Scusi, ma quello seduto in ultima fila non è il Papa ?

Con Papa Francesco succede anche questo (foto dall’Osservatore Romano)
Con Papa Francesco succede anche questo (foto dall’Osservatore Romano)
Via QP Sembra incredibile proprio il 19 di marzo, ma del 1990, Papa Giovanni Paolo II fece visita allostabilimento Olivetti andato in fiamme. Il discorso pronunciato da Papa Woytila in quella circostanza è un pezzo della storia da rileggere. Saluto cordialmente tutti i presenti. Sono molto lieto per questo primo contatto con la Olivetti, soprattutto per questo primo… Leggi tutto »
Pensando al volo di Papa Benedetto emerito si andava a pensare al libro di Dna Brown, invece è stato uno stratosferico spot alla bellezza di Roma
Durante la messa di Natale una donna vestita di rosso ha saltato le transenne e si è lanciata verso il Papa. La donna condotta alla Gendarmeria vaticana, è stata fermata. E’ apparsa confusa e agitata e sostiene di aver voluto abbracciare il pontefice.
Via Corriere Uscirà il prossimo 30 novembre e sarà probabilmente uno degli album più venduti nei giorni che precedono Natale. Alla fine dell’anno un nuovo artista calcherà la scena delle hit musicali: Papa Benedetto XVI. La Geffen Records, etichetta discografica statunitense che negli scorsi decenni ha prodotto gli album dei Nirvana, dei Guns n’ Roses… Leggi tutto »
L’Ansa ricorda che Roberto Balducci, vaticanista del Tg3, autore del servizio di domenica scorsa sul Papa che conteneva la ormai celebre frase di chiusura sui ”quattro gatti” che hanno ancora la pazienza di ascoltarlo, e’ stato rimosso dal suo incarico. La decisione, dopo le polemiche seguite ieri al servizio, e’ stata presa dal direttore della… Leggi tutto »
La nuova enciclica del papa è ricca di passaggi pericolosamente comunisti Dal punto di vista sociale, i sistemi di protezione e previdenza, già presenti ai tempi di Paolo VI in molti Paesi, faticano e potrebbero faticare ancor più in futuro a perseguire i loro obiettivi di vera giustizia sociale entro un quadro di forze profondamente… Leggi tutto »
Papa Ratzinger doveva sistemare la situazione di quattro vescovi ex Lefebriani, ma poteva accorgersi che uno di questi era Richard Williamson, a capo della Fraternità San Pio X, che in una intervista televisiva dichiarava Io credo che le camere a gas non siano mai esistite Il minimo che poteva capitare, a maggior ragione nel Giorno… Leggi tutto »
Riporta l’Ansa Le tecnologie digitali sono «un vero dono per l’umanità», ma sarebbe «un grave danno» se non fossero accessibili a tutti, e specialmente ai più poveri e agli emarginati: lo ha detto Benedetto XVI nel suo messaggio per la 43esima Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali. «È gratificante – afferma il Papa – vedere l’emergere… Leggi tutto »