La Cattiva Maestra fa le valigie

Emanuele sta spostando il blog Sospendo per alcuni giorni la pubblicazione di nuovi post. La breve pausa è dovuta al completamento del passaggio dalla piattaforma della Stampa (TypePad) alla nuova casa di CattivaMaestra che sarà WordPress. Salvo imprevisti, la migrazione sarà del tutto indolore… per voi. Tuttavia, nel corso dei prossimi giorni potreste assistere ad … Leggi tutto

La magistratura sul caso Agile – Eutelia

Via Localport La vicenda Agile/Eutelia, azienda che ha un importante insediamento a Ivrea, non è solo quella di una crisi economica di un’azienda, ma si intreccia con degli aspetti giudiziari. Proprio qualche giorno fa “La Nazione” rendeva noto che il Pm di Arezzo Roberto Rossi sarebbe ormai pronto a spedire i provvedimenti della Procura per … Leggi tutto

No al guinzaglio all’informazione, il 3 ottobre

Si terrà sabato 3 ottobre, a Roma, in piazza del Popolo, alle 16, la prevista manifestazione per la libertà di informazione, organizzata dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana. Per l’occasione la FNSI ha predisposto addirittura un blog. Rinviate a seguito dell’attentato a Kabul, le manifestazioni vengono riproposte con lo stesso titolo: Informazione, no al guinzaglio, … Leggi tutto

Torino che cambia: arrivederci stazione Dora, il Passante da Porta Susa a Stura

Via Repubblica Torino

Il passante ferroviario si allunga ancora. Domenica, in contemporanea con la chiusura della stazione Dora, i treni che ora circolano in superficie tra Porta Susa e Stura, verranno via via trasferiti sui binari realizzati sottoterra, quelli che passano sotto il fiume Dora, lungo corso Principe Oddone e corso Venezia. Un trasloco in due tempi, realizzato a pezzi per limitare i disagi ai pendolari. Disagi che saranno però inevitabili.

Le due giornate critiche? Le domeniche 27 settembre e 18 ottobre, quando il traffico su ferro verrà interrotto (dalle 23 di sabato fino alle 17 di domenica) per consentire l´allacciamento delle nuove rotaie. «Ma si tratta di un ulteriore e importante passo avanti – hanno sottolineato gli assessori ai Trasporti di Regione, Daniele Borioli, e Comune, Maria Grazia Sestero – nel completamento dei lavori di realizzazione del nodo di Torino». Lavori che durano da circa quindici anni, che si dovevano concludere nel 2011, ma che slitteranno a marzo 2012 secondo l´ultima tabella di marcia delle Ferrovie. L´azienda ha anche annunciato un ritardo per la costruzione del fabbricato passeggeri della nuova stazione di Porta Susa: «Una parte nella prima metà del 2011 – ha spiegato Gianfranco Pometto, responsabile investimenti di Rfi – il resto alla fine del 2011».

Leggi tutto

SNOS: Torino che cambia

Una piccola visita nella Torino che sta cambiando radicalmente fra il Parco Dora, Corso Mortara, la Stazione Dora, il passante ferroviario. Purtroppo a Torino la tendenza è stata di abbattere i vecchi stabili industriali per costruire spesso palazzoni informi. Alla ex Savigliano hanno invece lavorato con intelligenza per riciclare architettonicamente spazi e edifici. E’ venuta … Leggi tutto

Obituary: Paolo Geymonat

E’ incredibile, ma vero. E’ morto Paolo Geymonat. Era uno dei migliori imprenditori del mondo internet italiano. Una mente in perenne movimento. Un uomo vero, serio, sensato, intelligente, colto, equilibrato. Un ottimo e dolcissimo papà. E’ morto davanti al suo computer … facendo il suo lavoro che amava Impressiona l’ultimo messaggio sul suo twitter il … Leggi tutto

La notte dei Ricercatori 2009

Via Torino Valley Esperimenti, dimostrazioni, spettacoli, incontri, mostre, test scientifici, laboratori aperti e soprattutto una grande festa per conoscere da vicino i ricercatori e il mondo della scienza. Il 25 settembre 2009 avrà luogo in tutta Europa la Notte dei ricercatori, progetto cofinanziato dalla Commissione Europea che vede numerose città italiane ed europee impegnate ad … Leggi tutto

Ricordi dall’Aquila

Via Miss Kappa Alberto Puliafito è un giovane giornalista torinese. Se ne sono visti pochi come lui da queste parti. Credo che sia l’unico che si è trasferito qui,dormendo in tenda, e vivendo con noi la nostra realtà da più di tre mesi. Parla per immagini. E attraverso i volti e le parole della nostra … Leggi tutto