la casa editrice fondata nel 1933 da Giulio Einaudi potrebbe risorgere, questa volta dalle ceneri della colonizzazione milanese costretta a Canossa dal dissesto economico in cui il fondatore l’aveva fatta precipitare negli anni Ottanta e la conseguente cessione alla Mondadori (1994). Il … Leggi tutto

Anche la Rai di Torino in agitazione

Continua la protesta dei lavoratori RAI di Torino di Corso Giambone e Via Cernaia dopo “digiune…RAI” è la volta di “Spreme…RAI” i motivi gli stessi; la difesa dei posti di lavoro e delle competenze professionali degli insediamenti torinesi contro le esternalizzazioni e per il rilancio del ruolo del servizio pubblico nei nuovi media e nella … Leggi tutto

Farinetti si nasce non si diventa

Gabriele Farina ha deciso di riunire in un prestigioso ebook di quasi 200 pagine intitolato Il Farinetti 2009, tutte le sue recensioni di film realizzate nel 2009 attraverso il suo blog La Vita di un Io. La copertina è opera del grafico per eccellenza Giuliano – Julius L’ebook è gratis, ma se volete fare una … Leggi tutto

Usare le biciclette a Torino per vivere meglio e inquinare di meno

Da una lettera di Pierpaolo Ricuperati coordinatore del gruppo Pedaliamo insieme affiliato Fiab a Davide Gariglio, già presidente del GTT e presidente uscente del Consiglio regionale. Occorrono interventi in grado di  far cambiare mentalità e abitudini in materia di utilizzo dell’automobile. Se muoversi a piedi sulle  piccole distanze è opportuno e salutare, sulle medie distanze … Leggi tutto

Gli ex operai Thyssen in piazza contro le minacce dell’azienda

Via Futura I lavoratori della ThyssenKrupp di Torino hanno allestito un presidio in Piazza Castello di fronte al Palazzo della Giunta Regionale. I 30 dipendenti, costituiti parte civile contro l’azienda in seguito alla tragedia del 2007 ( primo caso in Italia), protestano contro la “provocazione” di ieri della ThyssenKrupp: sì alla cassa integrazione in deroga … Leggi tutto

Il super fan di Lapo molestava sia il suo idolo che Patrizia

Via Repubblica.it Veste come lui, porta i capelli tagliati nello stesso modo, imita anche la sua pronuncia. Definire F.C.M., 35 anni, tecnico informatico di Piasco, in provincia di Cuneo, un fan di Lapo Elkann, è riduttivo. Tifoso sfegatato della Juventus, l’uomo nutre altrettanta passione nei confronti del rampollo di casa Agnelli. Convinto che lo scandalo … Leggi tutto

Nasce la Banca Carito

Nasce un progetto di nuova banca a Torino. Si tratta di Banca Carito, anche se il nome è ancora provvisorio, che potrà contare su trenta sportelli di banca Carige in Piemonte e Val d’Aosta di cui 25 in provincia di Torino, 4 in quella di Cuneo ed uno ad Aosta. Il 60% del capitale della … Leggi tutto

Anche Accenture HR services chiude a Torino

Via LaStampa.it Accenture Hr Services, controllata della multinazionale Accenture, ha avviato le procedure per mettere in mobilità 85 lavoratori su oltre 300 addetti complessivi. I licenziamenti interessano le sedi di Milano, Firenze, Venezia, Roma, Palermo, mentre a Torino, Bologna, Napoli è prevista la chiusura totale degli uffici. Per l’azienda la decisione è dovuta al decremento … Leggi tutto