Il 2007, un anno di storia del Web

Bertrand Le Gendre su Lastampa.it Privacy, musica e informazione gratis, nuovi protagonisti, nuovi servizi: Internet ha accresciuto la sua audience e la sua influenza suscitando animati dibattiti di natura etica, culturale ed economica. Impossibile tornare su tutti gli eventi del 2007, alcuni però meritano di essere rivisti: possono rivelare molto sul futuro del pianeta Web, … Leggi tutto

DataPortability.org per riaprire il web

Dopo le importanti diatribe sui social network successive alla sparizione della login di Robert Scooble su Facebook (un video istruttivo), Data portability.org ha invitato Facebook a entrare nel gruppo di lavoro finalizzato a realizzare standard per la portabilità dei dati da una piattaforma all’altra di social network. Per avere qualche informazione in più su dataportability.org … Leggi tutto

Il Natale dei nonni in rete

Via Blog Webnews  E’ passato poco più di un anno dall’uscita di Eldy, il sofware nato e disegnato per permettere ai non più giovani di usare il computer e Internet che consente anche di utilizzare la posta elettronica, navigare, scrivere e guardare foto e previsioni del tempo in maniera facilitata. La mattina di Natale i … Leggi tutto

Obama e Huckabee vincono nello Iowa

Non è che i media avevano per ovvie ragioni sopravvalutato Ilary Clinton ? Maurizio Molinari su Lastampa.it Ha vinto la voglia di cambiamento nelle primarie dell’Iowa, il primo round nella lunga battaglia per le presidenziali americane che si è consumato questa notte. Il partito democratico ha scelto, sull’onda di un entusiasmo che non si percepiva … Leggi tutto

Le internet star d’Italia nel 2007

Dopo la classifica internazionale delle celebrità del web redatta da Forbes, VisionPost ha chiesto ad alcuni esperti di provare a creare un elenco tutto italiano. Ecco le star della Rete nostrana per il 2007. Ispirandosi alla classifica delle 25 celebrità del web redatta da Forbes, ci siamo chiesti chi, in Italia, potrebbe occupare quelle stesse … Leggi tutto

Rileggere Salvatore Aranzulla

Via Shannon

Il Salvatore di oggi partecipa a numerosi barcamp, manifestazioni ed eventi. E’ un blogger attivo che sempre più spesso lascia la sua Mirabella Imbaccari (Catania) per adempiere agli impegni di socialità della blogosfera italiana. Dopo quanto detto, io per primo sono rimasto sorpreso quando, a maggio, l’ho conosciuto di persona.

Aranzulla è un cordiale e ponderato esperto di comunicazione web. E il fatto che i suoi articoli siano divulgativi e per principianti non toglie nulla al fatto che sia difficile trovare un giovane tanto abile nel settore del Marketing. Anzi, proprio il successo ( circa 10000 visite al giorno ) del suo blog generalista dimostra che Salvatore la sua battaglia, in realtà, la ha già vinta.

Leggi tutto

Il Governo Informa

Con la conferenza stamo di fine anno è uscito il sito Governoinforma  un portale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per informare in modo semplice e diretto sui temi di attualità, nelle sezioni Primo Piano, Azione di Governo e Multimedia; proporre occasioni di dialogo con i cittadini sugli argomenti più dibattuti, nella sezione La vostra … Leggi tutto

Evitare l’inquinamento da cellulari

Via La Stampa Cellulari e batterie sono un concentrato di metalli e materiali inquinanti: zinco, nichel, ferro, litio, piombo, cadmio, plastica. Rilasciati in quantità così massicce potrebbero avere effetti devastanti per l’ambiente. Il solo cadmio contenuto in una batteria è in grado di inquinare 600 mila litri d’acqua. Lo smaltimento dei telefonini sta diventando una … Leggi tutto

Bye bye Netscape

 Via BlogZilla Netscape, un pezzo di storia, il browser per eccellenza, “chiude i battenti”.Nato nel 1994 con il nome di Mosaic browser, ma presto rinominato in Netscape navigator e successivamente Netscape Communicator, ha dominato per anni il panorama mondiale dei browser grafici. L’avvento di Internet Explorer, Firefox e successivamente Opera ha pian piano fatto perdere … Leggi tutto

Anno nuovo: 11 obiettivi per giornalisti

Il bloggante per il 2008 che fa ? Rimane a fare nulla o si inventa cose nuove sul tema !!!

Via Giornalismo d’altri

PROBLEMA: siete bravi giornalisti che lavorano nella redazione tradizionale di un giornale, e qualcuno vi ha detto o avete capito da soli che l’aria nel mondo dei media è cambiata. Siccome non siete sciocchi, anzi per mestiere siete abituati a porre domande scomode anche a voi stessi, decidete che è ora di capirci qualcosa. Da dove cominciare?

SOLUZIONE: un elenco di dieci obiettivi per il 2008 stilato da Howard Owens, giornalista di carta e poi pioniere dell’online, diretto a tutti i “non-wired journalists“. Siccome Howard è un tipo preciso, chiarisce che intende per non-wired journalists: tutti quei giornalisti che “per paura, indifferenza o hubris” evitano di toccare internet, se non per qualche email, una ricerca su Google di tanto in tanto (”e non sia mai che clicchino su un link a Wikipedia“) o per la loro dose giornaliera di Romenesko (famoso blog sul mondo della stampa Usa, da noi potremmo parlare – mutatis i molti mutandi – della “dose giornaliera di Dagospia“

Leggi tutto