La cyberguerra divide Usa e Russia

Maurizio Molinari su Lastampa.it La difesa del cyberspazio dagli attacchi degli hacker divide Stati Uniti e Russia a una settimana dal summit al Cremlino fra Dmitry Medvedev e Barack Obama. L’intenzione di entrambi i presidenti è di siglare un accordo bilaterale per proteggere Internet da intrusioni spionistiche e aggressioni di virus ma la differenza sta … Leggi tutto

Twitter e la situazione iraniana

Via Apogeonline Continuano in Iran gli scontri. Sia reali, in piazze purtroppo insanguinate, sia dentro il social web (Twitter sopra tutto, in special modo per la sua integrazione con la telefonia mobile) – di fatto l’unico canale, più o meno aperto o aperto a intermittenza, attraverso cui fuoriescono notizie e informazioni di quello che sta … Leggi tutto

Cracca al Tesoro a Orvieto

Cracca Al Tesoro è un hack contest che per la prima volta in Italia viene portato all’interno di un contesto cittadino: quello della  Orvieto,  sabato 11 luglio. Un incrocio fra un “Capture the Flag”, una caccia al tesoro ed il wardriving, nel più puro spirito hacker.

Orvieto è una città che si può girare a piedi facilmente, i residenti sono affabili, cordiali, disarmanti nella loro semplicità e la città è una fortezza naturale rimasta inviolata per alcuni secoli. Cracca Al Tesoro non sarà solo un contest ma una giornata unica con un mix inusuale: tecnologia, sicurezza, hacking si mescoleranno alle tradizioni, alla cultura e alla storia di una delle più belle città dell’Umbria.

Nerds, geeks ed esperti scorrazzeranno per la città armati di notebook e antenne direzionali seguiti dagli sguardi curiosi e dalle escamazioni dei residenti, dei negozianti e dei numerosi turisti provenienti da tutto il mondo.

Leggi tutto

Denari pubblici per il giornalismo partecipativo

Via LSDI Prevedere la possibilità di sostegni e finanziamenti pubblici, nel quadro di una riforma radicale della Legge sull’ editoria, anche per le esperienze più innovative di giornalismo partecipativo. L’ ipotesi e’ stata lanciata da Roberto Natale, presidente della Federazione nazionale della stampa – il sindacato unitario dei giornalisti italiani – nel corso dell’ incontro … Leggi tutto

Giornalismo e media partecipativi: il video della giornata

Via Fai Notizia

Molto interessante e stimolante l’incontro promosso oggi presso la Federazione Nazionale della stampa da Bernardo Parrella e Lsdi, soprattutto per essere andati a scovare esperimenti di giornalismo partecipativo molto interessanti a ancora poco noti.

RadioRadicale.it l’ha registrato integralmente: http://www.radioradicale.it/scheda/281980

Leggi tutto

Un problema di note a piè pagina

Chris Anderson nel suo nuovo libro Free ha avuto la sorte  di non inserire note a piè pagina. Peccato che l’incidente gli abbia creato problemi gravi già prima dell’uscita del libro

FreeIn the course of reading Chris Anderson’s new book, Free: The Future of a Radical Price (Hyperion, $26.99), for a review in an upcoming issue of VQR, we have discovered almost a dozen passages that are reproduced nearly verbatim from uncredited sources. These instances were identified after a cursory investigation, after I checked by hand several dozen suspect passages in the whole of the 274-page book. This was not an exhaustive search, since I don’t have access to an electronic version of the book. Most of the passages, but not all, come from Wikipedia. Anderson is the author of the best-selling 2006 book The Long Tail and is the editor-in-chief of Wired magazine. The official publication date for Free is July 7.

Leggi tutto

Giornalismo e media partecipativi live

Tutto pronto per l’incontro romano del 23 giugno su “Giornalismo e media partecipativi: voci, strumenti, prospettive”. Programma e interventi confermati, come pure la gran voglia di incontrarsi e creare energie positive per futuri progetti collettivi. … Per chi, non potendo esserci di persona, volesse seguire l’evento in remoto, ci sono i rilanci via Twitter e … Leggi tutto