Internet è informazione a Bari

Via Xcitta Bari “L’Osservatorio pugliese della proprietà intellettuale concorrenza e consumo digitale (Oppic), la Scuola di formazione politica “Antonino Caponnetto”, W-Labs e il Centro Studi informatica giuridica di Bari sono lieti di invitarvi alla tavola rotonda sul tema ‘Internet è informazione. Tra libertà e controllo nell’era della rete’ il 22 maggio alle 11 presso la … Leggi tutto

Agile ex Eutelia: i lavoratori chiedono un tavolo di confronto

Via Zipnews

Incontro questa mattina in Regione, tra il vicepresidente e assessore al Lavoro, Roberto Rosso, l’assessore allo Sviluppo Economico e Attività Produttive, Massimo Giordano e una delegazione di lavoratori dell’Agile.

Questi ultimi hanno chiesto la riconvocazione di un tavolo di confronto nazionale, ribadendo che, dal loro punto di vista, solo un gruppo di lavoro coordinato dal Governo potrà affrontare la questione della ripartenza dell’azienda e della riapertura delle commesse pubbliche.

UPDATE: il comunicato dei lavoratri Eutelia dopo l’incontro

Leggi tutto

Il vero social network continuerà a chiamarsi WWW

Via Lsdi

Sognavamo il  “web sociale” (almeno io), e Facebook lo fa! Ma somiglia più a un neonato bruttino che a un bel bambino. Lanciandosi alla conquista del web attraverso la monetizzazione con gli inserzionisti dei nostri dati personali recuperati ormai dovunque li lasciamo con  la nostra navigazione, Facebook sta ormai per diventare un problema ancora più grande di quanto non sia mai stato Google.

E questa evoluzione ha il profilo di un web che non evolve affatto verso il meglio, come potevamo sperare.

Avrei voluto che questo web sociale emergesse di più dal lato della blogosfera, da una costruzione spontanea originalissima e autogestita di blog interconnessi, che avrebbe prodotto la sua agenda dell’ informazione.

Ma quest’ ultima oggi è moribonda, sotto gli assalti incrociati delle reti sociali che la svuotano della sua sostanza e dei media mainstream che tentano di recuperare alcuni blogger e marginalizzarne altri, per soffocare l’ emergere di quella che essi vedono solo come una concorrenza.

Leggi tutto

La quarta rivoluzione

I libri: siamo abituati a vederli, toccarli, annusarli. Sono compagni di vita, un piacere e insieme una necessità. Ma oggi, fra e-book e libri in rete, il mondo dei testi e della lettura sta vivendo una rivoluzione. La quarta, dopo il passaggio da oralità a scrittura, da rotolo a libro paginato, da manoscritto a libro … Leggi tutto

Le bozze del codice di autodisciplina di internet

Via Guido Scorza

Lo scorso 12 maggio il Ministro degli Interni Maroni ed il Viceministro alle Comunicazioni Romani hanno presentato agli operatori internet il testo della loro “Bozza definitiva” di “Codice di autodisciplina a tutela della dignità della persona sulla rete Internet” nonché quella del relativo “Protocollo d’intesa”.
Si tratta della prosecuzione dell’iniziativa già lanciata, nel dicembre dello scorso anno, dal Ministro Maroni, a seguito dei fatti di Piazza del Duomo a Milano: ieri come oggi, l’idea del Governo è quella di affiancare alla disciplina vigente una nuova regolamentazione capace di prevenire la commissione di illeciti a mezzo Internet e/o rimuoverne gli effetti.

Leggi tutto

Pazienti.org

Il bloggante titolare ha avuto molti incontri nell’ultimo anno con medici e strutture sanitarie. Con quasi sempre ottime impressioni. La sanità in Italia vive sulla qualità dei professionisti che la gestiscono,. Che spesso sono ottimi e umanissimi professionisti. Qualcuno ha pensato di permettere di raccontare in rete le  storie della sanità italiana. pazienti.org è il … Leggi tutto

Rue 89 diventa cartaceo e va in edicola

Via LSDI

Rue89

Un nuovo esperimento di passaggio dal web alla carta vedrà protagonista Rue89, il sito online francese di informazione, che a partire dal mese prossimo dovrebbe arrivare in edicola con un mensile.

La rivista, secondo Journalismes.info, si chiamerà Rue89 e dovrebbe essere messa in vendita al prezzo di 5 euro. In un centinaio di pagine raccoglierà gli articoli più interessanti pubblicati sul sito web, oltre a infografie, foto e contenuti prodotti specificamente per la carta, come segnala CB News.

Rue89 spera di vendere in edicola fra le 15 e le 20.000 copie, mentre il punto di equilibrio si dovrebbe situare intorno alle 13.000 copie. Su un milione di euro di fatturato annuo della testata, il 55% proviene dalla pubblicità, il 20& da prestazione di servizi e il 25% dall’ attività di formazione per le imprese editoriali lanciata l’ anno scorso. Se tutto andrà bene, come spera il direttore di Rue89, Pierre Haski, l’ attività editoriale dovrebbe andare in pareggio alla fine di quedst’ anno e raggiungere l’ attivo nel corso del 2011.

Sempre per la serie chi sa fare informazione in rete crea occupazione

Leggi tutto

Una pec per i cittadini italiani maggiorenni

Via Enrica Ismail Ademi, Issi per gli amici, è albanese. […] “Ho 26 anni. Da tredici vivo ad Arezzo”, spiega. “Faccio il consulente interculturale per ong, enti pubblici e aziende. Amo l’Italia e voglio impegnarmi per farla migliorare. Ho fatto domanda per avere la cittadinanza italiana”. Il 26 aprile 2010 il ministro Renato Brunetta ha … Leggi tutto