Quotidiani cartacei in caduta libera

Secondo gli ultimi dati Ads (Accertamenti diffusione stampa), relativi alla media mobile del periodo maggio 2010-aprile 2011, non si arresta la caduta della carta stampata che colpisce tutti i quotidiani, nonostante dall’anno scorso siano rimaste ‘vacanti’ le oltre 400mila copie del ‘fallito’ E-Polis. Il Corriere della Sera si conferma il quotidiano più diffuso in Italia … Leggi tutto

Indietro i soldi dei decoder del digitale terrestre

Via Repubblica Tutto confermato. La Corte di giustizia della Ue ribadisce “che i contributi italiani per l’acquisto dei decoder digitali terrestri nel 2004 e 2005 costituiscono aiuti di Stato e le emittenti radiotelevisive che ne hanno beneficiato indirettamente sono tenute a rimborsarli”. Vale quindi la sentenza del tribunale di primo grado contro la quale Mediaset … Leggi tutto

Come farsi un giornale iperlocale con Flipboard

Via Gazzette Digitali Un minimo di ricerca, qualche clic ben assestato e pochi minuti di attesa. Creare sul proprio iPad la propria pubblicazione iperlocale, dedicata a qualunque località al mondo, può essere un gioco da ragazzi grazie a Flipboard. Basta individuare le fonti giuste su Twitter, inserirle in una lista e affidarsi a questa app … Leggi tutto

La chiusura di Juventus Channel

Juventus Channel chiude. Il canale sportivo affittato dalla Rai sotto la gestione della Blind Turn Srl e visibile sulla piattaforma Sky, sospende la messa in onda di tutti i programmi previsti. Le difficoltà economiche dell’azienda, che dallo scorso maggio non paga gli stipendi ai suoi dipendenti, sono diventate insostenibili e, come comunica una nota sindacale … Leggi tutto

Il re nudo Murdoch

Via briciole di bit Conosciamo tutti Rupert Murdoch, l’imprenditore più spregiudicato dei media mondiali. Considerato un Re Mida del business della comunicazione. Il tycoon, il modello, il riferimento di tutti i guru del mondo mediatico occidentale. Quando Murdoch dice qualcosa, tutti lo ascoltano e lo seguono. Murdoch dice che il futuro passerà dall’Ipad: tutti a … Leggi tutto

Tolta la scorta a Gianni Lannes

Via L’Indro

La notizia è stata data pochi minuti fa al diretto interessato. Lo Stato italiano ha revocato la scorta al cronista investigativo Gianni Lannes. La decisione è sta presa dal Ministero dell’Interno, su proposta del Prefetto di Foggia Antonio Nunziante.

La scorta, Gianni Lannes, l’aveva ottenuta lo scorso 22 dicembre 2009, su iniziativa dello stesso Ministero degli Interni, dopo una serie di attentati che il giornalista aveva subito, e sui quali le indagini sono finite archiviate, lasciando mandanti ed e esecutori mai identificati.

Risale alla notte tra il 4 e il 5 aprile scorso l’ultimo avvertimento di stampo mafioso: dopo una settimana di telefonate anonime, l’auto usata dalla famiglia era stata ritrovata spostata in mezzo alla strada, con una vistosa perdita di benzina, un vetro spaccato e all’interno un paio di occhiali evidentemente abbandonati dai malviventi.
L’11 febbraio, sempre di quest’anno, era stata sabotata l’auto della moglie, con anche visibilmente manomesso all’interno del veicolo il seggiolino di sicurezza del figlio.

Leggi tutto

Il vero Spider Truman o forse no

Dai segreti della casta Malgrado dubbi e insinuazioni di illustri opinionisti, politici e commentatori, continuano ad arrivare migliaia di adesioni sul profilo di Spider Truman. Vogliono a tutti i costi sapere chi c’è dietro Spider Truman, intervistarlo, proporre progetti editoriali: tutti ad osannare il suo coraggio, poi con le buone o le cattive sapranno come … Leggi tutto

Dal Digital divide al Press divide

Via il Fatto Quotidiano Sfonda la soglia del 50 per cento l’utenza di Internet percepito come un mezzo “più libero e disinteressato”, mentre la carta stampata perde il 7 per cento di lettori in due anni ed è fuori dalla dieta mediatica di oltre il 50 per cento dei giovani. E sono proprio i giovani … Leggi tutto

L’edicola digitale degli editori francesi

Via LSDI A Natale scorso avevamo dato notizia del futuro lancio di ePresse, una edicola digitale progettata dagli editori di otto giornali francesi. Ora l’ iniziativa è partita e l’ applicazione è già disponibile per i dispositivi mobili Apple e, a luglio, si estenderà a tablet e smartphone Android e WebOS. Come osserva Pino Bruno … Leggi tutto

Il diario di un giornalista precario

Via Il Levante “Giornalista precario”, è così che vuole essere chiamato Giuseppe Manzo per sfatare il mito che vede il giornalismo professionistico come un miraggio irraggiungibile, come uno status che, una volta ottenuto, permetta di accedere al benessere economico e ai vantaggi di una “casta protettrice”. … La sua prima opera:  Scripta (pubblicata dalla casa … Leggi tutto