L’arresto del giornalista Vittorio De Filippis

Via Panorama Per una volta giornalisti, politici e in genere la gran parte degli intellettuali francesi di diversa estrazione sono d’accordo: bisogna fare luce su quello che oltre le Alpi è stato battezzato come l’”affaire Libération”. Di che si tratta? Semplice, all’alba di venerdì 28 novembre la polizia parigina è arrivata a casa di Vittorio … Leggi tutto

A che serve l’Internet via satellite ?

Via Lino Mollo

In questo articolo si parla dell’intesa firmata dalla Regione Piemonte con la società “Eutelsat”, che prevede l’installazione entro fine anno di apparecchiature per dare segnale internet, utilizzando parabole che consentiranno di raggiungere le zone non ancora servite da Internet “veloce”. Quali sarebbero i vantaggi? A detta di qualcuno, le realtà produttive delle aree interessate trarrebbero giovamento per le attività legate soprattutto all’esportazione, senza tralasciare gli enti pubblici e i semplici privati. Peccato che la fruizione di questa tecnologia preveda due anni di lavoro prima che il dispositivo da impiegare venga mandato in orbita direttamente dagli Stati Uniti. I mezzi del Wi-fi invece sono già presenti, attuali e migliorabili in ogni momento.

Leggi tutto

Il paradiso del social engineering

Via Maurizio Codogno

La mia personale opinione è che Facebook sia l’esperimento meglio riuscito di social engineering su scala planetaria. Per chi non lo sapesse, il social engineering è il modo più semplice per ottenere informazioni segrete. Crederete mica che i cracker e gli hacker abbiano fatto attacchi bruta forza per penetrare nei sistemi? Figuriamoci. È molto più semplice ricavare la password direttamente dalla persona stessa, magari chiacchierando un po’ e facendo in modo che ti dia implicitamente degli indizi. Facebook è appunto l’estensione di questo concetto. Ti senti invogliato a riempire il tuo profilo parlando di te, perché così i tuoi amici ti possono trovare. (Tra l’altro, nota che il profilo non fa parte dei setting, cioè la parte che viene tipicamente vista come “la sicurezza”). Ti senti invogliato ad accettare tanti amici, perché così ti puoi mantenere in contatto con loro. Addirittura, non appena qualcuno ti manda un messaggio attraverso un’applicazione – e questo è così facile, visto che te lo fa fare di default – tu sei pronto a dare tutti gli accessi in lettura a questa applicazione. E lo fai volontariamente. Il paradiso per un social engineer, non c’è che dire.

Leggi tutto

Huffington Post, il blog giornale per antonomasia, trova nuovi finanziatori

Segni dei tempi: Paidcontent annuncia e All things digital spiega nei particolari che Huffington Post riceverà dai Venture Capitalist di Oak Investment Partners 25 milioni di dollari di finanziamento per sviluppare contenuti, acquisizioni e redattori. The Huffington Post will announce this morning that it has raised $25 million, in a single investment from Oak Investment … Leggi tutto

Wordcamp 2009

Il Wordcamp, che si svolgerà il 22 e 23 maggio 2009 a Milano, è un incontro aperto a tutti ed è organizzato da WordPress Italy. Durante questi due giorni si parlerà in prevalenza di Blog, WordPress di comunicazione, di sicurezza e di molti altri temi. Anche per questa edizione l’ospite d’onore sarà Matt Mullenweg, il … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Comprare Powce, chiudere Powce

Dal blog di Powce We have some very big news today at Pownce. We will be closing the service and Mike and I, along with the Pownce technology, have joined Six Apart, the company behind such great blogging software as Movable Type, TypePad and Vox. We’re bittersweet about shutting down the service but we believe … Leggi tutto

Berlu-Sky

Via L’Espresso «Ma quale conflitto di interessi. La sinistra ha concesso a Sky per i rapporti che aveva con quella televisione il privilegio del 10 per cento dell’Iva. Abbiamo tolto quei privilegi e abbiamo fatto ritornare l’Iva a Sky uguale a quella di tutti gli altri». E’ proprio questa la vera storia del trattamento fiscale … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Come distruggere la credibilità di un giornale e dei giornalisti

Via il Barbiere della Sera Francesco Carrassi si è dimesso ieri sera dall´incarico di direttore del quotidiano la Nazione. La decisione è stata presa in relazione alle intercettazioni telefoniche che chiamano in causa Carrassi per aver partecipato «alla partita per la conclusione dell´operazione Castello». Le dimissioni, arrivate dopo un colloquio con l´editore, sono state comunicate … Leggi tutto

Alla ricerca del Miglior Blog Tecnico

Miglior Blog Tecnico è una competizione tra blogger appassionati di tecnologia, informatica & web, dedicato a chi cura il proprio il proprio spazio web, sia esso mono o multi-autore. Il concorso non è in nessun caso dedicato a blog legati a grandi network, prodotti che includono traduzioni di post esteri o banali copia e incolla … Leggi tutto