Il radioso futuro della pubblicità online

Via LSDI

Nel mondo off-line le entrate pubblicitarie generano più del 20% del totale delle entrate escludendo la vendita di beni fisici? Non lo so. Sospetto di no, e sospetto che non sia mai stato così. Anche prima del Web, il New York Times non copriva i propri costi interamente attraverso la pubblicità. Nella sua vita puramente strumentale e immobiliare, ricorreva ad altri flussi di entrata.

Pertanto, concordo sul fatto che molti siti debbano diversificare le proprie entrate cercando alternative al display advertising. Un metodo potrebbe consistere in modelli pubblicitari alternativi, mentre magari alcuni siti non ricorreranno affatto alla pubblicità per le proprie entrate. Le inserzioni non sono state l’ unica fonte di reddito per molti siti nel passato, e non vi è motivo di credere che ciò cambierà in futuro. Allo stesso modo, non vi è ragione di credere che le inserzioni siano state l’ unica fonte di entrate per le aziende nel “mondo reale”.

Leggi tutto

Vittime di Wikipedia: Encarta

Via Paidcontent.org Microsoft will discontinue both its MSN Encarta reference Web sites as well as its Encarta software, which have both been surpassed by rising competitors, like Wikipedia. In a message posted on the MSN Encarta Web site, Microsoft says, “Encarta has been a popular product around the world for many years. However, the category … Leggi tutto

Topi, fughe e formaggi

In questi anni ci è toccato subire di tutto e di più per difendere, nonostante pochi abbiamo portato aiuto fattivo, l’etica del nostro lavoro. Ma è servito. Mentre  altri si riempivano la pancia e il portafoglio di parole, cercavamo di sforzare le meningi per capire che succedeva nel mondo. Così oggi mentre i topi fuggono, … Leggi tutto

Salvare l’acqua pubblica a Torino

Da sempre la città di Torino è all’avanguardia nella gestione dell’acqua pubblica. La costruzione dell’Acquedotto Municipale è stata avviata agli inizi del ‘900 e completata nel 1926. Il diritto all’acqua è inalienabile: per questo l’acqua non può essere proprietà di nessuno, ma deve rimanere un bene condiviso equamente da tutti. Oggi in tutto il mondo … Leggi tutto

Pino Maniaci: l’abusivo anti mafia

Incredibile la storia di Pino Maniaci che lotta ogni giorno contro la mafia e viene rinviato a giudizio per esercizio abusivo della professione di giornalista. Iniziare a combattere seriamente l’abusivismo nei giornali è cosa fondamentale. Prendere in giro le persone e strumentalizzare situazioni è un’altra cosa. Il direttore dell’emittente televisiva «Telejato» di Partinico (Palermo), Pino … Leggi tutto

Avvisi ai naviganti: De Bortoli-Corriere; Riotta-Sole

Via Dagospia Avviso ai naviganti: “Si avvisano i signori naviganti che alle ore 11 è iniziata la riunione del Patto di sindacato Rcs con all’ordine del giorno la nomina di Ferruccio De Bortoli alla direzione del “Corriere della Sera”. Alle ore 18,30 si riunirà il Consiglio di amministrazione del “Sole 24 Ore” che designerà Gianni … Leggi tutto

Skype per Iphone è ufficiale

Via Cnet Months after teasing us at CES with an announcement of Skype’s native VoIP client for the iPhone, the free Skype for iPhone will finally be available to download from the iTunes App Store sometime on Tuesday. We got a chance to sit down with the application’s principal engineer before the announcement was made … Leggi tutto

Il giornalismo non è solo articoli

Via Mario Tedeschini Questo blog sostiene da tempo che il “giornalismo online” non esiste come categoria in sé, che oggi tutto il giornalismo è “digitale”, ma è anche vero che i giornalisti che usano la Rete non solo per informarsi ma anche per informare, devono far fronte a sfide, raccogliere opportunità, utilizzare alcune tecniche comuni. … Leggi tutto