La Rai fa fuori anche Mineo ?

Via IlPost

La voce sull’imminente allontanamento di Corradino Mineo dalla direzione di RaiNews24 ha cominciato a circolare ieri pomeriggio, quando il sito dell’associazione Articolo 21 ha pubblicato una dichiarazione del suo portavoce Giuseppe Giulietti, giornalista e vecchio esperto di cose Rai, secondo cui “nelle prossime ore gli imbavagliatori, e i loro delegati alla Rai cercheranno di mettere le mani anche su Rainews allontanando il direttore Corradino Mineo, mortificando le richieste della redazione e addirittura mettendo al suo posto un esterno gradito alla Lega”.

Leggi tutto

Anche La Stampa arriva con la sua Ipad Edition

Bruno Ruffilli su LaStampa.it «La Stampa iPad Edition» è una delle undicimila applicazioni sviluppate apposta per la nuova invenzione di Steve Jobs. I giornali sono molti, la maggior parte americani, visto che negli Usa l’iPad è arrivato prima, all’inizio di aprile: ci sono «The Wall Street Journal» e «The New York Times», ma pure «Popular … Leggi tutto

Sogno sull’informazione italiana

Via Agoravox Ho sognato che il disegno di legge sulle intercettazioni veniva ritirato. Che dopo i rilievi del Quirinale, dopo le proteste dei giornalisti e della società civile, dopo la lotta parlamentare dell’opposizione e anche di pezzi della maggioranza, il governo alzava bandiera bianca e si dichiarava sconfitto. Ho sognato i titoli degli editoriali di … Leggi tutto

I giornalisti digitali: sotto pressione, ma in fondo ottimisti

Via The Guardian

Longer hours, more pressure, decreasing quality and less enjoyable work. Old media is a dark, dark place for journalism – at least that’s the mood of many of the journalists who were interviewed for the annual Oriella digital journalism study.

There are some reasons to be cheerful, which include journalists not being quite as pessimistic as the previous year. Are things really that bad?

Leggi tutto

Ma il Mullah Omar dove sta ?

Via IlPost Quasi tutti i siti dei giornali italiani stanno riportando la notizia dell’arresto del leader dei talebani, il Mullah Omar. Noi stiamo ancora cercando di capire quanto la notizia sia fondata o meno: in Italia è partita da Adnkronos, che ha ripreso un servizio di Tv Tolo, un’emittente televisiva afgana, che avrebbe a sua … Leggi tutto

Il 9 luglio la giornata della superinformazione

Arianna Ciccone via Valigia blu Cari editori, cari rappresentanti della Federazione Nazionale della Stampa, Vi scrivo in merito allo sciopero del 9 luglio 2010 come strumento di contestazione contro la Legge bavaglio. In questi giorni riflettevamo su questa forma di protesta. Ma se si vuole dare un segnale forte per contrastare una legge che vuole … Leggi tutto

I primi 10 anni di Metro

Metro compie 10 anni in Italia e li ricorda con i pensieri dei suoi lettori Metro compie 10 anni, da allora il nostro motto resta sempre lo stesso. Raccogliamo in questo articolo gi interventi più significativi di chi ha contribuito in questi 10 anni di storia a fare di METRO un immancabile, gratuito, appuntamento quotidiano. … Leggi tutto

I furbetti del quartierino e le rose che non colsero

Via Massimo Mantellini

La verità è che gli editori si rivolgono ai propri clienti parlando lingue diverse a seconda che i loro spettabili interlocutori si trovino nel salotto, in cucina o nel bagno di casa proprio e questa o è una miopia formidabile o va archiviata nella ormai corposa cartelletta denominata “furbetti del quartierino”. Se il principio secondo il quale ognuno ha diritto di disporre commercialmente di ciò che produce nelle maniere che meglio ritiene è vero, è contemporaneamente difficile da accettare che lo stesso bene abbia così ampi margini di remunerazione dentro un sistema (la rete Internet) che è ormai sostanzialmente omogeneo. Nessuno paga volentieri tre volte per lo stesso bene, nessun editore può essere così ingenuo da credere che i propri utenti su iPhone o sul web, su Kindle o su carta siano persone completamente differenti.

Già i modelli di business basati sul fee sono molto difficili da accettare dopo un decennio di accesso gratuito alle notizie, se a questo si aggiunge la scarsa capacità di organizzare una sola offerta credibile per i propri clienti nel momento in cui si decide di cambiare strategia, allora davvero le possibilità di successo si riducono al lumicino.

Leggi tutto

Imbavagliarsi da soli

Via Maurizio Codogno Repubblica, ma ancheLa Stampa e il Corsera, danno ampio spazio alla festicciola / festino / spettacolo folcloristico a cui avrebbe partecipato il nostro PresConsMin mentre era in visita ufficiale in Brasile. So what? Se io sono interessato a questo tipo di notizie vado a comprarmi Novella 2000, che me lo tratta anche … Leggi tutto