Il pasticciaccio del caso Zunino

Via Dagospia Con circa quattro miliardi di euro incagliati nel gruppo Zunino, ai piani alti delle principali banche italiane ci sarebbe poco da ridere. Ma basta parlare con qualche pezzo grosso di Intesa-Sanpaolo (la più esposta con il costruttore piemontese), o di Unicredit e Monte Paschi, per scoprire che anche in questa (ennesima) tragedia bancaria … Leggi tutto

Non sono un santo

Indovinate l’autore della frase ad effetto

Silvio Berlusconi durante il suo intervento alla cerimonia dell’avvio dei lavori per la Brebemi scherza con la platea e con il governatore Formigoni. Riferendosi a una frase del “presidente a vita della Lombardia”, dice che è meglio non usare il termine “antropizzato” per il territorio in quanto “in giro ci sono un sacco di belle figliole. Io non sono un santo, speriamo lo capiscano anche quelli di Repubblica”.

Una battuta che sembra un cambio di direzione rispetto alla linea seguita fino a ieri dal Cavaliere e dal suo staff: “Lasciamo che questa cosa, questa infamia, si spenga da sola. Io di certo non mi farò condizionare: ignoriamoli”, aveva detto Berlusconi rientrando ad rcore dopo un intervento al Forum del Mediterraneo, organizzato a Milano. Mentre l’avvocato del premier e deputato Pdl Niccolò Ghedini, aveva definito le registrazioni dell’Espresso che testimoniano gli incontri fra il presidente del Consiglio e la escort Patrizia D’Addario a Palazzo Grazioli “materiale senza alcun pregio, del tutto inverosimile, e frutto di invenzione”. il legale ha anche chiesto alla magistratura di “verificare”, e ha annunciato azioni legali.

Leggi tutto

Gli amici in rete delle Fiamme Gialle

Via Blitzquotidiano L’esattore da oggi ha un’arma in più: Facebook. Almeno in Belgio, dove l’autorità finanziaria userà i dati disponibili in rete per scovare i potenziali evasori, e attivare così indagini più precise ed efficienti. L’idea alla base di tutto è di tenere d’occhio i social network, e qui entrano in gioco anche Netlog e … Leggi tutto

Zena a pranzo con il Maestro Andrea Beggi

L’esilio genovese ha degli aspetti fortemente positivi. Ad esempio la possibilità di andarsi a fare un pranzo e quattro chacchiere con il solito sensato, umano, piacevole e divertente Andrea Beggi. Che staccato da qualsiasi device informatico è quasi più piacevole e non meno autorevole. Temi di grande respiro sul tavolo come la coltivazione dell’orto in … Leggi tutto

Blogsitter on

In relazione alle tradotte genovesi questo blog da oggi inizia ad essere cogestito da una  blogsitter che si è offerta di vicariare il bloggante titolare e che a breve lo sostituirà completamente a tempo indeterminato. E’ una persona importante e conosciuta che ha chiesto però di rimanere nell’ombra. Grazie.

Italiani a 4 quattro zampe, meglio proni che supini

Dopo l’imperdibile nuovo Italia.it, l’immarcescibile e multicinetica Vittorio Brambilla propone un altrettanto imperdibile Turisti a 4 zampe, sui cui ha indagato LorenzoC che ha scoperto cosine utili tipo Un’altra cosa che so è che il contatto amministrativo del dominio turistia4zampe.it è Giorgio Medail scopritore televisivo della Michela Brambilla nei lontani anni 90, quando imperversava nelle … Leggi tutto

Ironia della sorte: la strage digitale dei libri di Orwell su Kindle

Via David Pogue

1984This morning, hundreds of Amazon Kindle owners awoke to discover that books by a certain famous author had mysteriously disappeared from their e-book readers. These were books that they had bought and paid for—thought they owned.

A screen shot from Amazon.com The MobileReference edition of the novel, “Nineteen Eighty-four,” by George Orwell that was deleted from Kindle e-book readers by Amazon.com.

But no, apparently the publisher changed its mind about offering an electronic edition, and apparently Amazon, whose business lives and dies by publisher happiness, caved. It electronically deleted all books by this author from people’s Kindles and credited their accounts for the price.

Leggi tutto