Un problema di metodo: gli Angelucci vs Wikipedia

Giacomo Dotta su Webnews e Maurizio Codogno

Giacomo

«Giampaolo e Antonio Angelucci hanno intentato una causa civile […] da 20 milioni di Euro (non è un refuso sono proprio VENTI, altro che gli 1 o 2 di Repubblica e l’Unità) nei confronti dell’associazione Wikimedia Italia. Come noto WMI non ha alcun controllo o responsabilità sui contenuti di Wikipedia. Però la causa c’è, con tutto ciò che ne consegue». Così si viene a sapere dell’ultima importante sfida lanciata contro Wikipedia. L’enciclopedia online, simbolo primo della rivoluzione culturale di cui la Rete si fa portatrice, dovrà infatti nuovamente rispondere per accuse circostanziate, gravi e basate su una richiesta di danaro che metterebbe knock-out un intero movimento. Per questo il caso non può essere sottovalutato e per questo trattasi di un fatto sul quale è necessario discutere. Soprattutto perchè, dalla parte dell’accusa, siede un parlamentare della Repubblica Italiana.

Maurizio

Probabilmente la notizia non vi è nuova, visto che in questi giorni ne hanno parlato in tanti: Wikimedia Italia (quella con la M) è stata citata per venti milioni di danni per diffamazione da Antonio Angelucci (Angelucci padre) e Giampaolo Angelucci (Angelucci figlio). Venti milioni di euro, sì: le cause intentate dal nostro premier a Repubblica e all’Unità sono al confronto dilettantesche. Ma chi sono Angelucci padre e figlio? Non posso lasciarvi un link all’enciclopedia perché, come sempre in questi casi, la voce corrispondente è stata oscurata; (beh, a dire il vero quella di Angelucci figlio non è mai stata creata); spero però di darvi un’idea senza commettere alcun reato comunicandovi che Angelucci padre è un parlamentare eletto nelle file del Popolo delle Libertà, mentre Angelucci figlio è attivo nella gestione delle imprese di famiglia come Tosinvest e Tosinvest Sanità che è tra l’altro l’editore di Libero.

Facendo parte del direttivo Wikimedia Italia uscente ho letto il testo della citazione; purtroppo non posso raccontare esplicitamente le varie cattiverie imputateci, ma posso dire che i danni all’immagine di Angelucci padre e figlio nelle voci di Wikipedia consistono in un mix di citazioni (con relativo link) ad articoli di quotidiani che annunciavano l’esistenza di procedimenti penali in corso contro Angelucci padre e figlio, di affermazioni presentate senza prove corroboranti il testo (tipo che volessero comprare L’Unità: sì, ne parlavano tutti al tempo ma a quanto pare è ingiurioso scriverlo su Wikipedia) e di notizie incomplete, come gli arresti domiciliari a cui fu sottoposto Angelucci figlio nel 2006 – vero, ma revocati poco tempo dopo. Questo sul merito della vertenza.

Leggi tutto

Pasteris non vuole riso alle nozze

Via Ansa In un paese del vercellese, Saluggia, e’ vietato lanciare il riso agli sposi. Lo stabilisce un’ordinanza del sindaco, Marco Pasteris, che propone in alternativa il lancio di petali di rose. Il ministro alle Politiche Agricole, Luca Zaia, invitato al prima cerimonia senza riso celebrata oggi, ha fatto sapere al sindaco, nel giustificare la … Leggi tutto

I sopravvissuti al crack di Lehman Brothers

Via Repubblica.it Quello che lo scatolone se l’è portato dietro fino in Vietnam. Quello che adesso scrive romanzi di fantascienza. Quello che fa le riparazioni domestiche. Quello che continua a fare il banchiere e ogni giorno si presenta al 745 sulla Settima Avenue: è cambiata solo l’insegna della ditta. Quello che adesso ripulisce titoli tossici. … Leggi tutto

11 settembre 2001: 8 anni dopo

Il ricordo ancora pulsante di quel giorno che sembrava poter cambiare il corso del mondo Una giornata di dolce sole pallido del settembre italiano. Il primo pomeriggio sonnecchioso ci riaccompagna in ufficio. Lettura di e-mail, qualche parola con i colleghi, un caffè. Nulla di anomalo, situazione sotto controllo. Ore 14.45 (8.45 di New York) un … Leggi tutto

La tensione per la prostituzione

Il corrispondente da Roma di El Pais racconta dopo aver posto la domanda scottante a Berlusconi Più tardi, il corrispondente da Roma del quotidiano spagnolo, Miguel Mora, commenta ai microfoni di Cnr Media: “E’ la risposta di chi è abituato a controllare i media. Ma almeno siamo riusciti a porre una domanda a Berlusconi, era … Leggi tutto

Brucia Roma

Via Repubblica

“Roma brucia”. Il titolo dell’editoriale del Times di oggi si ferma a questo, ma è chiara l’allusione a un Nerone che suona la cetra mentre tutto crolla attorno a lui. “Uno degli aspetti più deprimenti dello scandalo che avvolge il primo ministro italiano è che egli, nonostante un calo di consensi nei sondaggi, rimanga ancora al potere”, afferma il commento della direzione del quotidiano londinese.

Ci sono varie spiegazioni di questo, continua l’editoriale, “la più pertinente sembra essere la mancanza di un’alternativa credibile in un’opposizione divisa dopo la caduta del governo Prodi e tra gli stessi alleati del premier nel centro-destra”. Ma anche se per il momento Berlusconi sopravvive, il presidente della Camera Gianfranco Fini, dopo il dissidio di questi giorni con il leader del Pdl, “sta sicuramente pensando al lungo termine” e “rappresenta il meglio della destra, valori familiari e conservatorismo tradizionale”.

Leggi tutto

30 ragazze per lui posson bastare

Via Corriere.it Sarebbero una trentina le donne che Gianpa­olo Tarantini avrebbe portato alle feste del premier Silvio Berlusconi. Alcune hanno ri­cevuto un compenso di 1.000 euro «per prestazioni sessua­li », altre «soltanto un rimbor­so delle spese». Tra loro ci so­no anche alcune ragazze com­parse in programmi tv, come Barbara Guerra e Carolina Marconi del Grande … Leggi tutto

Mike santo subito

Mike Bongiorno effettivamente ha fatto la storia della TV italiana, era una persona divertente, con una storia personale quasi eroica come raccontato nella sua autobiografia. Una persona simpatica, nel suo essere anche anti conformista, con tutto il suo bene e male. Ma a giudicare dalle aperture dei siti dei maggiori giornali old media pare che … Leggi tutto