L’Indro cerca dei giornalisti verso il futuro

Da un mesetto sto scrivendo per L’Indro. E’ una nuova avventura digitale partita in sordina, ma che decollerà,  in cui giornalisti e non solo sono co-fondatori, e sperano di essere co-proprietari. Un giornale diverso di largo respiro che sta costruendosi online rimodulandosi e crescendo a vista d’occhio fra firme storiche e conosciute e giovani giornalisti. … Leggi tutto

La pistola nella fondina in redazione

Da una intervista a Raffaella Cosentino dopo il suicidio di Pierpaolo Faggiano Sono davvero gli editori i peggiori nemici dei giornalisti free lance e precari? O forse degli “Ordini” che dovrebbero garantire più “Ordine” nel settore che si autogestisce? Secondo me bisogna partire dalla responsabilità individuale. Inziamo, tutti noi, a non accettare di lavorare gratis … Leggi tutto

Giornalisti scientifici e blog

Via www.giornalismo-scientifico.org “Avere un blog è come andare a una scuola di giornalismo”. Questo è quanto ha affermato Moheb Costandi, moderatore della sessione e autore del blog Neurophilosophy, descrivendo i vantaggi di avere un blog. Ouellette ha poi detto che pensa al suo blog come a un “laboratorio di scrittura”. E tutti i relatori hanno … Leggi tutto

Al Messaggero la situazione si fa calda

Via Franco Abruzzo

ll Comitato di Redazione del Messaggero denuncia le continue provocazioni dell’Azienda, che è arrivata a minacciare sanzioni disciplinari a tutti i partecipanti all’Assemblea dei giornalisti, e ha avviato la procedura sanzionatoria per quei redattori che sono stati identificati come presenti alla riunione sindacale. Fino a quando le intimidazioni riguardavano solo il Cdr non abbiamo ritenuto di rispondere, nell’ostinato tentativo di recuperare corrette relazioni industriali. Ma ora, venuti a conoscenza che la procedura disciplinare è stata avviata anche per altri colleghi, non possiamo che denunciare una situazione che non ha precedenti nella storia del giornalismo italiano in tempi di democrazia. Il pretesto è stato che l’Assemblea è stata convocata, com’è tradizione storica, nel salone della Cronaca di Roma, mentre l’Azienda voleva che si svolgesse in un’aula al piano terra, fuori dal luogo di fattura del giornale, con un ingresso direttamente sull’androne. I motivi addotti, rappresentati solo ora, sono legati alla sicurezza. Spiegazione che non convince, perché la stanza proposta è di 65 mq più piccola del salone della Cronaca e può ospitare solo un terzo della redazione.

Leggi tutto

L’inversione del trend del giornalismo parte dal Guardian

Via il Post La settimana scorsa il Guardian – uno dei più ammirati quotidiani internazionali, il cui sito internet ha conosciuto grandi successi anche negli Stati Uniti in questi anni – ha annunciato che d’ora in poi concentrerà la maggior parte delle sue risorse sul digitale. «La nuova era digitale richiede una grande quantità di … Leggi tutto

E’ uscito Vatican Insider

E uscito Vatican Insider Vatican Insider è un progetto del quotidiano “La Stampa”, dedicato all’informazione globale sul Vaticano, l’attività del Papa e della Santa Sede, la presenza internazionale della Chiesa cattolica e i temi religiosi. E’ un organo indipendente multimediale, prodotto in tre lingue, italiano, inglese e spagnolo. Viene diffuso attraverso il sito VaticanInsider.com, altre … Leggi tutto

Giornalista precario suicida nel Brindisino

Dalla Gazzetta del Mezzogiorno Il giornalista pubblicista, Pierpaolo Faggiano, 41 anni, si è suicidato ieri sera impiccandosi a un albero nel giardino della sua abitazione, in cui viveva con la madre e un fratello. E’ stato quest’ultimo a scoprire il suicidio quando assieme alla madre è rientrato dopo che avevano partecipato a un matrimonio. L’uomo, collaboratore … Leggi tutto

Non avete rispettato la legge, non avete normalizzato i precari, non li avete messi in sicurezza, come si fa con le case terremotate.

Via Io speriamo che me la cavo (su Concita De Gregorio e sui giornali in particolare sull’Unità) Di molti non sa nemmeno il nome, forse nemmeno legge gli articoli che quotidianamente pubblicano sul suo giornale per 20 euro lorde a pezzo (pagate a 90 giorni forse, ma più realisticamente a 120). E’ per loro che … Leggi tutto

A rete unificata

Via L’indro Venerdi scorso c’è stata una quasi diretta a ’Rete unificata’ da Villa Angeletti da Bologna, con migliaia di persone a seguire online lo show multimediale ’Tuttinpiedi’, organizzato dalla FIOM per festeggiare i suoi 110 anni di attività. … Ma i telespettatori si stanno a loro volta attrezzando in proprio grazie a un diffuso utilizzo dei … Leggi tutto

Il pasticcio infinito di Epolis

Via Linkiesta Un altro colpo per il giornale free press che ha chiuso un anno fa per debiti. La procura di Cagliari avrebbe accertato una maxi-evasione da nove milioni di euro. Coinvolti manager e imprenditori, da Rigotti a Momigliano. … Ora però arriva il conto e l’epilogo in una storia dai troppi lati oscuri, quella … Leggi tutto