Volkswagen ha comprato Giugiaro

Via Lastampa.it Manca solo la conferma ufficiale, che arriverà probabilmente la prossima settimana. Ma i rumors sono ormai diventati certezza: l’Italdesign di Giorgetto (e Fabrizio) Giugiaro entrerà nella galassia Volkswagen. Il colosso tedesco acquisirà il controllo dell’azienda di design ed engineering, una griffe globale del made in Italy. E l’Italdesign diventerà così l’11° brand del … Leggi tutto

Castellani propone un nuovo piano per Torino

Federico Monga su Lastampa.it

I giochi da pollaio» di queste ultime settimane sul futuro candidato sindaco del centrosinistra suscitano in Valentino Castellani un sentimento di «malinconia». L’ex primo cittadino è anche il presidente della commissione del programma del Pd che nei prossimi giorni sarà convocata per discutere di un disegno strategico nella speranza che ci «sia più coinvolgimento rispetto al periodo della regionali quando la partecipazione è stata piuttosto bassa».

Molti si riempiono la bocca della necessità di avere un disegno per il futuro di Torino, poi si parla solo di nomi o di profili.
«Non vedo un voglia collettiva di creare un nuovo grande progetto per il futuro, non vedo quel gioco di squadra che ci ha permesso dal ‘93 ad oggi di fare di Torino un caso di scuola se si guarda alla trasformazione di una città. I professionisti della politica , il mondo del volontariato, delle imprese, della cultura, del sindacato devono rimettersi insieme per costruire questo nuovo disegno a 10-15 anni».

Leggi tutto

La cittadella della salute si farà nella zona Molinette

Via Repubblica.it Grugliasco addio, la formula Bresso della città della salute va in pensione. Il nuovo polo sanitario, nella versione targata Cota e Chiamparino, torna nell´area delle Molinette, dove si svilupperà sull´asse di corso Spezia, utilizzando gli spazi liberi, dall´ex campo di calcio del Bacigalupo, davanti al Sant´Anna, fino all´ex fabbrica Borello e Maffiotto, senza … Leggi tutto

Su Quartarete si parla di Facebook e social network

Mercoledì 19 maggio dalle ore 21.00 alle 22.30 circa andrà in onda in diretta su Quartarete una puntata di Balon la trasmissione di Patrizia Corgnati sul tema Fenomeno Facebook. Si discuterà di social network con particolare riferimento a Facebook: implicazioni sociali, psicologiche, prospettive in termini di comunicazione e future applicazioni.

Ospiti della trasmissione:  Sara Monaci, Samuele Camatari, Tin Hang Liu,  Claudia Biscione,  Ennio Martignago,  e Cristiano Tassinari.

Qui la diretta in streaming

Se volete dire la vostra sul tema, fare domande o proporre esperienze potete commentare questo post o farvi un giro su Facebook o Friendfeed

Leggi tutto

I ricercatori fanno i lavavetri

Andrea Rossi su Lastampa.it

All’imbocco del ponte Umberto I, all’inizio di corso Vittorio, oggi il clown che fa il giocoliere per gli automobilisti al semaforo non c’è. Ci sono sei lavavetri. Non chiedono soldi. Spazzolano gratis i lunotti delle auto, in cambio chiedono solo un po’ d’attenzione. Uomini e donne sandwich insaponano e distribuiscono volantini, al collo portano appesi cartelli che raccontano di un mondo in disfacimento: «Pericolo chiusura corsi». «La riforma è una follia». «Senza ricercatori studenti fuori».

Pochi metri più in là, ai giardini di piazza Cavour, la professoressa Livia Colle, ricercatrice alla facoltà di Psicologia si è portata appresso tre assistenti, una cinquantina di studenti, due tavolini, un po’ di sedie e sta cominciando a interrogare: l’esame di Psicologia della comunicazione oggi si svolge all’ombra degli alberi, e nessuno che si lamenti.

