Nichi lo sparigliatore

Via IlPost Nichi Vendola, presidente della Puglia e coordinatore nazionale di Sinistra Ecologia e Libertà, ha riunito a Bari gli stati generali delle sue Fabbriche durante questo fine settimana: il movimento che ha sostenuto la sua rielezione a governatore e che ora si propone come laboratorio di idee e proposte. L’incontro è stato concluso da … Leggi tutto

Il Perù ha vinto il mondiale del Balon

Via Leggo Il Perù ha vinto la quarta edizione di Balon mundial, la coppa del mondo dei migranti. Ieri pomeriggio, alla Colletta, i sudamericani hanno superato 2-1 i campioni in carica del Senegal in una finale spettacolare, decisa nei supplementari: al gol del senegalese N’Daye hanno risposto Donaire e Cabrera, per la gioia della torcida … Leggi tutto

Diritti assoluti e diritti relativi

Via IlFattoQuotidiano Il nuovo attacco alla libertà di Stampa e al diritto di informazione, il premier Silvio Berlusconi lo lancia con un messaggio audio inviato ai promotori della libertà, all’indomani dello sciopero dei giornalisti contro il ddl intercettazioni, ormai noto come legge Bavaglio. “Dovete togliere il bavaglio alla verità – dice il premier – quel bavaglio imposto … Leggi tutto

La morte delle sale d’aspetto, il trionfo morale delle cappelle

Venerdì 9 luglio 2010, il giorno del silenzio dell’informazione contro la legge bavaglio e dello sciopero delle ferrovie. La consueta tradotta ferroviaria che conduce il bloggante da Torino a Genova va a morire nella stazione di Alessandria. Ci sono circa tre ore da aspettare nell’attesa che parta il successivo treno garantito che porta alla stazione … Leggi tutto

Sogno sull’informazione italiana

Via Agoravox Ho sognato che il disegno di legge sulle intercettazioni veniva ritirato. Che dopo i rilievi del Quirinale, dopo le proteste dei giornalisti e della società civile, dopo la lotta parlamentare dell’opposizione e anche di pezzi della maggioranza, il governo alzava bandiera bianca e si dichiarava sconfitto. Ho sognato i titoli degli editoriali di … Leggi tutto

I giornalisti digitali: sotto pressione, ma in fondo ottimisti

Via The Guardian

Longer hours, more pressure, decreasing quality and less enjoyable work. Old media is a dark, dark place for journalism – at least that’s the mood of many of the journalists who were interviewed for the annual Oriella digital journalism study.

There are some reasons to be cheerful, which include journalists not being quite as pessimistic as the previous year. Are things really that bad?

Leggi tutto

Il 9 luglio la giornata della superinformazione

Arianna Ciccone via Valigia blu Cari editori, cari rappresentanti della Federazione Nazionale della Stampa, Vi scrivo in merito allo sciopero del 9 luglio 2010 come strumento di contestazione contro la Legge bavaglio. In questi giorni riflettevamo su questa forma di protesta. Ma se si vuole dare un segnale forte per contrastare una legge che vuole … Leggi tutto