Impressioni di viaggio di una ragazza del ’28 e di un giornalista di oggi

Impressioni di viaggio è un libro fotografico di immagini scattate con una macchinetta digitale da Giulia Robino, una ragazza del 1928 che gira per il mondo, fa fotografie. Da tre anni Giulia ha imparato a usare il computer.  Con il suo Mac prepara filmati miscelando immagini e musiche che propone ai suoi allievi dell’Università della … Leggi tutto

Torino vista da fuori

TorinoNordOvest ha chiesto a 15 grandi giornalisti, legati alla città Com’è Torino vista da fuori?. Ogni settimana verranno pubblicati due nuovi interventi, aperti a commenti e a dibattito. I primi due sono quelli di Giulio Anselmi ed Ezio Mauro

A Torino nasce il Museo Olimpico

Via Futura C’era il pubblico delle grandi occasioni mercoledì 3 febbraio all’inaugurazione del primo Museo Olimpico italiano, ospitato dal museo di Scienze naturali di via Giolitti. Giornalisti, sportivi di ieri e di oggi, autorità, ma anche tanti appassionati torinesi che volevano rivivere le emozioni delle XX olimpiadi invernali Torino 2006. A fare da “gran cerimoniere” … Leggi tutto

Nuova fumata nera per il direttore del CSI Piemonte

Via Lospiffero

Al cda del Csi, il consorzio informatico pubblico, non è stata sufficiente la lunga seduta di ieri, durata un’intera giornata, interrotta dalle 13,45 alle 18 per tentare di trovare una quadra non tanto sul nome del nuovo direttore quanto sull’opportunità di procedere alla nomina nelle more di fine legislatura regionale. Si è concluso, quindi, con l’ennesimo nulla di fatto il braccio di ferro ingaggiato da settimane tra i consiglieri di corso Unione Sovietica e la giunta Bresso sulla sostituzione di Renzo Rovaris, da oltre trent’anni capo indiscusso del Consorzio.

Leggi tutto

Domenica 7 a Torino tutti a piedi

Via Repubblica Domenica a Torino non si circolerà. L’assessore comunale all’Ambiente Roberto Tricarico ha deciso di fermare il traffico dalle 10 del mattino alle 18 per ridurre i livelli di inquinamento nell’aria. Il provvedimento è analogo a quello adottato a Milano. Limitate le esenzioni. Da giorni i livelli di polveri sottili è elevato anche se … Leggi tutto

Un braccio di ferro fra politici, manager e lavoratori per il futuro Fiat in Italia

Via repubblica.it Sciopero di quattro ore oggi per i metalmeccanici della Fiat di Termini Imerese, che protestano contro il piano industriale del Lingotto che prevede la chiusura dello stabilimento siciliano nel 2011. Gli operai hanno aderito in massa alla protesta indetta dai sindacati Fim, Fiom, Uilm e Fismic. Davanti un cancello è previsto anche un … Leggi tutto

Sigilli dimostrativi alla Fiat

Via Lastampa Nastro biancorosso e volantini per “sigillare” i luoghi simbolo della Fiat a Torino, in corso Agnelli e via Nizza. Il tutto corredato da striscioni con la scritta «Fiat odia l’Italia». È quanto inscenato questa notte e rivendicato dal centro sociale di destra Casapound, che ha realizzato forme di protesta simile contro la casa … Leggi tutto

Tav si, Tav no

Un tentativo di riassumere i fatti degli ultimi mesi Nel primo mese del 2010 sono balzate agli onori della cronaca le vicende relative alla realizzazione della Tav, treno alta velocità, che ha visto contrapporsi, anche in maniera molto dura, i movimenti sociali e politici Sì Tav e No Tav. Un mese, quello di gennaio 2010, … Leggi tutto

Carlo Nesti lascia la Rai

Dal sito del giornalista sportivo Dopo 30 anni di carriera (1980-2010), la mia strada e quella della Rai si dividono. Non esistevano più, purtroppo, le condizioni per il proseguimento del rapporto. Ed è giusto, dopo tanto tempo, cercare nuovi stimoli, rimettendosi in gioco. Quando si indossa, per oltre un quarto di secolo, la stessa maglia, … Leggi tutto

Astronomia in rete

Si chiama Astronomia in Rete il progetto dimostratore dedicato al supporto che le ICT possono offrire alla divulgazione scientifica, sviluppato da CSP con il sostegno di Regione Piemonte e la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica , Osservatorio Astronomico di Torino, e dei gruppi di astrofili che animano le attività di divulgazione degli Osservatori di Alpette … Leggi tutto