Leggi tutto

Anteprima di Apple Store torinese

Via Setteb.it

Stiamo attendendo di sapere ufficialmente dove apriranno gli Apple Store di Torino e Bergamo, ma Apple svelerà questa informazione solo a pochi giorni prima dell’apertura al pubblico. Già Apple ha avviato la ricerca del personale, che dovrà essere istruito a dovere.

Vi mostriamo noi almeno quello torinese, dopo aver incrociato alcuni dati ed ricevuto testimonianze di persone informate, possiamo indicarvi con discreta certezza il centro commerciale Shopville Le Gru, alla periferia ovest di Torino. Qui c’è già un Apple Shop presso Fnac, inaugurato 26 mesi fa.

Nelle immagini che seguono siamo in grado di farvi vedere lo stato dei lavori a Grugliasco, l’area era occupata da Cisalfa ma ora è libera e pronta all’arredamento minimalista di Apple, contrariamente al secondo Apple Store aperto a Carugate (MI) in settembre, questo ha un soffitto basso, come quello aperto nella primavera del 2007 a Roma.

Leggi tutto

Da Torino il social network che spopola su Iphone

Via Repubblica

Scovare lo strano che ci circonda e diventare un “guru” del cool nel design, negli stili di vita, nella moda, nella musica e nell’hi-tech, condividendo con gli altri adepti sparsi nel mondo quello che si cattura. Solo un gioco, un social network a portata di iPhone per rendere democratica e universale una delle scienze che guida le campagne pubblicitarie in ogni angolo del globo.

Chi ha l’ambizione di anticipare i tempi e di etichettare prima i cambiamenti sociali trasformandoli in prodotti, non facendo però parte della casta del marketing, ha l’occasione di cimentarsi e dimostrare le sue capacità. Tra le migliaia e migliaia di applicazioni per iPhone è disponibile un nuovo software gratuito, battezzato iCoolhunt, realizzato da una società di Torino, la Lab10100. Ed è già fenomeno.

Leggi tutto

GiovaniToEurope

GiovaniToEurope è un progetto della Provincia di Torino che attraverso il suo sportello Europe Direct di via Carlo Alberto, attivo da anni, ha lo scopo di raccogliere e trasmettere informazioni, idee, offerte sul tema dell’Europa rivolte al mondo dei giovani in modo particolare. L’Unione Europea mette in campo ogni anno numerose iniziative; spesso il problema … Leggi tutto

Il Coordinamento dei ricercatori delle facoltà umanistiche contro la riforma Gelmini

Mercoledì 19 maggio, dalle 12 alle 14 si svolgerà a Palazzo Nuovo, un’assemblea organizzata dal Coordinamento dei ricercatori delle facoltà umanistiche alla quale sono state invitate tutte le componenti dell’università come studenti, professori, precari, personale tecnico amministrativo.

L’iniziativa, che si inserisce nella mobilitazione nazionale indetta dai ricercatori dell’università, coincide con l’avvio, al Senato, della discussione intorno al disegno di legge sulla riforma dell’università presentato dal governo e discusso in commissione.

Leggi tutto

Torino: terra di matematici

Via Lastampa.it

Sembra davvero di stare in un’arena dove si va a caccia di medaglie. Solo che qui non è Pechino, ma Cesenatico, Romagna sonnolenta che si prepara ad accogliere orde di turisti. Qui non si corre, non si salta, non si lanciano giavellotti; si sta curvi su un brandello di carta fino a farsi scoppiare il cervello. Sei problemi, quattro ore e mezzo: geometria, algebra, teoria dei numeri, calcolo combinatorio.

Ci sono trecento ragazzi tra 15 e 18 anni che trasudano tensione. Sono passati attraverso due fasi di qualificazione, stage, ore di esercizi, volumi imparati quasi a memoria. Tutto per essere qui, alle Olimpiadi della matematica, una gara individuale e una a squadre per scegliere i migliori giovani d’Italia. Quella a squadre, ieri mattina, ha stabilito che i migliori stanno a Torino, liceo Cattaneo, in testa dall’inizio alla fine, mai una sbavatura. Oggi è il giorno della verità per l’individuale.

Leggi tutto