Premio Attila al Governo italiano

Jeremy Rifkin sulla posizione del Governo italiano sul clima “La posizione del governo italiano rischia di trascinare l’Europa verso l’abisso. Berlusconi ha lo sguardo volto al passato, vede e pensa alla vecchia economia: ma su quella strada non c’è scampo perché la crisi ha una dimensione non affrontabile con i parametri tradizionali. Per salvarsi bisogna … Leggi tutto

La Coda Lunga degli Eventi Bloggaroli

Via Pendodeliri

codaeventibloggaroli

Non credo sia sano nè utile unirmi al coro dei blogger che (presenti o assenti, per qualsiasi motivo) si sono scagliati contro la BlogFest di Riva del Garda, descrivendola – pur con diverse sfumature – come la più inconcludente sagra dell’autoreferenzialità. In questo post non intendo infatti parlare del merito, ma del metodo.

E parlando del metodo, dai resoconti risulta indubbio che – da punto di vista dell’affluenza e del rumore di fondo generato – l’evento BlogFest sia stato un grande successo.

Potremmo spingerci fino a dire si sia trattato della più efficace applicazione della cultura degli “hit” (VIP + Blogstar) in un mondo – quello dei social media – che dovrebbe spingerci esattamente nella direzione opposta, e cioè quella delle nicchie.

Leggi tutto

La sesta edizione del festival della Scienza di Genova

Via Agora Torino Valley Da giovedì 23 ottobre a martedì 4 novembre 2008 il Festival della Scienza di Genova torna, per il sesto anno consecutivo, a trasformare il capoluogo e la regione ligure in una vetrina unica della scienza internazionale, con un mix originale di eventi destinati sia al grande pubblico che agli addetti ai … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

BlogBar 22 ottobre 2008: battaglia dei browser

Via Blogbar blog Mercoledì 22 ottobre 2008 alle ore 18.00 alla Fnac di Torino un evento di divulgazione Blogbar Classic: La battaglia dei browser: Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari: chi vincerà ? Il tema: dopo l’uscita della versione 3 di Firefox, della scesa in campo di Google con il suo nuovo browser Chrome e … Leggi tutto

Smau è ora di ripartire

Lo Smau non è più quello di una volta: meno male Lo Smau non esiste più: forse Lo Smau può diventare qualcosa di utile : magari La breve visita allo Smau 2008 porta pochi ricordi. Lo Smau 2008 era piccolo e poco interessante. Almeno rispetto allo scorso anno era stato scelto di localizzarlo alla “vecchia” … Leggi tutto

Sarkò hacked

Le Journal du Dimanche ha rivelato una truffa ai danni del presidente francese Nicolas Sarkozy messa a segno da anonimi pirati informatici, che sono riusciti a procurarsi le coordinate bancarie del suo conto personale e ad effettuare dei prelievi pare non ingenti. L’Eliseo ha confermato al settimanale che il presidente francese ha presentato una denuncia … Leggi tutto

Mutazioni Digitali alla Fnac di Roma

Grazie a una idea di Antonio Pavolini e Marco Traferri è nato Mutazioni Digitali, un ciclo di incontri in cui esponenti dei mainstream media e dei nuovi media si confrontano sull’evoluzione dei mezzi di comunicazione e su come cambierà il modo di creare, fruire e distribuire la cultura, l’informazione, l’intrattenimento. Tutti gli eventi sono in … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Finanza creativa addio

Luca Ricolfi intervista Montezemolo su Lastampa.it

Dal suo osservatorio che crisi è questa? Che ripercussioni avrà sull’economia? E’ d’accordo con chi prevede che la ripresa arriverà a fine 2009? La mia impressione è che si tratti di una stima al momento ottimistica.
«E’ troppo presto per dire cosa accadrà e come cambierà il mondo. Di certo la crisi è strutturale e sarà ancora molto lunga. Fino ad ora ne abbiamo sperimentato soprattutto gli effetti finanziari e solo le prime ricadute che avrà sull’economia reale e sui consumi. Quel che conta è ricordarsi la lezione di Roosevelt: “L’unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa”. E occorre avere fiducia, anzi farla diventare una malattia contagiosa».

Leggi tutto