Torinesi in in gita sul Freccia Rossa

Marco Neirotti su Lastampa.it È una piccola cittadina in viaggio ultrarapido. L’ingegnere che sa tutto di treni ammette: «Per interessare i due ragazzini faccio gli esempi con le Ferrari rispetto alle altre auto». La ragazza che chiede al giovane incravattato: «A che ora andiamo alla carrozza ristorante»? E lui, amorevole: «Arriviamo prima di mezzogiorno». Lei … Leggi tutto

I problemi di una squadra di calcio sbagliata

Maurizio Crosetti Via Repubblica

Sono riusciti a trasformare la Juventus in una cosa qualunque, anzi in una ben piccola cosa, e ci hanno messo soltanto tre anni. Non era facile. Ma quello che è successo nelle ultime settimane, e soprattutto nella tremenda partita contro il Bayern, supera ogni passato fallimento, nefandezze di Calciopoli a parte. Tanto che la Torino bianconera si sta chiedendo se non sia un problema di inadeguatezza. L´ha detto anche il povero Ferrara: «Siamo responsabili tutti». Verissimo, ma qualcuno di più.

«Non sia amico dei giocatori e non ascolti nessuno», gli aveva consigliato Tardelli. «Alla Juve, Ciro è l´unico che capisca di calcio». Eppure, più che una squadra, questo sembra un gruppo di persone tenute insieme dal caso. Gente sopravvalutata (Melo), in declino (Cannavaro, Grosso, Del Piero, Legrottaglie, Trezeguet), spaesata (Diego), anarchica (Camoranesi), inadatta (Poulsen, Grygera), acerba (Caceres, che perlomeno lotta), scomparsa (Amauri), fragile (Giovinco), inguardabile (Tiago). Non si può sperare sempre in Buffon, Chiellini e Marchisio, l´unico giovane campione per il futuro. L´unico. Perché la Juventus 2010-2011 è già una squadra da rifare.

Leggi tutto

Balle in serie per difendere la Thyssen

Via Repubblica Ritrattazioni al processo Thyssenkrupp. Tre lavoratori, che nelle udienze precedenti, quando furono convocati dalle difese degli imputati, resero dichiarazioni che costarono loro un avviso di garanzia per falsa testimonianza, si sono presentati oggi per chiarire la loro posizione. Uno di loro ha rivelato che un ex superiore, A.C., gli consegnò un foglio con … Leggi tutto

9 indagati per lo scandalo Grinzane

Via Lastampa.it Stop, fine. Sono state chiuse le indagini sullo scandalo del premio Grinzane Cavour, esploso lo scorso marzo con l’arresto dell’ex patron Giuliano Soria. Quasi 4 milioni di euro l’addebito che gli è stato contestato per la «disinvolta» gestione dei soldi pubblici spesi in acquisti personali, come quello per l’alloggio. Nove gli indagati in … Leggi tutto

30 anni fa Prima Linea all’Università a Torino

L’11 dicembre 1979 due nuclei di Prima Linea fecero irruzione nella Scuola di Amministrazione Aziendale dell’Università di Torino, ai tempo Scuola di Formazione Aziendale, occupando militarmente la scuola. Tennero un un discorso nell’auditorium in cui vennero riuniti circa 190 studenti, Nello stesso tempo in un’aula vicina 5 dirigenti Fiat ed Olivetti e 5 studenti furono … Leggi tutto

Ci paghi il sindacato

Maurizio Tropeano su Lastampa.it «L’Istituto Addestramento Lavoratori del Piemonte è senza autonomia giuridica ed è totalmente dipendente dalla Cisl che dovrà rispondere delle obbligazioni assunte dall’ente di formazione». È questa la motivazione che ha spinto trenta collaboratori a fare causa al sindacato piemontese. Secondo il professor Marino Bin e l’avvocato Sara Visca tocca al sindacato … Leggi tutto

La rete esce dalla rete a Torino

Oggi si tiene presso il Centro Torino Incontra, la quinta conferenza annuale del Consorzio TOP-IX. La conferenza è l’appuntamento pensato per coinvolgere aziende ICT, operatori TELCO, Internet Service Provider, PA, mondo accademico, start-up tecnologiche, ma anche studenti e appassionati di Internet. Insieme a protagonisti di spicco del settore, verrà preso in esame lo stato attuale … Leggi tutto

Torino più inquinata di Londra, Lione e Stoccarda

Via Repubblica.it Torino in fatto di smog è messa persino peggio di Londra. Il giudizio negativo, contenuto in uno studio dell´Unione Industriale, potrebbe agevolare la strada al Codacons, intenzionato a lanciare anche nel capoluogo piemontese una class action per chiedere i danni da smog. Torino però ha le sue attenuanti. «Innanzitutto vanno prese in considerazione … Leggi tutto

Lo Spatuzza day al palazzo di Giustizia di Torino

Al palazzo di Giustizia di Torino oggi è la giornata della attesissima deposizione davanti ai magistrati di Palermo di Gaspare Spatuzza, il pentito di mafia che ha iniziato a raccontare di presunte connessioni fra il mondo politico che conta e la malavita organizzata. Marcello Dell’Utri presente in aula a Torino. La diretta su Twitter degli … Leggi tutto