Lo stato di Internet a fine 2014

Il documento completo ricchissimo di dati e qualche grafico utile per capire State of the Internet report terzo quad 2014 from Vittorio Pasteris
Il documento completo ricchissimo di dati e qualche grafico utile per capire State of the Internet report terzo quad 2014 from Vittorio Pasteris
Via Agenda Digitale Si mormora che nel corso della preparazione dell’imminente viaggio del Presidente del Consiglio in Silicon Valley qualcuno abbia suggerito di impostare lo speech presidenziale partendo dalla “italianità” del Personal Computer e da un non meglio dettagliato auspicio di ritorno ai tempi olivettiani. Bene, benissimo. Innanzitutto, è vero: il PC è stato inventato… Leggi tutto »
Il giornalismo digitale è da tutti considerato il futuro dell’informazione e della professione giornalistica. Dallo scorso anno in Toscana è nato Dig-It il primo e unico evento in Italia dedicato al giornalismo digitale che si svolgerà anche quest’anno a Firenze presso l’Auditorium di Santa Apollonia lunedì 16 e martedì 17 settembre. La due giorni è… Leggi tutto »
Via Lsdi Un errore fatale l’ integrazione fra carta e digitale? Lo sostiene Kevin Anderson – un giornalista americano che si è occupato di strategia digitale per il Media Development Investment Fund, il Guardian e la BBC. In un articolo su TheMediaBriefing Anderson ricorda che, pur avendo ricevuto ripetuti stimoli a svegliarsi e a rispondere… Leggi tutto »
Via Quotidiano Piemontese Venerdì primo marzo 2013 dalle 17 Digital Festival e Quotidiano Piemontese, nell’ambito del Faber Off e con la collaborazione di Toolbox, organizzano un incontro online sul tema: Cultura digitale, sviluppo, economia, lavoro. Per inviare le vostre domande o le vostre proposte potete inserire commenti a questo articolo o proporle attraverso la nostra pagina Facebook o scrivendole via twittter con l’hashtag #culturadigitale…. Leggi tutto »
Via Torino Digitale Mercoledì 27 febbraio, presso la Sala Conferenze dello Juventus Stadium, si terrà, a partire dalle 10.30 , il Wi-Next Forum: il Wi-Fi oltre la siepe…, un incontro dedicato al futuro del Wi-Fi e al ruolo da protagonista che questo può avere per lo sviluppo dell’economia digitale del Paese. L’evento sarà inoltre un’occasione per la… Leggi tutto »
Simonetta Zandiri pubblica su Facebook delle informazioni utili su Agenda Monti e il mondo PD Abbiamo fatto le pulci al PDF dell’Agenda Monti, scoprendo che era stato realizzato da Ichino (PD), abbiamo verificato che il dominio usato da Ingroia per il lancio della nuova lista (www.iocisto.com) è stato registrato da Gianfranco Mascia per IDV, potevamo… Leggi tutto »
Via LSDI Il giornalismo online continua a crescere, ma ancora non è stato affrontato con chiarezza il problema della contrattazione. Un quadro, con luci e (molte più) ombre, dei contratti in vigore e le prospettive della legge sull’ equo compenso: 1) Quanti e quali contratti esistono nel mondo del giornalismo? 2) Quali parlano esplicitamente di… Leggi tutto »
Dalle Edizioni della Sera Il saggio affianca, agli aspetti teorici e alle idee più innovative provenienti dal dibattito sui new media, le pratiche quotidiane, le tecniche di gestione delle notizie e delle realtà redazionali. Strutturato in tre aree, il libro affronta la fase di progettazione e di ideazione fornendo gli strumenti atti a valutare il… Leggi tutto »
La nuova creazione cartacea dell’enciclopedico Vincenzo Cosenza La tecnologia si è sviluppata al punto da regalarci un sesto senso: possiamo ottenere informazioni con cui prevedere comportamenti, nostri e degli altri. Le aziende usano questo mare di dati per far crescere il proprio business. Le amministrazioni potrebbero farlo per abbattere i tempi della burocrazia e migliorare… Leggi tutto »
Dopo una serie di comparsate tv di Lucia Annunziata, neo direttore della testata, è uscita l’edizione italiana dell’Huffington Post. Un carissimo in bocca al lupo all’avventura editoriale perchè ogni volta che nasce una nuova testata digitale in alternativa alla melassa che per anni abbiamo avuto su carta che ha contribuito alla situazione dell’Italia che vediamo,… Leggi tutto »
Diclaimer: Carlo Felice Dalla Pasqua è un caro amico e un giornalista e un uomo che stimo moltissimo per cui potrebbe essere che dopo la lettura dell’e-libro Il Giornalista Fantasma mi esibisca in giudizi eccessivamente positivi: me ne scuso con i miei lettori Via LSDI Fino a dieci anni fa nelle redazioni c’era chi si… Leggi tutto »