I nuovi numeri della stampa cartacea quotidiana

Marco Bardazzi su Lastampa.it Le pagine della «Stampa» finiscono ogni giorno sotto gli occhi di un pubblico di lettori in rapida e solida crescita. Nel corso del 2009 e nei primi mesi di quest’anno, secondo le rilevazioni di Audipress, il quotidiano che avete tra le mani ha registrato un boom di lettori unici, pari a … Leggi tutto

I libri di Google

Via WSJ Google Inc. will begin selling digital books in late June or July, a company representative said Tuesday, jumping into battle that already involves Amazon.com Inc., Apple Inc. and Barnes & Noble Inc. Chris Palma, Google’s manager for strategic-partner development, announced the timetable at a panel on Google’s plans sponsored by the Book Industry … Leggi tutto

Un giornale Analitico

Via Il Giornalaio Nasce Analitico, nuovo mezzo di comunicazione ed informazione digitale spagnolo. Il manifesto che illustra i principi fondanti dell’iniziativa, definendone regole e principi della linea editoriale, dovrebbe essere affisso obbligatoriamente all’ingresso di tutte le redazioni dei quotidiani nostrani. Di straordinaria efficacia per sintesi e capacità di descrizione dell’attuale contesto, l’editoriale realizzato da Josè … Leggi tutto

Corsi di giornalismo o venditori di fumo

Via Cronisti.info Hai pagato centinaia di euro per uno pseudo corso di giornalismo, magari on-line? Hai scoperto solo ora che quel corso per diventare cronista non è servito a niente? Raccontaci la tua esperienza anche in forma anonima: finirà nell’inchiesta del Coordinamento giornalisti precari della Campania che sarà presentata venerdì 14 maggio alle ore 10.30 … Leggi tutto

Pacchetti abbonamento e idee innovative vere per l’online

Via Vittorio Zambardino Penso a una home page dove i contenuti più recentemente aggiornati siano segnalati in modo più evidente, qualcosa del genere già si è visto. Dove la presenza dei commenti sia segnalata da elementi grafici specifici. Dove un codice colore distingua la politica e la cronaca dalla cultura e dal costume – senza … Leggi tutto

Obituary: Amedeo Vergani

E’ morto a 65 anni Amedeo Vergani, un maestro del fotogiornalismo

Il ricordo di LSDI

Amedeo Vergani, uno dei fondatori e degli animatori di Lsdi, è morto improvvisamente nella sua casa di Merone di Como. Aveva 65 anni.

Giornalista professionista, dopo essere stato cronista e redattore di quotidiani, dalla fine degli anni ’70 si era dedicato alla realizzazione di fotoreportage come inviato di riviste italiane e straniere (qui il suo sito web). Da diversi anni era  impegnato in organismi della Fnsi come rappresentante dei giornalisti dell’informazione visiva e a Milano aveva fondato il Gruppo sindacale dei giornalisti dell’ informazione visiva, che faceva capo all’ Associazione lombarda dei giornalisti e con cui aveva ingaggiato ripetute battaglie per la difesa degli interessi del giornalismo dell’ immagine e, più in generale, per difendere il valore di una qualità alta di tutto il giornalismo.

Leggi tutto

A fine anno chiude la galassia di blogger di Lastampa.it

Anna Masera scrive ai blogger di LaStampa.it,

L’azienda La Stampa ha investito per 5 anni nello spazio blog gratis ai lettori, ma in seguito allo sviluppo in questi anni dei social network e di altri spazi interattivi per gli utenti, ha deciso di non rinnovare il contratto con Six Apart, la società della piattaforma Typepad, perchè l’upgrade è stato valutato come troppo oneroso.
Per limitare il tuo disagio, non sarà interrotto il servizio attuale, che continueremo ad offrirti fino a fine anno: così nel frattempo avrai il tempo di decidere il da farsi in questi prossimi mesi del 2010 mentre prosegui senza cambio di piattaforma.

Leggi tutto

il Pdl e l’Odg

Via Ansa Il Gruppo Pdl alla Camera ‘presentera’ quanto prima una proposta di legge per abolire l’Ordine dei giornalisti’. Lo annuncia Cicchitto. ‘Sull’Ordine dei giornalisti e’ ormai diffusa la convinzione che esso sia un’entita’ superata che risponde esclusivamente a logiche corporative. Questo e’ il motivo per cui il Gruppo PdL alla Camera presentera’ quanto prima … Leggi tutto

Ci si vede in ottobre a Washington ?

Via Ona 2010 conference and online journalist award ONA10 is the premier gathering of highly engaged digital journalists who are shaping the future of journalism and technology – the perfect venue for your product and company. Record-breaking numbers of journalists travel to ONA’s conference each year to learn about new tools, techniques and technologies, to … Leggi tutto

Una professione da rifondare

Via OnLyon

Ci rifletto da giorni. Uno sta a studiare per diventare giornalista e poi si vede scavalcato da quello col cognome figo. Deve averlo pensato il ragazzo – un po’ provocatore – che domenica ha assistito alla tavola rotonda sui giovani e sul precariato al Festival del Giornalismo. C’era Claudio Cerasa, firma nota perché leggo il suo blog su il Foglio. Cerasa è caporedattore del giornale di Giuliano Ferrara. Cerasa è del 1982 e ha 28 anni. Claudio Cerasa – s’è scoperto grazie a questo ragazzo un po’ provocatore – dà buoni consigli su come entrare in una redazione, ma è figlio del caporedattore delle pagine romane di la Repubblica.

Nulla contro i figli di papà. Penso che anche loro abbiano bisogno della loro chance. E nulla contro Cerasa. Però non vorrei diventare anche io un provocatore perché – a un certo punto -mi ritroverò scavalcato, o perché mi ritroverò come collega un incompetente dal cognome che “mi suona già qualcosa”. I segnali ci sono tutti. L’ambiente è malato, lo si dice, sembra un cliché, ma è vero e nessuno fa niente. (Anzi, piuttosto si cercano maniere di limitare l’accesso alla professione di chi studia e fa il praticantato, vero caro sindacato nazionale dei giornalisti? Vero Franco Siddi?)

Leggi tutto

Il saluto di un fuoriclasse

Con poche parole, ma quelle giuste, Marco Pratellesi saluta il Corriere.it Mediablog si ferma qui, almeno per il momento. Lascio un giornale straordinario, il Corriere della Sera, dopo otto anni entusiasmanti per una nuova avventura editoriale in Condé Nast. Che dire: desidero ringraziarvi uno per uno per l’intelligenza con cui avete seguito e commentato questo … Leggi tutto