Porte Aperte alle Elezioni e Social Media Reporting Elezioni 2011

Per i risultati delle elezioni ammnistrative 2011 saremo ovviamente impegnati in Porte Aperte alle Elezioni che farà parte di una ottima iniziativa nazionale di Social Media Reporting, dedicata a Milano, Torino, Bologna e Napoli. Tutte le informazioni le trovate nello Speciale Elezioni Amministrative 2011 Qui il liveblogging, la diretta video , il nostro Twitter , la nostra pagina Facebook e l’aggregatore … Leggi tutto

Cronache di un’invasione dell’orticello di Wikipedia

Questo increscioso episodio è accaduto undici mesi fa: Via Maurizio Codogno Un mio lettore (lascio l’anonimato per sicurezza, se vuole può tranquillamente appalesarsi nei commenti) mi ha fatto notare questa modifica alla voce di Wikipedia relativa a Vittorio Pasteris, dove si aggiunge un dubbio sulla sua effettiva “enciclopedicità” (tradotto dal wikipediese, sul fatto che la … Leggi tutto

Time they are changing: Perugia 2010-2011, senza perdere la tenerezza

Un anno fa venni a Perugia stanco, malato, vessato, pressato.  Un anno dopo ritorno a Perugia con un sacco di cose in corso d’opera, sempre con la schiena dritta, con molto rispetto delle persone che mi circondano e molta dignità dentro e fuori, avendo distinto gli amici veri e gli uomini veri. Con un futuro … Leggi tutto

SportivaMente

Per non farsi mancare nulla parte un nuovo blog all’interno de Linkiesta realizzato con il codirettore di QP il grande Franco Borgogno. Si parla di una vecchia passione giornalistica, mai sopita: lo sport. Il titolo è tutto un programma: SportvaMente.

I giornali dove la meritocrazia premia: Stefano Quintarelli direttore dell’area digital del Gruppo 24 Ore

Via Sole 24 Ore Stefano Quintarelli è il nuovo Direttore dell’Area Digital del Gruppo 24 ORE. Lo annuncia l’azienda in una nota. Laureato in Scienze dell’Informazione presso l’Università degli Studi di Milano, Quintarelli, 45 anni, una profonda esperienza nel comparto telecomunicazioni- internet, è tra i pionieri nell’introduzione commerciale di Internet in Italia. È stato uno … Leggi tutto