Ribaltata la sentenza di primo grado sulla Diaz a Genova: condannati i vertici della polizia

Via Repubblica.it I giudici della Terza sezione della Corte d’Appello di Genova hanno ribaltato la sentenza di primo grado per i disordini e l’irruzione alla scuola Diaz del luglio 2001 a Genova. Tutti i vertici della polizia che erano stati assolti hanno subito condanne comprese tra 3 anni e 8 mesi e 4 anni unitamente … Leggi tutto

Stare con chi sta fuori e rischia di vivere fino in fondo la propria esclusione

Via Vittorio Zambardino Preferisco stare con chi sta fuori e rischia di vivere fino in fondo la propria esclusione, piuttosto che discutere con gli esclusori delle modalità dell’esclusione futura, magari un po’ migliorata, in mezzo a messaggi cifrati al governo perché molli il quattrino, ai colleghi “de sinistra” che se ne fottono, al sindacato che … Leggi tutto

Gli editori smascherati o quasi: si fa largo l’idea di non dare finanziamenti a quelli che fanno i furbi

Oggi è stata presentata all’Ordine Nazionale dei Giornalisti una semplice ricerca su quanto sono pagati e sfruttati i giornalisti freelance da alcune testate nazionali. La ricerca riporta i compensi lordi pagati dalle testate, quando disponibile i tempi di pagamento e il contributo statale annuale alla testata. La ricerca non riporta nessun dato relativo a testate piemontesi dove evidentemente non esistono irregolarità o molto più facilmente nessuno ha avuto il coraggio di raccontarle.

Durante la presentazione è stata rilanciata l’auspicabile idea, che deve diventare legge, che non ricevano sussidi gli editori che hanno compiuto azioni illegali di sorta per sfruttare i giornalisti.

Un bollino blu” per dire all’opinione pubblica che quelle testate rispettano il lavoro dei giornalisti. E’ la proposta che Giorgia Meloni, ministro per la Gioventù, ha lanciato nella sede dell’Ordine nazionale in occasione della presentazione della ricerca “smascheriamo gli editori”, conclusione di un precedente studio messo a punto dal gruppo dei free lance nell’aprile del 2009.

Leggi tutto

Pazienti.org

Il bloggante titolare ha avuto molti incontri nell’ultimo anno con medici e strutture sanitarie. Con quasi sempre ottime impressioni. La sanità in Italia vive sulla qualità dei professionisti che la gestiscono,. Che spesso sono ottimi e umanissimi professionisti. Qualcuno ha pensato di permettere di raccontare in rete le  storie della sanità italiana. pazienti.org è il … Leggi tutto

Il Coordinamento dei ricercatori delle facoltà umanistiche contro la riforma Gelmini

Mercoledì 19 maggio, dalle 12 alle 14 si svolgerà a Palazzo Nuovo, un’assemblea organizzata dal Coordinamento dei ricercatori delle facoltà umanistiche alla quale sono state invitate tutte le componenti dell’università come studenti, professori, precari, personale tecnico amministrativo.

L’iniziativa, che si inserisce nella mobilitazione nazionale indetta dai ricercatori dell’università, coincide con l’avvio, al Senato, della discussione intorno al disegno di legge sulla riforma dell’università presentato dal governo e discusso in commissione.

Leggi tutto

Una pec per i cittadini italiani maggiorenni

Via Enrica Ismail Ademi, Issi per gli amici, è albanese. […] “Ho 26 anni. Da tredici vivo ad Arezzo”, spiega. “Faccio il consulente interculturale per ong, enti pubblici e aziende. Amo l’Italia e voglio impegnarmi per farla migliorare. Ho fatto domanda per avere la cittadinanza italiana”. Il 26 aprile 2010 il ministro Renato Brunetta ha … Leggi tutto

Le Borse salgono se il gli stati si salassano

Dopo che l’Ecofin ha promesso 750 imliardi di euro per salvare il salvabile le borse decollano verticalmente (via Il Sole24Ore)

Le Borse europee festeggiano il maxi piano di soccorso da 750 miliardi varato nella notte dall’Ecofin. A Piazza Affari, a tre ore dall’inizio delle contrattazioni, il FTSE Mib segna un rialzo del 9,5% a 20.660 punti e il Ftse All Share dell’8,7% a 21.196 punti. Nel resto d’Europa Madrid si conferma regina con un rialzo dell’11,64%, al pari di Atene (+11,03%). Dopo Milano vengono Lisbona (+9,57%), Parigi (+8,24%), Dublino (+6,33%) e Stoccolma (+6,03%). Più caute Londra (+4,75%), Francoforte (+4,62%) e Zurigo (+4,21%). Intanto i futures di Wall Street sono in forte rialzo.

Volano le banche a Milano. Acquisti fiume sui bancari: Intesa Sanpaolo, Unicredit, dopo un nuovo congelamento di pochi minuti per eccesso di rialzo, e Bpm (+12%), congelata per scostamento troppo elevato sul prezzo di controllo, che si portano così sopra ai livelli di mercoledì scorso, alla vigilia del grande tonfo dovuto ai timori per la tenuta dell’euro. Bene anche Mediobanca, Generali, Fiat ed Enel. Eni guadagna il 4,11% a 15,94 euro, Telecom Italia il 4,12% a 0,97 euro, mentre Terna, con un rialzo dell’1,89% a 2,97 euro, è il fanalino di coda del paniere di riferimento.

Leggi tutto

Contro il decreto Alfano sulle intercettazioni.

Difendere la libertà di stampa è un dovere di tutti. Il Festival Internazionale del Giornalismo è pronto ad impegnarsi in prima linea: intanto aderisce all’appello per fermare il decreto Alfano sulle intercettazioni. Serve una mobilitazione trasversale, la questione riguarda tutti i cittadini, riguarda la nostra democrazia, la nostra libertà, il nostro diritto ad essere informati.

Eyjafjallajkull il giustiziere e la morte della distanza

Il vulcano islandese Eyjafjallajkull e le sue nuvole di ceneri hanno ripreso a mandare in tilt il traffico aereo di mezza Europa. Ci si chiede perchè milioni di businessman o presunti tali, debbano muoversi come dei birilli impazziti per l’Europa o per il mondo per incontri e riunioni quando con gli odierni strumenti di rete … Leggi tutto