Ripasserò Napoleone

Michela Tamburrino intervista Luca Luciani su Lastampa.it Il manager Telecom Luca Luciani, travolto da una bufera mediatica tra le più esilaranti degli ultimi anni, adesso potrà dire a ragion veduta di conoscere bene l’effetto che fa una disfatta stile Waterloo; disfatta e non trionfale vittoria come per gaffe aveva sostenuto davanti al pubblico di una … Leggi tutto

FONstudent

Parte da Urbino la rete wireless internazionale aperta allo studio e alla ricerca. Aprire le reti wireless di tutto il mondo alle comunità di studenti e ricercatori per favorire lo scambio di idee, l’apprendimento e la mobilità delle persone. E’ questa l’idea a cui stanno lavorando l’Università di Urbino e FON per permettere agli studenti … Leggi tutto

Blogfest settembrina: work in progress

Come riporta il sito della Blogfest di Riva del Garda … è il caso di inziare a raccontarvi questa BlogFest come l’abbiamo in mente, ovvero un evento che in Italia non è mai stato organizzato. Tre giorni avendo a disposizione l’intera – e stupenda – città di Riva del Garda, completamente wifizzata (non siete ancora … Leggi tutto

La nuova Porta Susa

Beppe Minello su Lastampa.it

Sotto corso Inghilterra sta nascendo la nuova stazione di Porta Susa. Già dal prossimo anno i passeggeri non scenderanno più sulle banchine che si affacciano su corso Bolzano, ma dalla parte opposta. Un trasloco necessario per poter continuare i lavori di quella che nel 2011, in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, diventerà la nuova stazione internazionale di Torino.

Dunque, davanti e sotto l’attuale Porta Susa (a meno 8,5 metri) si stanno realizzando tre gallerie affiancate e comunicanti, ognuna destinata ad ospitare due binari. I treni arriveranno dal Lingotto e da Porta Nuova (oppure dalla parte opposta, cioè dal Passante che si sta realizzando lungo Principe Oddone e sotto la Dora), e si disporranno sui sei binari. A oggi si sta ultimando la prima galleria, quella che corre sotto corso Inghilterra e dove, come detto, arriveranno i treni dal 2009.

Leggi tutto

A Madrid il wi-fi viaggia in autobus

Gian Antonio Orighi su Lastampa.it Navigare in Internet wi-fi gratis? Per la prima volta al mondo, da giugno ed a Madrid, sarà possibile anche prendendo l’autobus. Non solo: si entrerà online pure quando alla fermata si aspettano le 2022 vetture delle 209 linee che mette a disposizione la efficientissima e pubblica Emt, la Empresa Municipal … Leggi tutto

Reminder torinese: Play on Plaid

Via Andrea, per quelli che hanno il sabato pomeriggio libero a Torino Play on Plaid “La Musica incontra l’ambiente e le nuove tecnologie“, ore 17. I musicisti di Play on plaid insieme al giornalista di Mucchio Selvaggio Damir Ivic, l’esperto di Information Technology Andrea Toso, Enrico Sola (blogger e esperto ICT) e Vittorio Pasteris (blogger … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Le Monde, lacrime e sangue

Via Marco Pratellesi La crisi della carta stampata ha colpito anche Le Monde. Al consiglio di sorveglianza del quotidiano francese è stato presentato un piano di risanamento che prevede il taglio di 130 posti di lavoro e la cessione di aree deficitarie o ritenute non strategiche. I tagli riguardano il quotidiano, finora risparmiato dai precedenti … Leggi tutto

Primavera: tiriamo fuori la bicicletta

La Critical Mass torinese di aprile Se ci prendete gusto ad andare in bici: Critical Map è un progetto per coinvolgere i ciclisti urbani nella creazione di una mappa interattiva delle città, per permettere di fissare su una mappa la visione critica che un ciclista ha della propria città e delle possibilità che il suo … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Bloglab parte anche a Torino

Per la prima volta i corsi di Editoria Multimediale e di Informatica e nuovi media del corso di Laurea in Scienze della Comunicazione di Torino lanciano il laboratorio Bloglab Bloglab nasce come una iniziativa inter universitaria e facoltà volta ad approfondire le tematiche relative alla progettazione, realizzazione e gestione di un blog. L’iniziativa nasce dalla … Leggi tutto

Entrare in Wikipedia dalla porta principale

La dimensione della messa alla berlina di Luca Luciani dopo il suo oramai storico “discorso di Waterloo” ha probabilmente superato le sue colpe oggettive. Sicuramente il fatto che sia stata richiesta la cancellazione del suo video da Youtube, quasi che far sparire la prova del misfatto avrebbe attutito la memoria collettiva, ha ovviamente amplificato ulteriormente … Leggi tutto

Si può fare

Attenzione: questo post ha finalità di propaganda elettorale Dopo settimane di riflessione, dopo avere seguito l’attività elettorale e il relativo programma dei partiti e coalizioni in vista delle prossime elezioni, il bloggante ha raggiunto la conclusione che votare Veltroni e il PD è la scelta migliore per il futuro dell’Italia. Certamente nessuno è perfetto, ma … Leggi tutto

Muxtape: la cassetta 2.0

Via Catepol Alzi la mano chi non ha mai fatto una cassetta con la musica preferita per passarla agli amici o al lui/lei di turno? “Ti faccio una cassetta” o “Mi fai una cassetta” erano sempre sulla nostra bocca qolo qualche anno fa. Muxtape è un sito web semplice e immediato dove possiamo uploadare le … Leggi tutto