Uno, nessuno e giornalisti

Filippo Facci sul Giornale Pino Maniaci, direttore di Telejato a Partinico (Palermo) è stato rinviato a giudizio per esercizio abusivo della professione giornalistica: non aveva il tesserino del caso, cioè. La sua tv «antimafia» è formalmente a posto e ha un direttore responsabile che si chiama Riccardo Orioles, ma fa niente. Non sto a valutare … Leggi tutto

Combattere per una Villareggia a banda larga

digital_divideVillareggia, terra natia della famiglia, casa del riposo e speriamo a breve del vissuto quotidiano è un ridente paesino di 1000 anime, in piena pianura a circa 40 chilometri da Torino. Un paese dove stanno ritornando giovani e famiglie, attivo, animato.

Ma i giovani, le famiglie, e anche gli anziani, hanno oramai bisogno per lavorare, vivere, studiare, informarsi, ecc.. di una internet veloce a banda larga. In Piemonte c’è una interessante, in teoria, iniziativa che si chiama Wi-Pie realizzata da Telecom Italia e Regione Piemonte finalizzata a portare la banda larga nel territorio.

E qui si arriva a una situazione paradossale: Villareggia è l’unico paese del circondario che non è dotato di una adsl “terrestre”. Tutti gli altri comuni, piano piano, sono entrati nel piano di attivazione adsl. Villareggia No ! Esiste un provider locale wi-fi, ma è caro, inaffidabile e gestisce malamente i clienti.
Ovviamente in paese ci si chiede: ma chi siamo cittadini di serie B ? L’accesso alla rete è un diritto oramai irrinunciabile. Noi che abbiamo fatto di male. E’ sempre necessario in questo paese dover alzare la voce per dover essere ascoltati ?

Telecom Italia si sta interessando a noi: ieri si è parlato con Franco Bernabè a Venice Sessions. Bernabè  incredibilmente conosce il paese di mille anime e ha promesso il suo interessamento alla cosa con buona sincerità. Speriamo che il suo intervento ci aiuti a ritornare cittadini di serie A. Se va tutto bene lo inviteremo al prossimo Palio che cercheremo di trasmettere in streaming per festeggiare .

Leggi tutto

Festival del Giornalismo: si parte

Inizia oggi a Perugia il Festival internazionale del Giornalismo un modo civile, intellligente, condiviso e meritocratico di parlare di Giornalismo. Le dirette on-line grazie al Cannocchiale. Il Magazine del Festival Da domani ci si vede ivi in vista del Mediacamp di domenica. Date un occhio anche su LSDI, dovreste vederne di belle. Qualche pensiero sul … Leggi tutto

Facebook rivoluziona la net-neutrality

La notizia è di quelle che sconvolgono la rete Facebook Inc. announced yesterday an innovative partnership with telecom operators to reward heavy users with free bandwidth upgrades. Facebook’s spokesman Adam Kovagatich while giving a presentation at a meeting of the Internet Engineering Task Force (www.ietf.org) held on Mar 31st in Santa Monica, has disclosed the … Leggi tutto

Venice Sessions remix: i blogger non salveranno il mondo ma possono aiutarlo

Di ritorno da Venice Sessions frullano nella mente dei piccoli pensieri. L’esperienza è stata decisamente buona. Il pensatoio proposto da Telecom Italia si è dimostrato uno strumento utile e ben organizzato per pensare un po’ in maniera sensata al futuro. Ottima organizzazione, relatori mediamente di grande interesse, ogni tanto qualche scarica di sbadigli e stiracchiamenti, controbilanciati da momenti scoppiettanti. Ragionevole interazione a due vie fra gli spettatori decisamente non passivi degli eventi in corso.

Fra i presenti c’era anche un manipolo di blogger, tra cui l’indebito presente. Oddio, la categoria tassonomica di blogger è una forzatura di categorizzazione. L’essere blogger non è un mestiere, salvo per pochissimi: 2 o 3. E’ più decisamente un modo di pensare e di interagire con le cose del mondo: uno stile di vita di persone che nella vita divaccano facendo altro. Quasi volersi considerare dei piccoli Lifehacker esistenziali comntinui e recidivi. Certo che lavorare nella comunicazione aiuta il blogger: conosciamo pochi blogger noti che nella vita facciano gli odontoiatri o i tranvieri.

Leggi tutto

Casa Soria

Le foto dei video che hanno fatto partire la culturopoli sabauda ricordano come previsto la commedia italiana più classica piuttosto che le dignità dei premi letterari

Anche se le ulteriori notizie dicono chela situazione si sta inscurendo politicamente sempre di più

La Regione non poteva sapere che Soria si fosse rivolto ad Unicredit per il trasferimento di credito. Il presidente del Grinzane ha presentato le delibere firmate dagli uffici regionali e ha ottenuto la somma richiesta. Come poteva la Regione essere al corrente di questa operazione, se né Unicredit, né lo stesso Soria hanno informato gli uffici dell´operazione? Questa la scarna replica della Regione sulle ultime rivelazioni del caso Soria, la scoperta di un nuovo buco nei conti del Grinzane, 650 mila euro, l´importo esatto della convenzione annuale stipulata a partire dal 2006.

Leggi tutto

Eutelia tratta con le banche

Via Finazaonline A seguito della situazione economico-patrimoniale al 31 dicembre 2008 il consiglio di amministrazione di Eutelia ha attivato una task force interna con l´obiettivo di predisporre nei prossimi giorni un piano finanziario, connesso al nuovo piano industriale in fase di definizione, per avviare con le principali banche creditrici un processo finalizzato alla ristrutturazione dell´indebitamento … Leggi tutto

La killer application sempre piu killer

Google apre Google Ventures Google Ventures seeks to discover and grow great companies – we believe in the power of entrepreneurs to do amazing things. We’re studying a broad range of industries, including consumer Internet, software, hardware, clean-tech, bio-tech and health care. We invest anywhere from seed to mezzanine stage and embrace the challenge of … Leggi tutto