Il Vendola torinese si chiama Gianguido Passoni

Questo blog aveva visto lungo Via Lastampa.it A ventiquattr’ore dall’annuncio di Piero Fassino la sinistra trova il primo candidato: Gianguido Passoni. L’assessore al Bilancio ufficializzerà domani la sua disponibilità a correre alle primarie durante un’assemblea convocata dalla Fabbrica di Nichi di Torino, cui hanno risposto le Officine Corsare e Terra del Fuoco, laboratori di giovani … Leggi tutto

Fassino: diciamo qualcosa di sinistra

Dopo la prima intervista concessa da Fassino sul futuro di  Torino dopo la sua autocandidatura a sindaco ritorna in mente un classico  di Nanni Moretti

Andiamo a vedere le cose. Ieri mattina davanti a Mirafiori la Fiom e le forze della sinistra hanno protestato contro Marchionne. Piero Fassino con chi sta? «Chi si candida a sindaco non può essere un tifoso. Il compito di un sindaco è creare le condizioni per evitare l’incomunicabilità tra le parti e favorire percorsi che rendano possibili le intese. A Mirafiori gli spazi ci sono. Negli anni passati, proprio nel torinese, sono state inventate e sperimentate forme di organizzazione del lavoro per salvaguardare il tessile o il siderurgico».

Che cosa vuol dire sperimentare?
«I diritti fondamentali devono essere salvaguardati, ma ogni condizione acquisita non è di per sé un diritto. Un lavoro che non metta a rischio la salute è un diritto mentre un diverso regime dei turni, delle pause o della mensa è una condizione di fatto che può variare».

Leggi tutto

Uno alla volta e si salvi chi può

Paola Caruso, sull’incontro di venerdì scorso a Milano Com’è andata la discussione di ieri sul precariato? Non è facile dare una lettura. Presto saranno pubblicati i video e ognuno potrà farsi un’opinione personale. I lunghi discorsi in burocratese mi hanno un po’ demoralizzata. Non sono abituata a perdermi in chiacchiere: ho una formazione da chimico, … Leggi tutto

La Fiat chiede 20 milioni di risarcimento a Santoro

Via Lastampa.it Ammonta a 20 milioni di euro la richiesta di risarcimento danni presentata dalla Fiat contro la trasmissione Annozero di Michele Santoro, per la puntata del 2 dicembre.  In particolare, nel mirino del Lingotto erano finite le affermazioni contenute in un servizio su tre autovetture, tra le quali l’Alfa Romeo MiTo, ritenute «fortemente denigratorie … Leggi tutto

Lavoro autonomo e precariato al Circolo della Stampa di Milano

Ecco il programma ufficiale dell’incontro di domani a Milano sui problemi del giornalismo e del precariato L’Associazione Lombarda dei giornalisti e la Fnsi hanno promosso un’iniziativa convegno sul precariato e il lavoro autonomo per venerdì 17 alle ore 15 presso il Circolo della Stampa (sala Bracco) in c.so Venezia 16 a Milano. Aprirà i lavori … Leggi tutto

Il suicidio del figlio di Madoff

Via Repubblica Viaggiava in Vespa, per battere il traffico di Manhattan, ma neppure con un agile scooter italiano è riuscito a sfuggire alla condanna del suo nome: Mark Madoff, il figlio del più grande truffatore nella storia finanziaria americana, si è impiccato ieri nel suo appartamento di Soho. Era l’anniversario della grande rivelazione, il 10 … Leggi tutto

A Milano venerdì prossimo si parla di precariato, di giornalisti e di altre cose

Venerdì  17 dicembre al Circolo della Stampa di Milano , in corso Venezia 16, dalle ore 15 in poi, si svolgerà un incontro in cui si parlerà di precariato nel settore giornalistico, di giornalismo e legalità del lavoro, a cui parteciperà anche la grande Paola Caruso e tutti quelli che difendono i diritti dei giornalisti … Leggi tutto

E ora i politici si accorgono che i cittadini se ne fregano delle celebrazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia

Bastava chiedere alla gente comune che da un lato pensa che l’Italia sia mediamente cosa buona e giusta. Ma che pensa anche che tutti questi festeggiamenti e questi soldi spesi servano per pagare sipendi ai soliti noti e a fornire denaro fresco per aziende vicine ai poteri più o meno forti. (via Lastampa.it). Poi le … Leggi tutto