Aringhe e vodka alle 7 del mattino

Via Futura Nella rossa provincia piemontese apre il più grande negozio in Europa della democratica Ikea. L’ad di Ikea Italia, Riccardo Monti, svedese di origini italiane, presente all’inaugurazione di questa mattina ha voluto ricordare la mission aziendale: “il diritto di avere una bella casa senza spendere una fortuna”. Una partenza mattutina e tutta in tema: … Leggi tutto

La crisi dell’editoria vista nel concreto

Italia Oggi via Dagospia

Tira aria di crisi anche alla Stampa degli Agnelli. Il quotidiano diretto da Mario Calabresi si prepara infatti, secondo quanto risulta a ItaliaOggi, a chiedere lo stato di crisi dal prossimo settembre. Nel frattempo, il piano dell’editore è avviare tra i giornalisti 17 pensionamenti per raggiunti limiti di età, iniziando dal prossimo autunno fino all’agosto 2011, oltre ad altri 43 prepensionamenti. Le uscite sarebbero, in tutto, 60 su 228 redattori in organico. Nelle file dei poligrafici, invece, dovrebbero essere in 76 a lasciare, tra pensionamenti e prepensionamenti.

Leggi tutto

Irealize: seconda giornata

Seconda giornata per Irealize 2009 al Virtual Reality & Multi Media Park. Qui per lo streaming live dell’evento. Altre info su Twitter e Facebook Il programma della seconda giornata 08.30 Welcome coffee 09.00 Introduction: Leonardo Camiciotti (Development Program Manager TOP-IX) 09.15 Opening Doors: Igor Sibaldi (Scrittore) 09.50 Realizers: Carlo Antonelli (Rolling Stone Italia) 10.25 Being … Leggi tutto

Ikea e Torino: 19 anni dopo

L’11 giugno Ikea apre a Torino il suo più grande negozio in Italia , mentre Torino è simpaticamente invasa da maxi mobili svedesi.

Vera Schiavazzi su Repubblica

C´è stato un prima, anche per i torinesi. Prima di quel 28 novembre 1990, prima di Billy e di Ivar, di Stuga, Framsta e Bintje, prima delle polpettine con la salsa dolce e delle aringhe, prima dei bambini immersi nelle palline e dei candelabri a renna che non si sa bene a cosa serva ma era così carino.

Prima di Ikea, insomma, quando vivevamo prigionieri di mobilifici di periferia dai ritornelli ossessivi (ricordate: son contento di esserci andato! Ma da chi?…) e tutt´al più gite domenicali nel Biellese con annesso panino «rustichella». Dopo, nulla è rimasto uguale. In coda per cercare un parcheggio, i clienti dello store svedese di Grugliasco si sentivano tuttavia diversi dagli altri, quelli in coda per le Gru, talora perfino migliori.

Leggi tutto

Ciro, Ciro !

La Juve sceglie la soluzione più logica per il suo futuro: Ciro Ferrara. Un grande atleta e un grande uomo, che conosce ambiente e calciatori. Unico dubbio: l’inesperienza, che però oramai è quasi un pregio piuttosto che un difetto. Per referenze dare una occhiata all’anno magico di Pep Guardiola al Barcellona … In bocca al … Leggi tutto

Working Capital a Torino nel luglio 2009

Oramai, anche se ci sono ancora da definire dei particolari organizzativi, la notizia è praticamente ufficiale. La professionalità sabauda, l’eccellenza del Poli, dell’Università torinese e delle aziende dell’innovazione piemontese e l’insistenza pasteriana hanno convinto Telecom a portare a Torino la terza tappa del tour del Working Capital Barcamp. La data è ancora da definire,  nella … Leggi tutto

I candidati sotto esame

Vittorio Bertola propone domande argute ai candidati per la provincia di Torino Tutti gli schieramenti parlano di nuove tecnologie come chiave per lo sviluppo… ma voi sapete usare un computer? Siete in grado di gestirvi da soli un profilo Facebook? Tenete un blog, rispondete alle e-mail dei cittadini personalmente… o fa tutto qualche stagista in … Leggi tutto

Lettere al direttore

Mario Calabresi inaugura un nuovo spazio Così da oggi La Stampa fa un piccolo passo avanti: questa pagina apparterrà interamente a voi, abbiamo spostato le rubriche per far posto, accanto alle lettere, all’editoriale dei lettori. Non dovrà essere una lettera più lunga ma la vostra opinione, una storia, una testimonianza. La lunghezza dovrà essere di … Leggi tutto

Forza Toro, ci rivediamo presto

Auguroni ai granata di ritornare presto in serie A, peggio di quest’anno è difficile Via Antonio Cracas Meno male che è finita. Vedere giocare il Toro quest’anno era soltanto una noia. Sarebbe superfluo elencare adesso le colpe di questo o di quello. Il Torino non è retrocesso contro la Roma, era retrocesso già da tempo. … Leggi tutto