La Banca della memoria

La Banca della Memoria è un progetto no profit dedicato alla raccolta di testimonianze, al flusso libero di ricordi, emozioni e storie di una parte precisa della società: la terza età. Precisamente vengono trattati e narrati i nati prima del 1940. Un contenitore di vita e di vite, espresse per la prima volta in assoluto … Leggi tutto

Jolly Fast Vnc per Macos

Stufi dei soliti client Vnc per Macos ? Provate Jolly Fast Vnc che si autodefinisce versione alfa, ma fa egregiamente il suo lavoro … Probabilmente il miglior client VNC testato per Mac. Sicuramente certi client per Windows sono migliori e più potenti, ma visto quello che si trov in giro per Mac, Jolly Fast Vnc … Leggi tutto

A un passo dall’anello

Boston può vincere un titolo NBA storico riportando al Garden l’anello che manca da un po’ nella piazza più vittoriosa della NBA. Ci vuole una nuova dimostrazione di carattere e grinta … http://www.youtube.com/watch?v=EmsmyoLFPbo

Tolleranza è creatività

Francesco Ramella su Lastampa.it

Qualche anno fa un professore americano di studi urbani, Richard Florida, ha sviluppato un’interessante teoria che associa lo sviluppo economico alla proliferazione della cosiddetta «classe creativa»: le professioni ad alto contenuto di conoscenza e ricerca sia nel campo tecnico-scientifico che in quello artistico. Nei nuovi scenari della globalizzazione, l’innovazione rappresenta una risorsa chiave per lo sviluppo. La formula magica per la crescita economica è quella delle «3 T»: tecnologia, talento e tolleranza. Se i primi due assets costituiscono gli ingredienti fondamentali dell’innovazione, il terzo rappresenta però il fattore chiave per mobilitarli. La nuova geografia dello sviluppo premia soprattutto i territori capaci di attrarre i detentori del «capitale creativo». E questi soggetti prediligono le città che – afferma Florida – si contraddistinguono per «maggiore apertura, diversità e tolleranza». I luoghi in cui si costruisce il futuro sono quelli «aperti agli immigrati, agli artisti, ai gay e all’integrazione razziale». Per individuare questi contesti lo studioso ha utilizzato un indicatore piuttosto inusuale – un «indice gay» che misura la percentuale di omosessuali sul totale della popolazione – mostrando che questo risulta uno straordinario predittore della localizzazione geografica e della crescita dei settori produttivi più innovativi.

Leggi tutto

Niente pelo per tutti

Scusandosi per il titolo blandamente triviale del post, leggendo la segnalazione di Luca vengono pensieri al solito sparsi: 1) il provvedimento è abbastanza ridicolo e non trova riscontro se non in veri regimi autoritari 2) Il passo successivo sarebbe un enorme proxy che filtra il filtrabile stile cinese … e non solo sul porno 3) … Leggi tutto

Europei: l’Italia normale

Quest’anno non c’è più la rabbia feroce del post moggiopoli e un allenatore con gli attributi come Lippi e l’Italia è ridiventata una squadra normale a faticare, se ce la farà, per qualificarsi. In compenso la Francia data per favorita dal qui presente bloggante è più o meno messa come gli azzurri E l’Olanda ha … Leggi tutto

My Italian Startup

Via Torino Valley blog My Italian Startup è un progetto che ha come obiettivo quello di supportare l’imprenditorialità tecnologica italiana, segnalando le start-up italiane e i loro successi, le iniziative, i prodotti, le notizie e gli eventi utili a chi fa impresa in Italia. My Italian Startup vuole in primis creare un database delle start-up … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Dissquestrati i conti di Eutelia

Via Trend online Eutelia informa che con un provvedimento di esemplare chiarezza depositato questa mattina, il Gip di Arezzo, ha demolito l’impianto complessivo dei sequestri disposti dalla procura su alcuni conti correnti della società. A partire dal 19 maggio scorso, il PM aveva dato vita ad una catena di misure cautelari, reiterate per ben tre … Leggi tutto