Via ZeusNews
Il Garante per la protezione dei dati personali ha chiuso l’istruttoria sul caso Peppermint ritenendo illecita l’attività svolta dalla società.
Esiste infatti una direttiva europea che vieta ai privati la possibilità di effettuare monitoraggi “ossia trattamenti di dati massivi, capillari e prolungati nei riguardi di un numero elevato di soggetti”.
Il Garante inoltre ha confermato la decisione dei giudici del Tribunale di Roma, confermando che “i fornitori di servizi di comunicazione elettronica, allo stato della legislazione vigente, non possono comunicare i nominativi degli interessati ritenuti responsabili di violazioni del diritto d’autore”.
Technically, we have introduced some new APIs. (This is just a geeky acronym for Awesomely Powerful Interactions, which is what users are now capable of performing from just about anywhere.) Building upon our existing APIs for querying the YouTube library and playing embedded YouTube videos, we have added the following new API services for external developers and partners: