The Windows Killer

Google Chrome secondo Techcrunch Make no mistake. The cute comic book and the touchy-feely talk about user experience is little more than a coat of paint on top of a monumental hatred of Microsoft. Chrome, the Webkit-based Google browser that launches tomorrow at Google.com/chrome, will give them a real foothold on the desktop and way … Leggi tutto

Chrome, il browser secondo Google

Via Googlisti

Google Chrome è la notizia del giorno. Un nuovo browser Open Source la cui beta version sarà disponibile per il download a partire da domani, mercoledì, solo per utenti Windows (per Mac e Linux si sta ancora lavorando…) in più di 100 Paesi.

Google Chrome - comic book

Google Chrome – comic book

Curiosa la presentazione di Chrome, che è stato introdotto attraverso un fumetto di Scott McCloud (immagini con licenza CC, screenshot di lato) che ne illustra -nel vero senso della parola- le caratteristiche che dovrebbero rendere questo browser adatto alle nuove applicazioni del web. Il team di Google spiega che l’evoluzione del web ha reso necessario un ripensamento del browser “da zero”, progettato tenendo in considerazione l’attuale complessità di navigazione e considerando il meglio di altri progetti, come Opera e Firefox.

Sotto un’interfaccia minimal, come ci ha abituati Google, Chrome dovrebbe riservarci queste caratteristiche:

Leggi tutto

Macchianera Blog Awards 2008 Red Carpet

Via Macchianera Tornano, finalmente (e l’occasione per farli tornare è la premiazione finale, che avverrà nel corso della prossima BlogFest a Riva del Garda), gli MBA, ovvero i “Macchianera Blog Awards 2008“. Ecco i vincitori degli anni precedenti: 2006 (con annessa trasmissione radio per la premiazione), 2004, 2003. Questo, invece, è il “Red Carpet” della … Leggi tutto

A Digital Bill Of Rights

Via Techcrunch
As the Democrats and Republicans gather at their national conventions, it is time to really think about a comprehensive national technology policy for the Internet Age. Many laws and policies governing the Internet and digital property are inadequate attempts to transplant rules from a different era.

The problems that arise are not just about Net Neutrality (see Comcast) or copyright infringement or digital privacy. They are about all of these things. What we need is a Digital Bill of Rights that spells out what freedoms and rights consumers can expect from Internet service providers, content companies, device manufacturers, and the government itself.

Both Presidential candidates have already outlined their technology platforms. (Obama did so last year; McCain only got around to unveiling a formal tech policy earlier this month. Both Obama and McCain also spoke to TechCrunch about their thoughts on tech policy during the primaries). But McCain’s technology platform is a bit vague, and Obama’s choice of tech-challenged Joe Biden as his running mate is not exactly a confidence builder. The fact is that nobody in either party has pulled together a focused set of principles that can truly guide both lawmakers and policymakers.

Leggi tutto

Come ti aggiro Google

Via Corriere.it Smettere di usare Google perché traccia la nostra navigazione è un impresa impossibile. Come rinunciare alla comodità del più famoso motore di ricerca al mondo? Eppure il problema esiste. Sono milioni i dati relativi alle nostre ricerche che ogni giorno immettiamo nella banca dati di quello che qualcuno chiama il nuovo Grande Fratello … Leggi tutto

Una passeggiata con e per Franco Carlini

A un anno dalla morte di Franco Carlini, i suoi amici e colleghi hanno organizzato una passegiata per ricordarlo nei posti che lui amava in programma proprio il 30 agosto a un anno dalla sua morte. La passeggiata organizzata dai sui colleghi di Totem si snoderà a partire dalle 10.00 fino a pomeriggio inoltrato con … Leggi tutto

Mobile me o non mobile me

Se Apple manterrà mobile me a pagamento sarà un servizio interessante Se Apple lo renderà gratuito realizzerà una possibile killer application globale Apple deve solo trovare un modello di business … in fretta, prima che lo trovi Google

La Cina Lunedì ha massacrato 140 persone

Via Repubblica.it Il Dalai Lama accusa l’esercito cinese di aver “sparato sulla folla” il 18 agosto scorso nella regione di Kham, nell’est del Tibet. Secondo il leader spirituale buddista, sono stati uccisi circa 140 tibetani, bilancio che “deve essere confermato”. Lo ha dichiarato in un’intervista a Le Monde sul numero in edicola oggi pomeriggio. Il … Leggi tutto

AdSense for Feeds

Via Googlesystem I noticed a new option in my AdSense account: AdSense for feeds, a program that displays contextual and placement-targeted ads in FeedBurner feeds. FeedBurner announced in May that AdSense for Feeds will be available to a small number of publishers and now it seems that everyone can use it. FeedBurner has recently closed … Leggi tutto

Guerre elettroniche

Sperando che si concluda presto la guerra reale … Via la Stampa.it Molti server della rete informatica georgiana hanno subito attacchi telematici fino a poco prima dell’inizio delle operazioni militari russe nella regione separatista dell’Ossezia del Sud. Mentre il sito ufficiale del presidente georgiano Mikhail Saakashvili è tornato in funzione solo da qualche ora dopo … Leggi tutto

Il 12 agosto 1944 a Sant’Anna di Stazzema

I primi di agosto 1944, Sant’Anna di Stazzema era stata qualificata dal comando tedesco “zona bianca”, ossia una località adatta ad accogliere sfollati: per questo la popolazione in quell’estate aveva superato le mille unità. Inoltre, sempre in quei giorni, i partigiani avevano abbandonato la zona senza aver svolto operazioni militari di particolare entità contro i … Leggi tutto