Dopo sette mesi chiude The Printed Blog

La fine di un sogno editoriale Via LSDI ‘’Dopo sedici numeri, 80.000 copie stampate distribuite, altre 100.000 copie scaricate da internet e un gran numero di nuovi amici e collaboratori in ogni parte del mondo, sarò pure un po’ sciocco, ma non ho nessun rimpianto’’.  Josh Karp, fondatore di “The Printed Blog”, ha annunciato qualche … Leggi tutto

Car sharing a confronto: il fenomeno Zipcar

Uno dei futuri possibili della mobilità urbana è il car sharing ovvero i servizi che permettono di condividere a pagamento automobili in città: buono per i privati ottimo per le aziende. Il servizio in Italia e a Torino decolla molto lentamente e macchinosamente, negli USA l’idea di Zipcar è diventata un grande successo che porta … Leggi tutto

Social Network istituzionali

Pare vada di moda nelle ministro del Governo Berlusconi farsi fare siti istituzionali dagli amichetti (via LorenzoC)

Se, come abbiamo visto, Michela Vittoria Brambilla neo Ministro del Turismo si è fatta confenzionare il sito “Turisti a 4 zampe” da amici fidati, certi suoi colleghi paion non voler essere da meno.
Mara Carfagna, Ministro per le Pari Opportunità, “ha tagliato il nastro virtuale” del nuovo sito istituzionale del suo dipartimento lo scorso 14 maggio al Forum della Pubblica Amministrazione:

“I nostri tecnici hanno realizzato una struttura semplice e di immediata comprensione… Ci interessava una cosa: dare la possibilità a tutti di controllare cosa stiamo facendo”
Ecco, controlliamo.
Chi ha realizzato il nuovo sito del Dipartimento per le Pari Opportunità ?
Nelle pagine online non si trova ad oggi nessuna indicazione.
Forse risorse interne al dipartimento.
Forse risorse interne alla pubblica amministrazione.
Del resto le competenze non mancherebbero.

Leggi tutto

Rovaris non molla il CSI

Nella sua seduta di mercoledì 22 luglio 2009, il Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte ha discusso, come prescritto dallo Statuto , il rinnovo dell’incarico del Direttore Generale. Poiché nel 2008 è entrata in vigore una nuova legge (L. 133/08), che impone procedure pubbliche per le nomine, non è stata possibile una riconferma immediata dell’attuale Direttore … Leggi tutto

Da Google Docs verso Google Drive puntando a Google OS

Via Google Operating System

The new interface of Google Docs, which is slowly rolled out to all users, brings the service one step closer to an online storage service. The “items by type” menu replaced “PDFs” with “Files”, suggesting that Google Docs will allow users to upload any type of files.

Google Docs also added the advanced search options that are available in Gmail:

  • exact phrase matching (“todo list”)
  • negative matching (summer -trip)
  • disjunctive matching (budget OR invoice)
  • built-in labels (is:starred, is:hidden)
  • collaborators: to find the documents shared by Michael Robinson, you need to search for: from:[email protected], assuming that’s his email address. The problem is that you need to know the email address, since the operator doesn’t support (partial) names.

Leggi tutto

Gli amici in rete delle Fiamme Gialle

Via Blitzquotidiano L’esattore da oggi ha un’arma in più: Facebook. Almeno in Belgio, dove l’autorità finanziaria userà i dati disponibili in rete per scovare i potenziali evasori, e attivare così indagini più precise ed efficienti. L’idea alla base di tutto è di tenere d’occhio i social network, e qui entrano in gioco anche Netlog e … Leggi tutto

Italiani a 4 quattro zampe, meglio proni che supini

Dopo l’imperdibile nuovo Italia.it, l’immarcescibile e multicinetica Vittorio Brambilla propone un altrettanto imperdibile Turisti a 4 zampe, sui cui ha indagato LorenzoC che ha scoperto cosine utili tipo Un’altra cosa che so è che il contatto amministrativo del dominio turistia4zampe.it è Giorgio Medail scopritore televisivo della Michela Brambilla nei lontani anni 90, quando imperversava nelle … Leggi tutto

Creative Commons: Italiani secondi al mondo

Via Punto Informatico Per effettuare un’analisi statistica sull’adozione di CC nel mondo ha riferito dei risultati ottenuti dal progetto CC-Monitor, una piattaforma wiki, ancora nella versione beta, che raccoglie i dati di sviluppo delle licenze open (per il momento solo CC). Il progetto, che si basa su dati estrapolati da un gran numero di ricerche … Leggi tutto