Salvatore (Aranzulla) mi ha onorato raccontando nel suo libro “il metodo Aranzulla” il mio modesto ruolo nella partenza della sua grande avventura imprenditoriale.
#openinpgi Ci sono fake news sull’INPGI ? Qualche analisi
Secondo Inpgi sulla crisi dell’ente circolano inesattezze, imprecisioni, se non addirittura vere fake news
INPGI Notizie le analizza nel tentativo di smontarle. Ai lettori giudizi e commenti
I 50 anni di Space Oddity
L’11 luglio 1969 usciva il 45 giri di Space Oddity
Obituary: Domenico Salono ovvero Minin
Minin è stato un’istituzione per Villareggia in tutto e per tutto. Quando da postino ti portava la posta, l’email non c’era ancora e non ci sarebbe stata per anni per cui il suo arrivo era uno spettacolo.
In ricordo di Mimmo Candito a un anno dalla sua morte
Mimmo Candito uno dei più grandi giornalisti italiani è morto il 3 marzo 2018. Un gruppo di persone desidera tener vivo il suo ricordo e soprattutto il suo esempio di giornalismo di inchiesta indipendente ed intellettualmente oneste con www.premiomimmocandito.org
Digit 2019 a Prato il 14 e 15 marzo. Il tema è in attesa di diventare dei
Si chiama “In attesa di diventare dei” la nuova edizione di DIGIT festival dedicato al giornalismo e alla comunicazione digitale che si svolgerà a Prato nel Polo Universitario della città del tessile: il PIN. L’edizione numero 8 della manifestazione fondata da Pino Rea, Paolo Ciampi, Vittorio Pasteris e Marco Renzi nel lontano 2011, si occuperà di: 5g, algoritmi, giga economy, lavoro, intelligenza artificiale, machine learning, modelli di narrazione e di business, contratti, hate speech, disobbedienza digitale, libertà di stampa, diritto all’oblio, archivi e gestione dei dati.
La Società Editoriale Il Fatto, che edita Il Fatto Quotidiano si quota in Borsa sul mercato AIM
La Società Editoriale Il Fatto (Seif), che edita Il Fatto Quotidiano ha presentato a Borsa Italiana la comunicazione di pre-ammissione per la quotazione sul mercato sul mercato AIM Italia dedicato alle Pmi.
Trovato un accordo sulla bozza della riforma del diritto d’autore in Europa
L’Unione europea ha trovato un accordo sulla bozza della riforma del diritto d’autore. Ora l’approvazione del documento passa al Parlamento europeo. L’accordo è stato trovato dopo che Francia e Germania hanno raggiunto un compromesso per escludere le startup con meno di 5 milioni di visitatori unici al mese da alcuni obblighi della direttiva.
Verso gli stati generali dell’informazione e dell’editoria in Italia con presente tutta la filiera compresi i cittadini
Il sottosegretario all’editoria, Vito Crimi ha dichiarato l’intenzione di organizzare ai primi di marzo 2019 gli Stati Generali dell’informazione e dell’editoria che coinvolgeranno una platea più ampia possibile:
Protocollo Zafferano: settimanale on line, antidepressivo e antibatterico
Riccardo Ruggieri è un tipo molto interessate … di quelle persone che ne hanno fatte tante e interessanti nella vita e invece di godersi la dorata “pensione”, una ne fanno e cento ne pensano.
Il ventottesimo congresso FNSI in streaming da Levico Terme
Qui lo streaming http://www.28congressofnsi.it/streaming.asp