Come farà Facebook a conquistare il mondo

Via Techcrunch

Remember three years ago, when Microsoft paid a quarter-billion dollars for 1.6% of Facebook and the exclusive right to run banner ads across Facebook.com? Tell the truth, how many of you thought that was a killer business decision? I can’t say I did at the time. But as that deal is about to expire in 2011, Facebook’s status as a revenue juggernaut is rarely questioned any more.

In fact, I have been mulling over data from both companies, and I’m ready to declare in public my belief that Facebook will be bigger in five years than Google is right now, barring some drastic action or accident. Futhermore, Facebook will grow without needing to cut into Google’s core business of text ads, which are still 99% of Google’s profits. Even if every single Facebook user performs just as many searches with Google as ever—including Google Instant, mobile search, and YouTube—Facebook will inexorably grow as big as Google is today and maybe bigger, because Madison Avenue’s brands are less interested in targeting than they are in broadcasting to vast mother-loving buckets of demographically correct eyeballs, and Facebook has become the perfect platform for that.

Leggi tutto

Il direttore diventa irresponsabile online

Via RaiNews 24

Il direttore di una testata diffusa solo sul web non e’ assimilabile a quelli dei giornali tradizionali per quanto riguarda il reato di omesso controllo. La nostra legislazione, infatti, non prevede al momento che chi e’ a capo di un periodico telematico sia perseguibile penalmente per eventuali reati commessi attraverso il suo giornale.

La Cassazione ha per questo annullato senza rinvio “perche’ il fatto non e’ previsto dalla legge come reato” una sentenza della Corte d’appello di Milano che aveva dichiarato prescritto il reato indicato nell’articolo 57 del codice penale (inerente i reati commessi col mezzo della stampa periodica) contestato al direttore della testata ‘Merateonline’, sulla quale era comparsa una lettera di contenuto diffamatorio nei confronti dell’allora Guardasigilli Roberto Castelli e del suo consulente per l’edilizia penitenziaria Roberto Magni.

Leggi tutto

La fine dell’età del piombo e i cinesi trasportati a Milano

Via Franco Abruzzo

Due giorni di sciopero  subito (e 5 programmati) al Corriere della Sera. Sulla multimedialità la trattativa diventa subito scontro asprissimo. E’ rivolta contro il direttore Ferruccio de Bortoli,  che ha scritto: “Se non vi sarà accordo, i patti integrativi verranno denunciati, con il mio assenso. L’età del piombo è alle nostre spalle”. Franco Abruzzo: “Marchionne fa proseliti in via Solferino. E’ problematico fare i giornali in Cina, mentre è più facile  trasportare la Cina a Milano”.

Ferruccio De Bortoli ha affermato in una lettera al CdR (pubblicata in coda): “L’insieme degli accordi aziendali e delle prassi che hanno fin qui regolato i nostri rapporti sindacali non ha più senso. Questo ormai anacronistico impianto di regole, pensato nell’era del piombo e nella preistoria della prima repubblica, prima o poi cadrà. Con fragore e conseguenze imprevedibili sulle nostre ignare teste. Non è più accettabile che parte della redazione non lavori per il web o che si pretenda per questo una speciale remunerazione. Non è più accettabile che perduri la norma che prevede il consenso dell’interessato a ogni spostamento, a parità di mansione. Prima vengono le esigenze del giornale poi le pur legittime aspirazioni dei giornalisti. Non è più accettabile che i colleghi delle testate locali non possano scrivere per l’edizione nazionale, mentre lo possono tranquillamente fare professionisti con contratti magari per giornali concorrenti. Non è più accettabile l’atteggiamento, di sufficienza e sospetto, con cui parte della redazione ha accolto l’affermazione e il successo della web tv”.

Dalla lettera di De Bortoli

Leggi tutto

Aol tenta di comprare Techcrunch

Via GigaOm UPDATE: conferme della trattativa del WSJ UPDATE2 : E’ ufficiale: Aol ha comprato Techcrunch AOL, the New York-based online media company, is on the verge of acquiring TechCrunch, the online blogging network started by former attorney, Michael Arrington. The deal is at a sensitive stage and might fall apart yet, but I don’t … Leggi tutto

WordPress conquista Microsoft

Via WordPress We’re excited to announce that WordPress.com is now the default blogging platform for Windows Live Spaces users. We’ve worked with our partners at Microsoft to create a simple migration service for Spaces bloggers to easily bring all their posts, comments, and photos to WordPress.com. Over a six month period, beginning today, Windows Live … Leggi tutto

Linked Open Camera

E’ nato Linked Open Camera un progetto per mettere a disposizione tutti i dati prodotti da una pubblica amministrazione in una forma che ne consenta un pieno utilizzo in modo automatico da parte di applicazioni software. Come spende i nostri soldi la camera dei deputati? Mettiamo a disposizione i dati grezzi su contratti e previsioni … Leggi tutto

Mondobit 2010: capire la rete

Parte l’edizione 2010 di Mondobit dedicata a capire la rete che si svolgerà al circolo dei lettori di Torino il 4, 11,18,25 ottobre alle ore 18.30

Qualcosa sta cambiando e forse non ce ne rendiamo ancora conto. La rete amplifica le nostre percezioni e le nostre possibilità ma, al contempo, ci può confondere subissandoci d’informazioni, molte delle quali inutili o delle quali è difficile stabilirne l’affidabilità. Come si organizza l’informazione sulla rete e come si cerca? Come si sviluppano le relazioni sociali sulla rete? Che differenza c’è tra leggere una notizia stampata sul giornale e cercarla online? E ancora, dove finisce il mio computer, il mio telefonino o l’iPad e dove inizia la rete?

Leggi tutto

Come costruirsi una carta intestata dello Stato di Saint Lucia

Via Il Fatto Quotidiano Quel che è certo è che creare una patacca a nome del governo di Saint Lucia non è poi così difficile. Per creare la propria lettera “personale e riservata”, intestata ad un qualsiasi ufficio del governo basta andare sul sito della National Printing Corporation – www.slugovprintery.com – la stamperia che rifornisce … Leggi tutto

L’uso distorto dei Social Media: nuovi modi dello spamming autorizzato

Via Gennaro Carotenuto

L’attrice Sabina Guzzanti è seguita in Twitter da 24.759 persone, ma non è interessata a seguirne alcuna. Il suo non è un caso isolato e mette a nudo il fatto che oggi a Sabina Guzzanti e migliaia di personaggi più o meno pubblici (o ai loro uffici stampa) non importi usare le utilità del Web 2.0 per interagire con chicchessia, ma interessi soltanto utilizzare un medium orizzontale per trasformarlo in uno strumento verticale.

Leggi tutto

La Conferenza GARR 2010 a Torino

La Conferenza GARR 2010 si terrà presso il Politecnico di Torino, Aula Magna Giovanni Agnelli, dal 26 al 28 Ottobre 2010. La Conferenza GARR è da sempre un punto di incontro tra chi utilizza la rete dell’università e della ricerca, chi fornisce servizi su di essa e chi la gestisce. Il titolo dell’edizione 2010 è … Leggi tutto

A Torino una conferenza sulle fibre ottiche

Luca Castelli su Lastampa.it Proprio la performance dei network è uno dei temi al centro delle conferenze e dei workshop di ECOC. Sulle grandi dorsali che costituiscono lo scheletro principale di Internet, collegando paesi e continenti diversi, sfrecciano ormai più di dieci gigabit al secondo. E dietro l’angolo si intravede l’obiettivo dei cento gigabit. “Entro … Leggi tutto