Se 500 euro vi sembran pochi

Via LSDI Cinquecento euro lordi al mese; 6.000 euro lordi l’ anno. E’ il salario medio di un web editor secondo quanto riporta  Alessandro Sisti, un esperto di mezzi di comunicazione, digital marketing, web e social network, in un articolo in cui analizza la questione dell’ andamento economico del Post di Luca Sofri, al centro … Leggi tutto

Grazie a Dio c’è Putin

Via repubblica

Tre ore dopo, alla festa di chiusura in piazza Sovetskaja, tra ballerini in costume e matrjoske viventi, l’intervento di Silvio Berlusconi restava l’argomento di conversazione di un Forum noioso e un po’ scontato. Politici, politologi, giornalisti di mezzo mondo, si raccontavano l’uno con l’altro i momenti di imbarazzo vissuti poco prima quando seduti in platea con tanto di auricolare per la traduzione, avevano cominciato a scambiarsi sguardi sbalorditi e sorrisi di complicità. Nikolaj Zurbin, accademico russo di nascita e americano di passaporto, si è addirittura esibito in una risata squillante e incontenibile inquadrata a lungo dalle telecamere a circuito chiuso riservate alla stampa.

“Non riuscivo proprio a trattenermi – spiega ridendo ancora – il suo è stato un vero colpo da maestro. Stavamo ancora sbadigliando per il discorso così serioso del presidente coreano quando Berlusconi ci ha svegliato di colpo con quelle cose che non c’entravano niente, con quelle sparate su Putin dono di Dio, con quei riferimenti incomprensibili all’Italia. Politicamente, un livello basso, non adeguato a un premier di un paese importante. Però ci siamo divertiti. Secondo me voleva proprio questo e ci è riuscito perfettamente. Tempi e pause da vero showman”.

In aggiunta il Burlesconi di Luca De Biase

Leggi tutto

C’è idiota e idiota

Via Gennaro Carotenuto Il titolo dell’editoriale di Mario Calabresi su La Stampa: “il mondo in balia di un idiota” sul reverendo Terry Jones, risponde alla logica del branco. Calabresi dice cose ragionevoli e condivisibili ma, a mio modo di vedere, quell’epiteto “idiota” sparato in prima pagina per il talebano protestante Jones risponde alla tipica logica … Leggi tutto

Siamo tutti ex Eutelia

Fotografia di bloggante mascherato per ricordare ai lettori di questo blog che la situazione dei lavoratori Agile ex Eutelia non si è ancora risolta dopo quasi un anno e che nel mondo del giornalismo se vengono meno applicazioni delle leggi, tutele sindacali e ordinistiche, deontologia e rispetto del lavoro può succedere quasi di peggio …

La giunta Cota piazza i parenti in Regione

Via Giornalettismo

La giunta Cota tiene famiglia. E fa di tutto per piazzarla in Regione. Senza escludere nessuno: fratelli, figli, mariti e mogli. parenti di esponenti sia PdL che Lega, indistintamente. C’è un po’ di tutto nella “parentopoli” che prende corpo nelle stanze della Regione Piemonte, raccontata stamane da Tommaso Labate de Il Riformista: “La figlia del capogruppo che lavora col presdiente, la moglie dell’assessore assunta alle dipendenze di un altro assessore, la sorella di un onorevole che ha un contratto col gruppo consiliare“. Gli organigrammi consiliari sembrano davvero un gigantesco stato di famiglia. Ed è divertente scorrere l’elenco dei fortunati familiari dei politici eletti in Piemonte assunti con contratti a tempo determinato, contratti di collaborazione e consulenze.

Leggi tutto

Il 20 (pardon 27) settembre partono i treni di Arenaways

Finisce un altro monopolio: il 20 settembre ( Arenaways precisa che il servizio inizierà il 27 settembre) partiranno i primi treni di Arenaways, la società privata, che fornirà servizi ferroviari per i viaggiatori del Nordovest. È già iniziata l’attività di pre esercizio con viaggi con i soli tecnici per testare il materiale rotabile.

Il servizio coprirà la tratta Torino – Milano con dieci corse al giorno, 5 per direzione, per un totale di 2 mila viaggiatori possibili.
In sei mesi l’obiettivo è di arrivre a 18 viaggi con 800 passeggeri per ciascuno.

I treni fermeranno a Torino Lingotto, Torino Porta Susa, Santhià, Vercelli, Novara, Milano Rho Fiera, Milano Porta Garibaldi. Il tempo di percorrenza previsto tra Porta Susa e Milano Rho Fiera è di un’ora e 35 minuti. Il costo del biglietto di sola andata Milano – Torino sarà di 17 euro. Il biglietto sarà acquistabile nelle tabaccherie e a bordo.

Leggi tutto

Valutazioni di uno strepitoso decolletè di un maturo maschio italiano di successo

Via Gad Lerner

Ero seduto anch’io sul palcoscenico della Fenice di Venezia, sabato sera, quando d’improvviso abbiamo visto illuminarsi la faccia di Bruno Vespa: “Assegniamo ora il Premio Campiello opera prima a Silvia Avallone, autrice del romanzo ‘Acciaio’, e prego la regia di inquadrare il suo strepitoso decolletè”. Non pago, quando s’è ritrovato al fianco la giovane scrittrice vestita di chiffon, Vespa ha indugiato sul tatuaggio che ne orna una spalla, gliel’ha cinta e –rivolto alla platea degli industriali veneti promotori del Campiello- ha soggiunto: “La sto toccando e vi assicuro che nonostante il grande successo già conseguito, vibra ancora d’emozione”.
A quel punto ho incrociato lo sguardo con quello allibito di Michela Murgia, la trionfatrice dell’edizione 2010, seduta accanto a me. Con la sua autorizzazione, riferisco l’istintivo commento sussurratomi dall’ottima autrice di “Accabadora”: “Ma come è possibile? Vespa si comporta come un vecchio bavoso!”.

Leggi tutto

Matteo Renzi: operazione rottamazione per le cariatidi del PD

Via Repubblica

Ambizioso programma, sindaco Matteo Renzi.
“Non è mica solo una questione di ricambio generazionale. Se vogliamo sbarazzarci di nonno Silvio, io così lo chiamo e non caimano, dobbiamo liberarci di un’intera generazione di dirigenti del mio partito. Non faccio distinzioni tra D’Alema, Veltroni, Bersani… Basta. E’ il momento della rottamazione. Senza incentivi”.

Rottamare i “vecchi” del Pd vuol dire automaticamente sbarazzarsi di Berlusconi?
“E’ la precondizione, il punto di partenza. Ma li vedete? Berlusconi ha fallito e noi stiamo a giocare ancora con le formule, le alchimie delle alleanze: un cerchio, due cerchi, nuovo Ulivo, vecchio Ulivo… I nostri iscritti, i simpatizzanti, i tanti delusi che aspetterebbero solo una parola chiara per tornare a impegnarsi, assistono sgomenti ad un imbarazzante Truman show. Pensando: ma quando si sveglieranno dall’anestesia? Ma si rendono conto di aver perso contatto con la realtà?”.

Leggi tutto

Sole di Montecarlo

Via Il Fatto Quotidiano Il Giornale di Vittorio Feltri ne dà notizia a pagina 2 definendola il “nuovo tormentone”. In realtà la canzoncina “Gianfry’s song”, creata con l’intento di sbeffeggiare il presidente della Camera sull’affaire Montecarlo, si rivela un boomerang per via Negri. Pubblicato su youtube.com alle 21 di ieri sera, da un profilo appositamente … Leggi tutto