Quando la politica ci fa più dotti

Via il Messaggero Monica, problema in comune con Clinton. «Mi ha chiamato Bill Clinton per complimentarsi per lo splendido lavoro fatto dall’Italia ad Haiti ed io volevo fargli una battuta: “io e lei abbiamo un problema che ha lo stesso nome, Monica”, ma poi ho rinunciato perchè lui qualche problema reale lo ha avuto» con … Leggi tutto

La cittadinanza digitale

Dalla fervida mente di Gigi Cogo La cittadinanza digitale non è un’alternativa  alla cittadinanza tradizionale, piuttosto  rappresenta la sua più naturale estensione in un  momento di grande digitalizzazione delle  informazioni, dei servizi e dei rapporti che  intercorrono fra le diverse componenti di una  società, sempre più fondata sull’immaterialità. Il testo La cittadinanza digitale di Gigi … Leggi tutto

Politici a equo canone

Via Enrica Ieri a Ballarò D’Alema ha reagito maluccio alle provocazioni di Alessandro Sallusti, vicedirettore de Il Giornale, per un suo appartamento prestigioso che pagava a l’equo canone. Appena venuta a Milano, più di 13 anni fa, ho visto degli appartamenti stupendi con le finestre affacciate in Galleria Vittorio Emanuele, su in alto (vedere l’immagine). … Leggi tutto

Scajola kapputt

Via Repubblica.it Claudio Scajola si dimette. Travolto dalla vicenda della compravendita, con presunti fondi neri, di una casa al Colosseo 1 il ministro dello Sviluppo economico ha annunciato la rinuncia all’incarico di governo. “Per difendermi”, ha detto in conferenza stampa, “non posso continuare a fare il ministro come ho fatto in questi due anni”. Scajola … Leggi tutto

L’Associazione Levi-Montalcini e alla Scoperta dei Premi Nobel

L ‘Associazione Levi-Montalcini nasce nel settembre 2002 per sviluppare, attraverso una specifica e distinta azione svolta con autonomia di gestione, una linea di continuità con l’esperienza della Fondazione Rita Levi-Montalcini che le assicura il proprio patrocinio. L’attività dell’Associazione Levi-Montalcini si incentra su due tipologie di interventi: i primi basati su progetti rispondenti a bandi, i … Leggi tutto

Oltre l’esposizione della Sindone

Via Micromega a Sindone esposta in questi giorni a Torino è un falso. O meglio, è un vero telo di lino di produzione medioevale, ed è vero – al di là di ogni ragionevole dubbio – che non ha nulla, ma proprio nulla a che fare con il corpo di un profeta ebraico itinerante in … Leggi tutto

Gli indignati estranei della sinistra

Via l’Unità La sinistra italiana dà l’impressione di essere ormai la parte più reazionaria del paese. In pratica, ha cominciato a fare resistenza al malcostume, alla degenerazione, e pian piano questa è diventata la sua caratteristica principale, che è tracimata anche sul costume, su ogni forma di cambiamento, di accadimento. Ha trasformato il “resistere, resistere, … Leggi tutto

Obituary: Amedeo Vergani

E’ morto a 65 anni Amedeo Vergani, un maestro del fotogiornalismo

Il ricordo di LSDI

Amedeo Vergani, uno dei fondatori e degli animatori di Lsdi, è morto improvvisamente nella sua casa di Merone di Como. Aveva 65 anni.

Giornalista professionista, dopo essere stato cronista e redattore di quotidiani, dalla fine degli anni ’70 si era dedicato alla realizzazione di fotoreportage come inviato di riviste italiane e straniere (qui il suo sito web). Da diversi anni era  impegnato in organismi della Fnsi come rappresentante dei giornalisti dell’informazione visiva e a Milano aveva fondato il Gruppo sindacale dei giornalisti dell’ informazione visiva, che faceva capo all’ Associazione lombarda dei giornalisti e con cui aveva ingaggiato ripetute battaglie per la difesa degli interessi del giornalismo dell’ immagine e, più in generale, per difendere il valore di una qualità alta di tutto il giornalismo.

Leggi tutto

Il saluto di un fuoriclasse

Con poche parole, ma quelle giuste, Marco Pratellesi saluta il Corriere.it Mediablog si ferma qui, almeno per il momento. Lascio un giornale straordinario, il Corriere della Sera, dopo otto anni entusiasmanti per una nuova avventura editoriale in Condé Nast. Che dire: desidero ringraziarvi uno per uno per l’intelligenza con cui avete seguito e commentato questo … Leggi tutto