Ama il vecchio

un classico … Lascialo parlare, perché nel suo passato ci sono tante cose vere. Lascialo vincere nelle discussioni, perché ha bisogno di sentirsi sicuro di sé. Lascialo andare fra i suoi vecchi amici, perché è li che si sente rivivere. Lascialo raccontare storie già ripetute, perché lui vuol vedere se stai alla sua compagnia. Lascialo … Leggi tutto

Hacker contro hacker

Dal sito Mondadori Un libro dal linguaggio chiaro e semplice per imparare i trucchi utilizzati degli hacker per violare i sistemi informatici, scoprire le password dei PC, spiare gli altri, sproteggere documenti e file protetti senza dimenticare le giuste strategie per proteggere la propria privacy, costruirsi una nuova identità, navigare su Internet senza farsi rintracciare … Leggi tutto

Nel digitale il marketing avanza e rompe la separazione fra stato/pubblicità e chiesa/informazione

Via LSDI Il paradosso è che ora anche i promotori del marketing sono in possesso di strumenti per produrre e distribuire testi in maniera indipendente. L’ampliamento del numero di lettori una volta era affidato agli esperti di tiratura, ora è assegnato a impiegati commerciali ed editoriali che sviluppano “strategie di crescita del pubblico” individuando le … Leggi tutto

Adotta un (giornalista) precario a Firenze

Dalla Nazione

Adotta un giornalista precario, questo il nome dell’iniziativa lanciata dal Gruppo di lavoro sulla precarietà dell’Ordine nazionale dei giornalisti. In poche parole si tratta della possibilità di offrire ospitalità a giornalisti precari di fuori Firenze che verranno nel capoluogo toscano per partecipare al convegno “Giornalisti e Giornalismi, per la dignità della professione giornalistica” che si svolgerà a Firenze il 7 e 8 ottobre prossimi, presso il Teatro Odeon in Piazza Strozzi.

Per partecipare basta davvero poco, un letto, un divano e soprattutto tanta voglia di aiutare chi ancora crede di poter fare del giornalismo la sua professione. Gli interessati possono rivolgersi al seguente indirizzo:[email protected] – 3398707413. Sarà compito degli organizzatori incrociare domanda di ospitalità e l’offerta di posti letto, anche sulla base di preferenze che verranno di volta in volta indicate.

Leggi tutto

Il 15 ottobre in piazza l’indignazione italiana

Via Saviano su Repubblica In piazza il 15 ottobre. L’abolizione per decreto legge dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori. L’estensione della precarietà. Le norme che affossano l’esito del referendum dello scorso giugno. Il continuo impoverimento dell’università e della scuola pubblica. Tutto in una manovra finanziaria “poco credibile” e che aumenta le diseguaglianze. Crescono gli appelli … Leggi tutto

Il pane quotidiano e il lavoro manuale e intellettuale

Via valigia blu

Caro signor Gramellini, oggi ho letto, come ogni mattina, il suo Buongiorno. E ci sono rimasto male. Il pane quotidiano si basa su due presupposti: un dato non verificato e una testimonianza diretta.

Il dato non verificato è quello dell’Unione Panettieri romana. La fonte è probabilmente una notizia che gira in rete, a giudicare dal numero di articoli che si possono trovare con una rapidissima ricerca su google (che richiede molto meno di otto ore).

La testimonianza diretta è invece quella di un suo amico pizzaiolo (a che serve l’ISTAT, quando hai un amico pizzaiolo?). Ciò serve per affermare in sostanza che i giovani sono schizzinosi, e non vogliono fare i lavori manuali, socialmente considerati umili, ma che alla fine la colpa è del capitalismo moderno.

Per quanto riguarda l’Unione Panettieri, il dato è incompleto, e mi pare falsifichi la realtà. Manca qualunque rimando ad annunci e comunicazioni ufficiali da parte dell’Unione Panettieri: non si tratta di dati certi, ma di un commento che riprende una notizia che, come si suol dire, gira in rete; in sostanza non è nemmeno un dato.

Leggi tutto

Notizie che non erano e non saranno mai: i Soldi arrivano a Torino il 4 settembre

Da un comunicato stampa ricevuto … Per i centocinquant’anni dell’Unità d’Italia, arrivano a Torino anche i Soldi. Il Casato Soldi, che riunisce famiglie di tutte il mondo accomunate dal cognome Soldi, ha infatti scelto il capoluogo subalpino come sede del Congresso mondiale dei propri soci per le giornate di sabato 3 e domenica 4 settembre. … Leggi tutto

Beppe Grillo lancia il Cozza Day

Via Beppe Grillo Il 10 settembre è il Cozza Day. Il giorno delle cozze parlamentari abusive. Parlamento Pulito non basta più. Non devono andarsene solo i condannati in via definitiva, ma tutti coloro che si sono trincerati all’interno del Palazzo. Abbarbicati come cozze ai loro privilegi, dalla pensione dopo una legislatura, ai finanziamenti elettorali. Non … Leggi tutto

Abomini pensionistici

Via GenerazioneP

Cosa c’è di meglio che alzarsi la mattina e, dopo aver gustato un buon cappuccio e brioche, sfogliare il giornale e scoprire che sono stati finalmente definiti i punti bui della finanziaria….un po’ come se ci avessero accesso la luce su una strada lastricata di escrementi….ma finalmente vediamo in chiaro gli abomini deliberati.

Oltre all’ormai annunciato taglio delle province e la soppressione della “Robin Tax” (mi sembra giusto che gli stra ricchi non debbano pagare tanto….poverini…) la parte più dolente riguarda l’ennesima riforma (scempiosa) del sistema pensionistico. I principali provvedimenti sono:

A) La decadenza del limite di età per il raggiungimento della soglia pensionabile;
B) L’impossibilità di riscatto dell’anno del servizio di leva e degli anni di università;
C) L’accesso alla pensione esclusivamente al raggiungimento del 40° anno di contribuzione.

Leggi tutto