Nuovi business: rivendere le liste degli evasori

Via Giornalettismo Sul cd della discordia non si hanno al momento informazioni precise. Secondo indiscrezioni della stampa, le autorità tedesche avrebbero sborsato 2,5 milioni di euro per averlo. evasione tributaria roma Svizzera, le liste degli evasori diventano un businessApparentemente conterrebbe i nomi di 1?500 cittadini germanici con conti in Svizzera, ma non si sa né … Leggi tutto

Siamo vicini al dies irae nel giornalismo italiano

Il solito prezioso Franco Abruzzo, che nel suo sito riporta notizie da ogni fonte che riguardano il giornalismo italiano, rilancia le informazioni relative a uno scontro senza precedenti fra Ordine dei Giornalisti e FNSI.

I temi del contendere sono diversi: divergenze di opinioni sul nuovo contratto,  problemi relativi a una definizione dei percorsi professionali, richieste di numero chiuso o programmato, la difesa dei diritti dei liberi professionisiti, scontri interpersonali e altro.

Il dies irae del giornalismo italiano si sta avvicinando. I problemi sono tali e tanti che forse solo una soluzione drastica potrebbe risolverli. Cerchiamo di elencarli per cercare di aprire un dibattto. Se la situazione venisse seriamente interpretata per quello che  è si potrebbero trovare delle soluzioni cercando attraverso un comitato di salute pubblica di pensare un futuro serio e possibile.

Leggi tutto

L’I-Duce si arrende alla Luce

L’applicazione per Iphone su cui tanto ci si è scervellati in questio giorni dal nome I-Mussolini è stata rimossa dall’AppStore dall’autore Luigi Marino dopo la  denuncia di Cinecittà Luce che aveva parlato di commercializzazione impropria  di materiale di proprietà. Resta la domanda di perchè tanto indignarsi e discutere per una applicazione Iphone mentre in edicola … Leggi tutto

Impediti

Via Repubblica.it

Via libera della Camera al disegno di legge sul legittimo impedimento. I voti a favore sono stati 316, quelli contrari 239, le astensioni 40. I deputati presenti erano 595, quelli votanti 555. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato. Hanno votato sì Pdl, Lega, Mpa, Noi Sud e Pri; i no sono giunti dal Pd, dall’Idv e dall’Api, mentre le astensioni sono venute da Udc, Svp e Ld. I franchi tiratori, all’interno della maggioranza, sarebbero stati quattro.

Il provvedimento di fatto congela i processi del presidente del Consiglio. Si tratta di un dispositivo ponte, in attesa del cosidetto “lodo Alfano costituzionale” che dovrà definire una disciplina organica. Ma intanto, per un periodo di tempo di 18 mesi, Silvio Berlusconi può avvalersi del legittimo impedimento a comparire nelle udienze dei processi, per impegni legati alle funzioni di governo. “Andava fatta e l’abbiamo fatta – ha commentato a caldo il ministro leghista nonché ministro delle Riforme, Umberto Bossi – c’è sempre qualche moralista, ma questa è la dimostrazione che la maggioranza è molto forte”.

Leggi tutto

Inquisito per abuso di Photoshop e modifica di immagini

Negli Usa e in Italia si studiano i ritocchi del libro Noi amiamo Silvio richiesti da SB perchè alcune immagini  al naturale non lo convincevano Oh Silvio. I have no problem with your mafia connections, your masonic lodge business, the tax fraud, the false accounting, the bribing of judges, embezzlement, seducing young girls, etc. We … Leggi tutto

Un governatore ciclista, automobilista, …ista

Amiamo le bici, se le si usa veramente (Via CattivaMaestra)

Ineleggibile o meno (ora alla faccenda ci stanno pensando anche i Radicali), Roberto Formigoni sta affilando le armi per l’imminente campagna elettorale per le regionali. Da alcuni giorni YouTube è stato invaso da una serie di filmati realizzati dal Presidente della Regione Lombardia con uno stile tra l’amatoriale e il “preparato, ma voglio far finta sia improvvisato”. Osservando alcuni video, sembra quasi che il governatore non voglia deludere nessuno dando sapienti colpi al cerchio e alla botte.

In un’improbabile gita in bici per le vie di Milano, Formigoni magnifica la bellezza della bici: «In bicicletta bisogna andare! Oggi, domani, sempre! […] Fa bene alla salute e all’aria».

Leggi tutto

L’inquietante silenzio dei media sull’intervista di Gilioli a Taormina

E’ inquietante per la libertà e per la democrazia di questo paese e per il sistema dell’informazione dello stesso che nessuno dei media tradizionali abbia ripreso l’intervista di Alessandro Gilioli all’avvocato Carlo Taormina del 29 gennaio in cui l’ex avvocato di Berlusconi racconta (se servisse per chiarire qualche cosa agli italiani)

«Conosco bene il modo con cui Berlusconi chiede ai suoi legali di fare le leggi ad personam, perché fino a pochi anni fa lo chiedeva a me. E, contrariamente a quello che sostiene in pubblico, con i suoi avvocati non ha alcun problema a dire che sono leggi per lui. Per questo oggi lo affermo con piena cognizione di causa: quelle che stanno facendo sono norme ad personam».

Leggi tutto

Angel investor dalla Sicilia

Via Repubblica Il figlio di Vito Ciancimino continua a rispondere senza tentennamenti alle domande dei pubblici ministeri. Ritorna sugli affari del padre: “Dopo le inchieste e le denunce della commissione antimafia e il caso della sua querela al capo della polizia, mio padre decise di spostare i suoi investimenti lontano da Palermo”. Correvano gli anni … Leggi tutto

Ipd

Via Giorgio Gianotto Magico e rivoluzionario Dopo l’iPod e l’iPad pare che Steve Jobs sia stato chiamato da Bersani per creare la nuova creatura: l’iPd (un colpo di genio di emmebi)