La Torino da bere

Rocco Moliterni su Lastampa.it Negli Anni 80 grazie allo spot se non vado errato dell’amaro Ramazzotti, l’espressione “Milano da bere” divenne quasi un tormentone, era una città dove quel che contava era l’immagine, lo spendere per lo spendere, la superficialità  e l’effimero come valori fondanti. A questa Milano da bere, si contrapponeva allora la Torino … Leggi tutto

Ritornare da Londra con un solo gol da recuperare

Quelli del Chelsea hanno giocato una partita tatticamente e agonisticamente importante contro la Juve nel match d’andata degli ottavi di Champions. C’è stato purtroppo il gol del Chelsea a rendere un po’ più difficile la conquista del turno nel match di ritorno, ma si può ampiamentevincere con due gol di scarto a Torino. I bianconeri … Leggi tutto

Culturopoli, istruzioni per l’uso

La culturopoli torinese legata alle indagini su Soria e sul Grinzane Cavour apre due percorsi di interrogativi inquietanti che si spera siano chiariti e risolti appieno. Il primo riguarda i modi spicci con cui pare si usasse ricercare, gestire, sfruttare e buttare i collaboratori delle attività culturali del Grinzane e si teme di molte altre … Leggi tutto

Torino non ama le biciclette

Via Futura Aveva suscitato l’entusiasmo degli ecologisti il “bike-sharing”, sul modello del più famoso car-sharing. Ora il Comune rischia di perdere i contributi regionali necessari per realizzarlo. Il progetto, approvato in novembre, prevede la realizzazione di 116 ‘stazioni’, ognuna con un massimo di 10 biciclette che i cittadini potranno noleggiare e usare per passare da … Leggi tutto

Il complessino di Torino

via Torino Valley blog Dall’intervista al Direttore de La Stampa Giulio Anselmi su ExtraTorino Secondo lei chi è che a Torino ha la bacchetta di direttore d’orchestra ? La Fiat non più, ma nemmeno il Comune, che è stato uno dei motori della diversificazione … Non vedo un direttore d’orchestra, vedo un complessino. Composto da … Leggi tutto

Innamorati della cultura

Il 14 febbraio 2009 in Piemonte è la Giornata a sostegno della Cultura, iniziativa volta a mettere in luce il lavoro degli operatori culturali. E’ promossa da tutti gli operatori dello spettacolo per sensibilizzare l’opinione pubblica sul fatto che i tagli alla cultura non migliorano la vita, anzi aumentano la barbarie. Operazione di sensibilizzazione certamente … Leggi tutto

Farsi un blog e gestirlo al meglio: gli ospiti di Blogbar

Via Blogbar Definiti i prestigiosi ospiti del secondo incontro per Blogbar bricolage, una nuova serie di incontri del sabato mattino dedicati  a temi pratici del tipo fai da te con l’elettronica digitale, in cui esperti guideranno all’uso delle tecnologie i neofiti. L’ incontro di sabato 21 febbraio alle ore 11.00 alla Fnac di Torino, farsi … Leggi tutto